Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Parker 21 e 51
- TORREFABIO
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:17
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 023
- Arte Italiana FP.IT M: 089
- Fp.it ℵ: 041
- Località: Genova
- Gender:
Parker 21 e 51
Come ho già scritto, impropriamente su un'altro argomento, posseggo una parker 51 Burgundy, e una 21 blu. Mi sono state regalate da un vecchio amico. Vorrei farle controllare, da persona esperta, ed eventualmente nel caso fosse necessario revisionarle. Mi affido a voi, se potete darmi consiglio.
Solamente per la logistica: io risiedo a Genova
Grazie e saluti
Solamente per la logistica: io risiedo a Genova
Grazie e saluti
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Parker 21 e 51
Prova a contattare queste due personeTORREFABIO ha scritto:Come ho già scritto, impropriamente su un'altro argomento, posseggo una parker 51 Burgundy, e una 21 blu. Mi sono state regalate da un vecchio amico. Vorrei farle controllare, da persona esperta, ed eventualmente nel caso fosse necessario revisionarle. Mi affido a voi, se potete darmi consiglio.
Solamente per la logistica: io risiedo a Genova
Grazie e saluti
http://www.pennaio.it/page.php?pagina=L ... one&pg=2_2 (Fabio Moricci)
http://www.caprafico.com/it/contact-221 (Tom Westerich)
Giuseppe
- TORREFABIO
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:17
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 023
- Arte Italiana FP.IT M: 089
- Fp.it ℵ: 041
- Località: Genova
- Gender:
Re: Parker 21 e 51
Grazie Klapaucius, ho contattato il primo che mi hai segnalato, e nel prossimo futuro vedo di spedire il tutto. Una domanda: le ricariche dell'aurora 888 le producono ancora? ed esiste il converter? Domando questo perchè la penna è un regalo di comunione di mio fratello e la trovai diversi anni fa senza scatola ecc eccklapaucius ha scritto:Prova a contattare queste due personeTORREFABIO ha scritto:Come ho già scritto, impropriamente su un'altro argomento, posseggo una parker 51 Burgundy, e una 21 blu. Mi sono state regalate da un vecchio amico. Vorrei farle controllare, da persona esperta, ed eventualmente nel caso fosse necessario revisionarle. Mi affido a voi, se potete darmi consiglio.
Solamente per la logistica: io risiedo a Genova
Grazie e saluti
http://www.pennaio.it/page.php?pagina=L ... one&pg=2_2 (Fabio Moricci)
http://www.caprafico.com/it/contact-221 (Tom Westerich)
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Parker 21 e 51
Non saprei. Non conosco nemmeno il modello, a dir la verità.TORREFABIO ha scritto:Grazie Klapaucius, ho contattato il primo che mi hai segnalato, e nel prossimo futuro vedo di spedire il tutto. Una domanda: le ricariche dell'aurora 888 le producono ancora? ed esiste il converter? Domando questo perchè la penna è un regalo di comunione di mio fratello e la trovai diversi anni fa senza scatola ecc eccklapaucius ha scritto: Prova a contattare queste due persone
http://www.pennaio.it/page.php?pagina=L ... one&pg=2_2 (Fabio Moricci)
http://www.caprafico.com/it/contact-221 (Tom Westerich)
Giuseppe
- TORREFABIO
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:17
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 023
- Arte Italiana FP.IT M: 089
- Fp.it ℵ: 041
- Località: Genova
- Gender:
Re: Parker 21 e 51
Ciao Klapaucius,
Se vai su e-bay vedi aurora 888
Se vai su e-bay vedi aurora 888
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Parker 21 e 51
Sì ma non credo di poterti dire se esistono cartucce o converter che vi si adattino.TORREFABIO ha scritto:Ciao Klapaucius,
Se vai su e-bay vedi aurora 888
Giuseppe
- TORREFABIO
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:17
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 023
- Arte Italiana FP.IT M: 089
- Fp.it ℵ: 041
- Località: Genova
- Gender:
Re: Parker 21 e 51
Sì ma non credo di poterti dire se esistono cartucce o converter che vi si adattino.[/quotklapaucius ha scritto:TORREFABIO ha scritto:Ciao Klapaucius,
Se vai su e-bay vedi aurora 888
Il titolo non si addice a ciò di cui stiamo parlando, (AURORA888) scusatemi. Si, klapaucius, in effetti chiedevo questo perchè dovrei farla riparare, ma vorrei avere la sicurezza di poterla poi usare, un pò di collezione per quanto posso la faccio, ma non mi piace avere delle penne inutilizzate, e in questo caso mio malgrado la lascerei stare. Sai che bello avere una stilografica riparata, e non poterla usare perchè non ci sono ricariche? So che questa penna si chiama double o qualcosa del genere nel senso che esiste un'anello nel corpo della penna che unisce due ricariche, ma di più nin so....
