moonchild96 ha scritto:Ho dimenticato di mettervi a parte di un particolare: tutte le mie Dollar hanno un difetto all'alimentatore: è come se non alimentasse; sono costretto ogni volta a forzare l'inchiostro tramite lo stantuffo perché quando l'alimentatore si asciuga non pesca più inchiostro e il flusso si smagrisce fino ad annullarsi del tutto. Dunque il feed andrebbe cambiato comunque, ma penso che manomettendolo, se necessario, potrei ottenere senza troppi problemi un risultato simile a quello precedente a livello di flusso.
Non so cosa tu intenda per "manomettere" l'alimentatore, ma - a meno che non si abbiano tanti
pezzi a disposizione con relative, numerose, possibilità di combinazione - gli accoppiamenti pennino/alimentatore/sezione non sono di facile riuscita.
moonchild96 ha scritto:In effetti l'osservazione che fai è valida, ma il mio dilemma ora è proprio: perché devo spendere per comprare penne più belle e che in linea teorica scrivono meglio se poi godo di più scrivendo con una penna da tre euro? Alla fascia medio-alta (che per me è sui 150/170€) non ci arrivo ora e difficilmente ci arriverò in un futuro prossimo, quindi perché non provare a tamponare sul versante estetico finché non avrò la possibilità di cambiare fascia?
Che poi, sicuramente continuerò a comprare penne, ma (spero) in maniera più mirata xD
Dopo qualche anno di esperienza sul campo, posso dire senza timore di essere smentito che
con poche decine di euro si possono acquistare penne che scrivono benissimo, spesso meglio di quelle col blasone, ed esteticamente più che dignitose, se non addirittura belle. La tua fascia 150/170 euro può essere benissimo abbassata a 50/100, altro che! Una delle penne con cui mi accompagno più piacevolmente (Platinum Balance crystal clear F) l'ho acquistata, con un po' di esperienza, con meno di 30 euro converter incluso - ovvero là dove, comprando penne da 5 e 10 euro, si fa presto ad arrivare... per poi magari ritrovarsi a dovere "spingere" l'alimentatore con lo stantuffo ogni due pagine.