Tenuto conto che il rischio di fare danni era comunque limitato dal valore della penna, ho deciso di eliminare tutta la vernice e di procedere ad una riverniciatura completa. Ma si, osiamo!

Dopo avere tolto tutta la vernice il fusto, credo in ottone, si presenta così: Vorrei provare a riverniciarlo in nero lucido, ma non ho alcuna esperienza sulla verniciatura del metallo.
Immagino che prima debba essere passato un primer per la preparazione corretta della superficie, poi vada spruzzata la vernice nera, e quindi una trasparente lucida. In alternativa alla trasparente lucida, o come passaggio finale si dovrebbe proceder ad una ulteriore lucidatura.
Come vede i condizionali abbondano.. Qualcuno saprebbe indicarmi i passi corretti per procedere alla verniciatura? I materiali corretti (primer, vernice nera e poi trasparente lucida, ecc ecc...), e le tecniche da utilizzare. Ho un passato (remoto) da modellista statico, ma pitturavo su plastica, e quasi sempre a pennello e non a spruzzo....
Altro particolare: come potrei mascherare le superfici che non vanno verniciate? Esistono materiali o "trucchi del mestiere" per preservare in modo efficace tutte le parti che non devono essere toccate dalla vernice?
Grazie per gli eventuali consigli.
Ciao
