Stilografiche da identificare

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1472
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Stilografiche da identificare

Messaggio da stanzarichi »

Un po' per caso ho chiesto a mio nonno se avesse delle vecchie stilografiche in giro per casa qualche settimana fa. Ieri mi ha telefonato per dirmi che ne aveva trovate alcune, molto probabilmente mai inchiostrate, complice anche uno zio di mio padre che possiede tuttora una tabaccheria. Ora mi serve aiuto nell'identificazione (soprattutto per capire che tipo di cartucce/converter potrei usare per rimetterle in moto) :)

Quella bianca riporta la scritta "stilnova" sul corpo e "made Italy universal" sulla clip.
IMG_0943.JPG
IMG_0944.JPG
IMG_0945.JPG
La rosa ha la scritta "Omas studio C" sul corpo (ho cercato di farla vedere in foto ma temo di non esserci riuscito).
IMG_0940.JPG
IMG_0942.JPG
Quella dorata non presenta scritte e ha il cappuccio a vite.
IMG_0946.JPG
IMG_0947.JPG
Quella bordeaux ha il cappuccio a pressione e non ha scritte.
IMG_0938.JPG
IMG_0939.JPG
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1472
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Re: Stilografiche da identificare

Messaggio da stanzarichi »

Nessuna idea?
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1757
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Stilografiche da identificare

Messaggio da Pettirosso »

Purtroppo, nella mia ignoranza nulla di specifico.
Potrei solo dirti di andare tranquillo con le cartucce: Pelikan o compatibili con attacco internazionale standard (quindi quasi tutte).
La dorata è abbastanza chiaramente una delle tante penne nate negli anni '70 / '80 sulla scia della Aurora Hastil.
La Stilnova dovrebbe essere di una decina di anni più vecchia (pennino carenato sulla scia della Parker 51), quindi anni '50 o più probabilmente '60. Monta per caso un caricamento a pompetta? (io ne ho alcune su quello stile, con altri marchi, produzione della zona di Settimo Torinese).
Riguardo alla Omas ho una DS, simile come forma, con un maledettissimo pennino più duro di un chiodo (non posso vedere il pennino della tua); non conosco però la Casa.
Su quella bordeaux buio assoluto, non penso sia facilmente identificabile: diciamo una penna "compatibile", più se venduta in tabaccheria (il che non vuol dire che non vada bene, anzi: probabilmente farà il suo onesto dovere di scrivere meglio di tante altre più blasonate e costose).
Spero di non avere toppato troppo.
Buona giornata!
Giuseppe.
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Re: Stilografiche da identificare

Messaggio da G P M P »

Sono d'accordo con Giuseppe. La Omas dovrebbe essere una DS Junior (serie economica della DS), scolastica del periodo un po' più buio della casa bolognese.
Giovanni Paolo
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1472
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Re: Stilografiche da identificare

Messaggio da stanzarichi »

Oggi ho preso 5 cartucce pelikan, quando torno da Budapest provo a inchiostrarle. Se scrivono bene, potrei usarle per gli inchiostri un po' diversi dal solito :)
Ultima modifica di stanzarichi il mercoledì 26 agosto 2015, 21:13, modificato 1 volta in totale.
ZioEnrico

Re: Stilografiche da identificare

Messaggio da ZioEnrico »

La Universal io me la terrei, è una marca che non esiste più, io ne ho trovata una nuova, un fondo di magazzino in una cartoleria sperduta in campagna e la ho acquistata, certo, non è che sia una penna straordinaria, ma c'è anche di molto peggio, e visto che non viene più prodotta, vale la pena tenerla, secondo me, con il tempo non si può mai sapere...Quella che ho acquistato io è una semplice scolastica arancione.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”