Restauro Montblanc 432 wartime

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
maxpen2012
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 630
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

Restauro Montblanc 432 wartime

Messaggio da maxpen2012 »

Ciao Giorgio, purtroppo non ti posso accontentare per adesso, sono lontano dalle mie penne, e lo sarò per
un bel pò ancora...
Le immagini che sto mettendo negli ultimi tempi sono foto di mie penne che ho sul computer, e poi la 432 blu
in realtá è stata modificata chissá quando, succedeva spesso con queste penne, che venivano acquistate per
l'entusiasmo della novitá ma che poi si rivelavano nell'uso quotidiano di scrittura parecchio limitanti,
e quindi si metteva loro un pennino stilografico normale...
Te la mostro aperta, sempre in una foto "di repertorio" , ho anche un'altra 432 red ripple che ha subito la stessa
modifica, bellissima, di cui però non ho immagini da mostrarti per ora...
Allegati
image.jpg
image.jpg (914.66 KiB) Visto 411 volte
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Restauro Montblanc 432 wartime

Messaggio da PeppePipes »

Musicus ha scritto:
PeppePipes ha scritto:Mah! D'accordo che la pubblicità è l'anima del commercio, ma è certo che quanto asserito dalla Montblanc nel suo pieghevole lascia piuttosto perplessi.
Come sempre, il ragionamento di PeppePipes è chiaro e ben argomentato. :thumbup:
Giorgio
Grazie, troppo buono. :oops:
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Restauro Montblanc 432 wartime

Messaggio da Musicus »

maxpen2012 ha scritto:Ciao Giorgio, purtroppo non ti posso accontentare per adesso, sono lontano dalle mie penne, e lo sarò per
un bel pò ancora...
Buone Vacanze, allora, Max!! 8-)
maxpen2012 ha scritto:...Te la mostro aperta, sempre in una foto "di repertorio" ...
Beh, mi sembra che ci abbiano solo guadagnato la penna... ed il Collezionista!! :D
maxpen2012 ha scritto:...ho anche un'altra 432 red ripple che ha subito la stessa
modifica, bellissima, di cui però non ho immagini da mostrarti per ora...
Aaargh, detto da te "bellissima": ci dovremo mettere 8-) :geek: :ugeek:!!!
Grazie e a presto!!

Giorgio
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Restauro Montblanc 432 wartime

Messaggio da Musicus »

PeppePipes ha scritto:PeppePipes:Mah! D'accordo che la pubblicità è l'anima del commercio, ma è certo che quanto asserito dalla Montblanc nel suo pieghevole lascia piuttosto perplessi.
Musicus: Come sempre, il ragionamento di PeppePipes è chiaro e ben argomentato. :thumbup:
PeppePipes: Grazie, troppo buono. :oops:
Prima volta che ci incrociamo...
Lui attacca con un "Mah!", io con un "Ma com'è chiaro Lei!"...
Chi ben comincia...

Risposta I
La mia frase suona decisamente inappropriata poichè di fatto sembra voler arrogare al proferente il diritto (ch'egli ovviamente no ha) di giudicare l'intero "corpus" degli interventi dell'interlocutore, notoriamente grandissimo esperto della materia. Dell'errata impressione ingenerata mi scuso con l'interessato. :angel:

Risposta II
Chiedo scusa, PeppePipes: è certamente possibile che le decine di tuoi interventi che ho avuto la fortuna ed il piacere di leggere qui sul Forum non fossero tutti esposti chiaramente e ben argomentati... Ma a me lo sono sembrati! :oops:

Giorgio
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”