Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Che più sottile non si può
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Che più sottile non si può
Ciao a tutti! Tra qualche mese inizierò l'università e già ora, preparandomi per i test d'ingresso comincio a sentire la necessità di un pennino EF per note a margine su carta da fotocopie. Sapete se è possibile trovare pennini EF di ricambio per Pilot 78g? Ho provato a cercare una qualche alterativa, ma per le penne EF giapponsi non sembra possibile scendere sotto i 40 euro… e il mio budget sarebbe di una ventina.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Che più sottile non si può
Ti conviene comperare una Pilot Penmanship (nota anche come Pilot FP-50R), ha lo stesso alimentatore e pennino delle 78G e delle Prera, Plumix, etc. ma ha il pennino tratto EF a differenza delle altre che arrivano solo al tratto F.
L'inchiostro è altrettanto importante se intendi usare la carta tipo fotocopia. Pessimi per questo utilizzo sono Aurora nero, Herbin perle noire, Skrip nero, e altri inchiostri fluidi, che spandono allargando il tratto e inficiando la sottigliezza della punta del pennino. Ti consiglio di usare un inchiostro economico Pilot - ottimo e resistente all'acqua il Pilot delle cartucce e quello dei flaconi economici Pilot Namiki, ottimo anche il Pelikan 4001 Brilliant Black. Non spiumano nemmeno sulla carta economica, non trapassano da parte a parte il foglio, effetto trasparenza non visibile. La Penmanship non ha la clip, ma in compenso il piccolo cappuccio si incastra in cima alla penna in modo molto stabile e non c'è rischio di perderlo.
La penna costa meno di 12 euro, inclusa spedizione, dal Giappone.
L'inchiostro è altrettanto importante se intendi usare la carta tipo fotocopia. Pessimi per questo utilizzo sono Aurora nero, Herbin perle noire, Skrip nero, e altri inchiostri fluidi, che spandono allargando il tratto e inficiando la sottigliezza della punta del pennino. Ti consiglio di usare un inchiostro economico Pilot - ottimo e resistente all'acqua il Pilot delle cartucce e quello dei flaconi economici Pilot Namiki, ottimo anche il Pelikan 4001 Brilliant Black. Non spiumano nemmeno sulla carta economica, non trapassano da parte a parte il foglio, effetto trasparenza non visibile. La Penmanship non ha la clip, ma in compenso il piccolo cappuccio si incastra in cima alla penna in modo molto stabile e non c'è rischio di perderlo.
La penna costa meno di 12 euro, inclusa spedizione, dal Giappone.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Che più sottile non si può
Grazie Daniela! Questa penna non la conoscevo proprio. Ottimi i consigli sull'inchiostro! Li sto già mettendo in atto ora che uso un fine Fpr sulla Dollar sul lato secco e la differenza si nota.
Vista la mia solita "fortuna" con le penne economiche non mi resta che sperare che non gratti troppo
Vista la mia solita "fortuna" con le penne economiche non mi resta che sperare che non gratti troppo

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Che più sottile non si può
Figurati
Con i tratti extra-fini sei sempre un po' a rischio, ma dopo un po' di rodaggio vedrai che il pennino diventerà scorrevole e non ne potrai più fare a meno. Specialmente se fai studi scientifici.
Se mi chiedono un consiglio per i tratti EF (ma davvero molto molto EF) non posso che consigliare questa penna perchè di tutte - e sono tante - quelle in commercio con tratto EF che ho provato, è quella più economica e con il tratto più sottile.
E' spartana, non aspettarti la bellezza di una Twsbi o di una Pelikan, per restare sulle trasparenti, ma è ben costruita e se il design non ti piace puoi sempre sostituire il pennino della 78G con quello della Penmanship.
Non ho provato le Sailor scolastiche, ma ne parlano molto bene e forse i loro pennini EF sono comparabili con quello delle FR-50R (forse).

Con i tratti extra-fini sei sempre un po' a rischio, ma dopo un po' di rodaggio vedrai che il pennino diventerà scorrevole e non ne potrai più fare a meno. Specialmente se fai studi scientifici.
Se mi chiedono un consiglio per i tratti EF (ma davvero molto molto EF) non posso che consigliare questa penna perchè di tutte - e sono tante - quelle in commercio con tratto EF che ho provato, è quella più economica e con il tratto più sottile.
E' spartana, non aspettarti la bellezza di una Twsbi o di una Pelikan, per restare sulle trasparenti, ma è ben costruita e se il design non ti piace puoi sempre sostituire il pennino della 78G con quello della Penmanship.
Non ho provato le Sailor scolastiche, ma ne parlano molto bene e forse i loro pennini EF sono comparabili con quello delle FR-50R (forse).
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Che più sottile non si può
Vado a fare Psicologia, quindi diciamo che l'ef non è una necessità primaria, ma affascinandomi in questo periodo i tratti particolarmente sottili, da usare per qualche appunto isolato, credo che la Penmanship faccia per me. L'estetica per questo non è un problema… certo che se ci dovessi scrivere tutti i giorni… xD
In ogni caso ti (vi) aggiornerò non appena mi arriverà ^^
In ogni caso ti (vi) aggiornerò non appena mi arriverà ^^