saluti e grazie
- TORREFABIO
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:17
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 023
- Arte Italiana FP.IT M: 089
- Fp.it ℵ: 041
- Località: Genova
- Gender:
Re: Parker 21 e 51
Alla fine, ho optato per la riparazione, per ROBYDOTT, (negozio e-bay) al quale ho affidato anche la riparazione della AURORA 888. Quando saranno pronte, sarà un buon pretasto per imparare a postare le foto.TORREFABIO ha scritto:Come ho già scritto, impropriamente su un'altro argomento, posseggo una parker 51 Burgundy, e una 21 blu. Mi sono state regalate da un vecchio amico. Vorrei farle controllare, da persona esperta, ed eventualmente nel caso fosse necessario revisionarle. Mi affido a voi, se potete darmi consiglio.
Solamente per la logistica: io risiedo a Genova
Grazie e saluti
Re: Parker 21 e 51
Secondo un forum americano (http://www.fountainpennetwork.com/forum ... n-vintage/) dovrebbe essere possibile alimentarla con cartucce e converter della Platinum.
"It came with two empty Aurora cartridges and a brass sleeve to hold them (Duocarts). I replaced them with a Platinum converter and some Platinum cartridges, which fit the section nipple precisely.
I once had a problem with ink leaking into the cap and the section when I stored the pen horizontally overnight. It turns out that the old Aurora cartridges leaked and let air in, thus causing excessive ink to flow out. These cartridges also gave me problems with air pockets building inside them. It cleaned out with the ammonia flush. In any case, I will not be using these old cartridges anymore buying the Platinum converter and cartridges"
Auguri!
Filippo
"It came with two empty Aurora cartridges and a brass sleeve to hold them (Duocarts). I replaced them with a Platinum converter and some Platinum cartridges, which fit the section nipple precisely.
I once had a problem with ink leaking into the cap and the section when I stored the pen horizontally overnight. It turns out that the old Aurora cartridges leaked and let air in, thus causing excessive ink to flow out. These cartridges also gave me problems with air pockets building inside them. It cleaned out with the ammonia flush. In any case, I will not be using these old cartridges anymore buying the Platinum converter and cartridges"
Auguri!
Filippo
- TORREFABIO
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:17
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 023
- Arte Italiana FP.IT M: 089
- Fp.it ℵ: 041
- Località: Genova
- Gender:
Re: Parker 21 e 51
Grazie Filippo. vedrò come posso fare anche se credo poco a questi adattamenti, ne provai alcuni, su altre stilo ma, ci furono sempre dei problemi.filippo ha scritto:Secondo un forum americano (http://www.fountainpennetwork.com/forum ... n-vintage/) dovrebbe essere possibile alimentarla con cartucce e converter della Platinum.
"It came with two empty Aurora cartridges and a brass sleeve to hold them (Duocarts). I replaced them with a Platinum converter and some Platinum cartridges, which fit the section nipple precisely.
I once had a problem with ink leaking into the cap and the section when I stored the pen horizontally overnight. It turns out that the old Aurora cartridges leaked and let air in, thus causing excessive ink to flow out. These cartridges also gave me problems with air pockets building inside them. It cleaned out with the ammonia flush. In any case, I will not be using these old cartridges anymore buying the Platinum converter and cartridges"
Auguri!
Filippo