Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
LorenzoG
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2012, 19:17
La mia penna preferita: Omas A. Vespucci
Il mio inchiostro preferito: Omas nero (per adesso)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna durante la settimana, Mantova nel weekend

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da LorenzoG »

Che poi, volendo dirla tutta, l'ha pagata la mia ragazza, vedendo che mi piaceva, si è offerta di comprarmela lei per natale!

Di buono c'è che è un regalo davvero bello e significativo.
Di contro c'è che fino a Natale rimarrà chiusa nel suo armadio, quindi dormirò a 50 cm da questa stilo per due mesi senza poterla toccare :P
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da maxpop 55 »

.......................... meglio così che non averla proprio. ;)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
LorenzoG
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2012, 19:17
La mia penna preferita: Omas A. Vespucci
Il mio inchiostro preferito: Omas nero (per adesso)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna durante la settimana, Mantova nel weekend

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da LorenzoG »

maxpop 55 ha scritto:.......................... meglio così che non averla proprio. ;)
Sicuro!
rembrandt54

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da rembrandt54 »

LorenzoG ha scritto:Che poi, volendo dirla tutta, l'ha pagata la mia ragazza, vedendo che mi piaceva, si è offerta di comprarmela lei per natale!

Di buono c'è che è un regalo davvero bello e significativo.
Di contro c'è che fino a Natale rimarrà chiusa nel suo armadio, quindi dormirò a 50 cm da questa stilo per due mesi senza poterla toccare :P
Beh consolati pensando che sei fortunatissimo ad avere una ragazza che partecipa così attivamente alla tua passione ;)

stefano
Avatar utente
bandana7170
Levetta
Levetta
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
La mia penna preferita: Aurora
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 099
Località: Torino

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da bandana7170 »

Condivido con Stefano. :D
Toni
Avatar utente
LorenzoG
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2012, 19:17
La mia penna preferita: Omas A. Vespucci
Il mio inchiostro preferito: Omas nero (per adesso)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna durante la settimana, Mantova nel weekend

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da LorenzoG »

Sono fortunatissimo ad avere una ragazza che mi sopporta :D :D :D

Tra stilografiche e orologi le faccio due palle così :D
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1552
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da scossa »

maxpop 55 ha scritto:Scossa mi hai dato un dispiacere, ma sono convinto che volere è potere, vedrai te la ripareranno.
Ma non è possibile mettere un gruppo stantuffo completo di un altro modello di OMAS della stessa grandezza?
Probabilmente no, altrimenti credo lo avrebbero fatto.

Comunque il mio "spacciatore" di fiducia farà un tentativo (a gennaio) con un riparatore in quel di Bologna, speriamo in bene.
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
LorenzoG
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2012, 19:17
La mia penna preferita: Omas A. Vespucci
Il mio inchiostro preferito: Omas nero (per adesso)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna durante la settimana, Mantova nel weekend

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da LorenzoG »

scossa ha scritto:
maxpop 55 ha scritto:Scossa mi hai dato un dispiacere, ma sono convinto che volere è potere, vedrai te la ripareranno.
Ma non è possibile mettere un gruppo stantuffo completo di un altro modello di OMAS della stessa grandezza?
Probabilmente no, altrimenti credo lo avrebbero fatto.

Comunque il mio "spacciatore" di fiducia farà un tentativo (a gennaio) con un riparatore in quel di Bologna, speriamo in bene.
Se parli di Vecchietti, mi ha dato l'impressione di essere competente e preparato (oltre che cortese e professionale) cmq in bocca al lupo per la riparazione!
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da maxpop 55 »

scossa ha scritto:
maxpop 55 ha scritto:Scossa mi hai dato un dispiacere, ma sono convinto che volere è potere, vedrai te la ripareranno.
Ma non è possibile mettere un gruppo stantuffo completo di un altro modello di OMAS della stessa grandezza?
Probabilmente no, altrimenti credo lo avrebbero fatto.

Comunque il mio "spacciatore" di fiducia farà un tentativo (a gennaio) con un riparatore in quel di Bologna, speriamo in bene.
Vedrai che riusciranno a riparartela.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
gianfranco
Converter
Converter
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 18:23
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: Parker
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Matera

Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da gianfranco »

A trovarla nuova quanto si può pagare la Vespucci?Grazie
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 729
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da Cex71 »

Ciao a tutti,
ho letto con interesse questo argomento e mi inserisco. Proprio qualche giorno fa sono entrato in possesso di questa meravigliosa penna, trovata in un mercatino croato (sono qui in vacanza) ad un prezzo incredibilmente basso, quasi vergognoso direi visto il prezzo che ho notato in internet. La spiegazione è data, fra le altre cose, dal fatto che il cappuccio è crepato e la clip non è salda, come da foto che allego.
Secondo voi è possibile riparare il cappuccio? Posso far riferimento a qualche riparatore indicato nel forum (uno mi ha già riparato un paio di penne) o meglio rivolgersi direttamente alla Omas? In internet ho trovato un utente di un forum gemello straniero (l'utente però era di Venezia e potrebbe anche essere un nostro "confratello") che scriveva qualche anno fa di aver avuto lo stesso problema e che Omas gli aveva cambiato il cappuccio, ma ne aveva ancora solo un paio, e parliamo di un po' di tempo fa.
Vi ringrazio per la risposta, ciao.

Cesare
Allegati
partiolare crepa cappuccio.JPG
partiolare crepa cappuccio.JPG (799.14 KiB) Visto 2058 volte
cappuccio Vespucci.JPG
cappuccio Vespucci.JPG (1.14 MiB) Visto 2058 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da piccardi »

Cex71 ha scritto: Secondo voi è possibile riparare il cappuccio? Posso far riferimento a qualche riparatore indicato nel forum (uno mi ha già riparato un paio di penne) o meglio rivolgersi direttamente alla Omas?
Se hai pazienza tenterei le due strade, prima chiedere alla Omas e poi eventualmente ad un riparatore. Ma sistemare cappucci in legno la vedo comunque complicata...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 729
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da Cex71 »

Tenterò, come suggerisci, di sentire direttamente Omas sperando che abbiano ancora un pezzo di ricambio... Grazie
Cesare
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da PeppePipes »

piccardi ha scritto:
Cex71 ha scritto: Secondo voi è possibile riparare il cappuccio? Posso far riferimento a qualche riparatore indicato nel forum (uno mi ha già riparato un paio di penne) o meglio rivolgersi direttamente alla Omas?
Se hai pazienza tenterei le due strade, prima chiedere alla Omas e poi eventualmente ad un riparatore. Ma sistemare cappucci in legno la vedo comunque complicata...

Simone
In realtà, se non ricordo male, lo strato di legno, sottilissimo, è applicato sopra una struttura in resina, che probabilmente è quella della penne normali un po' ridotta nelle dimensioni. Una sorta di impiallicciatura come quella usata nei mobili.
Bisognerebbe innanzitutto capire se le crepe interessano solo la parte in legno o anche la struttura sottostante-
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 729
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

Manutenzione Omas Amerigo Vespucci

Messaggio da Cex71 »

Temo anche la resina, riempendo il cappuccio con acqua trapassa...
Scriverò ad Omas e vi terró aggiornati. Grazie

Cesare
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”