Tranquillo, ci entra e non si spacca; fai qualche esercitazione perchè sembra facile inserire il gommino ma finchè non hai provato un paio di volte sembra una missione (quasi) impossibile, con la gommalacca che va dappertutto tranne che dove dovrebbe stare; poi, dopo la prima, è tutto zucchero.
Comunque, statisticamente, le misure più usate sono la 14 e la 16 (che certe volte è eccessivo anche per la Duofold SR, dipende anche dal modello di molla interna, se appoggiata o sospesa); potresti prenderne più di uno, anzi te lo consiglio, tanto se hai cominciato ad assaggiare il "frutto proibito" della riparazione, non credere che smetterai tanto presto
Magari prendi anche (tanto per gradire) un paio di 12 e giusto un 18 (ti giuro, in 15 anni non mi è mai capitato di DOVER usare un gommino 18, anche se non è che io ripari decine di penne al mese).
Ricordati che, come giustissimamente ha affermato Simone (Piccardi), ci deve essere "aria" tra il serbatoio (gommino) e le pareti della penna; c'è scritto anche sul wiki (sacchetti elastici).