Ciao a tutti,
Al momento sto creando un piccolo quaderno delle erbe e ho lavorato in parte usando il Diamine Oxiblood, che é uno dei miei colori preferiti.
Purtroppo ho notato che é estremamente sensibile all'acqua, e spesso e volentieri macchia anche solo passando sull'inchiostro giá asciutto con le mani sudate.
C'é qualcosa che posso usare per evitare o quantomeno contenere il problema, ad esempio un fissativo da spruzzare sopra o cose del genere?
Ho provato con il fissativo che uso per i pastelli ma credo che contenga alcool e quindi va spandere l'inchiostro e lo fa trasparire nell'altro lato della pagina.
Sono quasi disperata XD
Rendere inchiostro più resistente all'acqua
Rendere inchiostro più resistente all'acqua
Nessuno?
Stavo pensando di fare una prova mischiando un rosso acceso con il nero bulletproof della Noodler's, ottenendo così un rosso più scuro e nello stesso tempo la resistenza all'acqua. L'unico dubbio è che forse la parte rossa rimarrebbe comunque solubile, lasciando indelebile solo la parte nera. E' comunque un tentativo da fare.
Per le parti già scritte o comunque per il mio amato Oxblood nessun consiglio?

Stavo pensando di fare una prova mischiando un rosso acceso con il nero bulletproof della Noodler's, ottenendo così un rosso più scuro e nello stesso tempo la resistenza all'acqua. L'unico dubbio è che forse la parte rossa rimarrebbe comunque solubile, lasciando indelebile solo la parte nera. E' comunque un tentativo da fare.
Per le parti già scritte o comunque per il mio amato Oxblood nessun consiglio?
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Rendere inchiostro più resistente all'acqua
Strano, qualche giorno fa il topic risultava chiuso o.O
Non avevo molte speranze, ma ho fatto un paio di esperimenti, rispettivamente con carta Favini e Oxford fissando l'inchiostro con lacca per capelli.
La stesura della lacca spray ha allargato il tratto di entrambi gli inchiostri provati (Pelikan 4001 Brilliant Black e Aurora Nero), stesura avvenuta un minuto o due dopo la scrittura che tuttavia ha conservato la leggibilità dello scritto. Qualche minuto più tardi ho immerso la carta in acqua per una trentina di secondi. La dispersione di inchiostro nella zona trattata era nettamente inferiore (è uno spay fissante, naturale, direte).
Ho spruzzato la lacca MOLTO da vicino. A distanze normali credo che il tratto non vari poi così tanto. Non so come si comporti l'Oxblood.




Non avevo molte speranze, ma ho fatto un paio di esperimenti, rispettivamente con carta Favini e Oxford fissando l'inchiostro con lacca per capelli.
La stesura della lacca spray ha allargato il tratto di entrambi gli inchiostri provati (Pelikan 4001 Brilliant Black e Aurora Nero), stesura avvenuta un minuto o due dopo la scrittura che tuttavia ha conservato la leggibilità dello scritto. Qualche minuto più tardi ho immerso la carta in acqua per una trentina di secondi. La dispersione di inchiostro nella zona trattata era nettamente inferiore (è uno spay fissante, naturale, direte).
Ho spruzzato la lacca MOLTO da vicino. A distanze normali credo che il tratto non vari poi così tanto. Non so come si comporti l'Oxblood.




Rendere inchiostro più resistente all'acqua
Il problema della lacca per capelli è che col tempo ingiallisce pesantemente. Io ho provato con un fissante per pastelli e acrilici Winsor&Newton, che non ingiallisce, ma ho avuto il tuo stesso risultato, inchiostro che si allarga e passa dall'altra parte, che non è proprio il risultato che vorrei...moonchild96 ha scritto: Non avevo molte speranze, ma ho fatto un paio di esperimenti, rispettivamente con carta Favini e Oxford fissando l'inchiostro con lacca per capelli.