Stilografica da identificare

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
ZioEnrico

Stilografica da identificare

Messaggio da ZioEnrico »

Qualcuno saprebbe aiutarmi ad identificare questa stilografica? Il venditore ebay bulgaro da cui la ho acquistata sa solo dirmi che è tedesca e che è stata prodotta probabilmente nel 1999. La penna è veramente molto sottile e leggerissima e ha un pennino placcato oro EF, scrive veramente sottile. Al tatto sembra un pò delicata, poco robusta, si ha subito paura di romperla. Purtroppo le sigle sulla confezione originale non mi aiutano ad identificarla. Qualcuno sa cosa sia?
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1757
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Stilografica da identificare

Messaggio da Pettirosso »

Mi sembra una gran bella scopiazzatura di MB 144/145/146: più in là non arrivo.
E' una cartuccia/converter?
L'unica scritta abbreviata sulla confezione, per quel nulla di tedesco che conosco (Musicus mi perdonerà) mi pare dica solamente "stilografica".
Giuseppe.
ZioEnrico

Re: Stilografica da identificare

Messaggio da ZioEnrico »

Infatti, Pettirosso, anche io intuivo qualcosa del genere. Sull'altro lato dell confezione c'è scritto Der grune punkt e io pensato fosse la marca, ma è solo un sistema tedesco di riciclo dei rifiuti, cose ecologiche sul recupero della carta, prababilmente. Io la ho pagata una decina di euro e me la tengo solo perchè scrive decentemente e al momento è la penna che scrive più sottile tra quelle che possiedo. Non aveva convertitore ma solo una cartuccia corta standard.
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1757
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Stilografica da identificare

Messaggio da Pettirosso »

Appunto: der grüne punkt = il punto verde.
Per una decina di Euro direi che va benissimo, non ci compri neppure una Lamy Safari; e poi scrive bene... Ottimo!
Fa anche molto importante ;)
Giuseppe.
ZioEnrico

Re: Stilografica da identificare

Messaggio da ZioEnrico »

Pettirosso ha scritto: Fa anche molto importante ;)
Ma, non so, è cosi sottile! Dalla foto non sembra, ma è veramente uno stuzzicadenti, è poco più spessa di una bic, quando era arrivato il pacchetto non ci potevo credere! Mi sono sentito preso in giro perché la foto su ebay mi aveva tratto in inganno.
Invece, quando voglio sembrare importante, caccio la Jinhao 159! (Scherzo, non voglio mai sembrare importante).
Oggi con 4 o 5 euro, chiunque, da lontano o tra persone che non conoscono il nostro mondo, può passare per milionario!
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1757
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Stilografica da identificare

Messaggio da Pettirosso »

Non mi sembrava così sottile vedendo la foto, sarei stato tratto in inganno anch'io dalla inserzione.
Mi permetterei un suggerimento: prova a dare una occhiata alla Reform 1745. Fino ad un paio di anni fa le vendevano addirittura a pacchi (5 o 10, tipo le Jinhao 599); ora forse ce ne sono di meno, ma con una decina di Euro ti porti a casa una signora penna, tedesca, con un pennino fine anche leggermente flessibile e con il caricamento a pistone. E' sottile anche questa, la linea è la classica retro scolastica verde e nera (immaginati una Pelikan 120 più sottile), non fa certamente un figurone se la porti in giro :D , ma ... va veramente bene, solida ed essenziale. Io ne ho un paio, le lasci ferme anche per settimane e ripartono subito, con qualunque tipo di inchiostro. Per me vale tutti i pochi Euro che costa, e penso sia anche molto meglio delle Dollar.
Giuseppe.
Avatar utente
Rosso Corsa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2012, 0:00
La mia penna preferita: Tutte purchè dotate di pennino
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 041
Arte Italiana FP.IT M: 078
Fp.it ℵ: 119
Località: Milano
Gender:

Re: Stilografica da identificare

Messaggio da Rosso Corsa »

Pettirosso ha scritto:..... prova a dare una occhiata alla Reform 1745. Fino ad un paio di anni fa le vendevano addirittura a pacchi (5 o 10, tipo le Jinhao 599); ora forse ce ne sono di meno, ma con una decina di Euro ti porti a casa una signora penna, tedesca, con un pennino fine anche leggermente flessibile e con il caricamento a pistone. E' sottile anche questa, la linea è la classica retro scolastica verde e nera (immaginati una Pelikan 120 più sottile), non fa certamente un figurone se la porti in giro :D , ma ... va veramente bene, solida ed essenziale. Io ne ho un paio, le lasci ferme anche per settimane e ripartono subito, con qualunque tipo di inchiostro. Per me vale tutti i pochi Euro che costa, e penso sia anche molto meglio delle Dollar.
Non ho mai utilizzato le Dollar, ma possiedo anche io due 1745 e non le definirei delle signore penne... :)
Per essere a pistone sono veramente dei pesi piuma, e il pennino montato sull'unico esemplare che ho utilizzato (le avevo acquistate nuove) scrive davvero sottile ma ha la flessibilità di un punteruolo.....
Ho letto molti pareri positivi sulla 1745, forse la dovrei utilizzare di più per completarne il rodaggio. Per il momento ho apprezzato solo il tratto molto, molto fine.... ma nella mia limitata esperienza, la maggior parte delle (molte) China pen in mio possesso scrive decisamente meglio. Parere personalissimo, ovviamente. ;)

Ciao :wave:
Mauro
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1757
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Stilografica da identificare

Messaggio da Pettirosso »

Beh, signore in relazione al prezzo, ovviamente.
Sono minute e dei pesi piuma, è vero, ma a me piacciono proprio per questo (ho le mani piccole, non riesco a scrivere con penne grandi e pesanti: la mia misura ideale sono le Pelikan 150 - 200).
Le mie Reform non se la cavano affatto male, mai un problema.
Una ha un tratto leggermente più largo, l'altra più stretto; ma entrambe scrivono bene, ed il pennino non può essere definito flessibile, ma neppure rigidissimo come i pur ottimi (e certo oggettivamente migliori) Sailor.
Sarei curioso di sapere quando sono state fabbricate; potrei pensare agli anni '70 - '80, ma non mi è mai capitato di leggere informazioni precise in merito (o forse mi sono sfuggite).
Buon week-end a tutti!
Giuseppe.
Giuseppe.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”