Dopo aver visto decine di volte una stilografica di oltre 50 anni rimettersi a funzionare perfettamente con una semplice sciacquata d'acqua dopo mezzo secolo di inattività, ogni dubbio sulla delicatezza delle stilografiche mi è passato di testa.roccol ha scritto: Penso sia una questione di abitudine, come espresso nel messaggio iniziale: uso da poco le penne stilografiche, e mi sembrano strumenti troppo delicati da poter essere utilizzati nella "frenetica" vita di uno studente.
E' vero che le Parker 51 sono un caso estremo, ma se recuperi una Pilot 78G (tanto per citare una delle economiche attuali che apprezzo di più, ti accorgerai che ha ben poco di delicato, è uno strumento fatto per scrivere tanto e a lungo. Ma di ottime penne scolastiche ce ne sono a decine, specie di marche tedesche, visto che li le usano ancora intensivamente. Provale e ti accorgerai che sono in grado di sopportare la vita frenetica di uno studente senza nessun problema.
Simone