Silco

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Silco

Messaggio da Musicus »

kircher ha scritto:Et voilà
Ullallà! :o
Clip molto originale: bella!!! :thumbup:

Giorgio
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Silco

Messaggio da piccardi »

La penna è bella davvero, alcune tedesche minori son tali sono per convenzione, la qualità non ha nulla da eccepire rispetto ai nomi più noti.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Silco

Messaggio da kircher »

il problema è che non funziona and the proof of the pudding - come si suol dire - is in the eating.
Non solo lo stantuffo richiede la forza di un ercolino (ercole bambino che strangola il serpente è forse un'immagine appropriata a questo caso), ma il pennino è misteriosamente a secco. Fra qualche giorno tenterò di ungere bene almeno lo stantuffo.
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Silco

Messaggio da PeppePipes »

kircher ha scritto:(fra l'altro, la penna carica, ma poi in punta di pennino non arriva nulla, neppure spingendo un po' lo stantuffo verso il basso)
Allora devi anche accertarti che non ci sia il diffusore (conduttore) intasato.
Devi smontarlo insieme al pennino.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Silco

Messaggio da kircher »

Ho pulito per bene l'alimentatore e l'interno del pennino, ma continua a non uscire niente. ho anche provato a spingere l'alimentatore un po' più indietro di dove fosse quando ho comprato la penna, ma non sembro aver ottenuto risultati apprezzabili, ed è un peccato perché il pennino è fra i miei preferiti.
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Re: Silco

Messaggio da kircher »

Prendendo ispirazione da quanto dicevate su un altro thread mi sono chiesto se il problema non stesse nell'alimentatore. Pigiando col dito sulla faccia esterna del pennino si capiva che la distanza fra questo e l'alimentatore era davvero enorme. In effetti, una volta smontato, l'alimentatore si rivelava curvo in modo da allontanarsi dal pennino verso la punta. L'ho tenuto un po' sotto il phon nella speranza di sfruttare la famosa proprietà dell'ebanite per cui essa ritrova la sua forma originaria se esposta al calore. Alla fine l'alimentatore era molto più diritto, però, adesso, quando inserisco pennino e alimentatore i rebbi restano divaricati a meno di non far sporgere il pennino di almeno un terzo della sua lunghezza complessiva. Suggerimenti anyone?
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”