Visto che sono vicino alla soglia dei 40, vorrei prendermi una penna anni 40.
Per questo motivo cercherei una delle penne in oggetto. O anche una 139... Comunque con quello stile...
La vorrei tenuta benino...
Diciamo tipo quelle che ci sono nel Wiki...
Vi allego una foto del Wiki capite...
Sono disposto anche ad aspettare il prossimo pen show... Non ho frettissima...
che cifre mi potrei aspettare?
Ho guardato su ebay... Prezzi ballerini e qualità dubbia su questi pezzi...
Ah, l'alternativa è una 146 Unicef...
Grazie delle dritte...
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Ricerca Montblanc 132 134 136
Regole del forum
Sezione limitata per gli utenti con meno di 99 interventi.
Sezione limitata per gli utenti con meno di 99 interventi.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
Ricerca Montblanc 132 134 136
- Allegati
-
- image.jpg (71.35 KiB) Visto 2973 volte
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Ricerca Montblanc 132 134 136
Ciao Sumit, auguri per il tuo prossimo compleanno...
Dato che si tratta di un passaggio di decade lascerei perdere la 146 Unicef, si tratta di una penna
attuale in resina, e oltretutto non la regalano...
Visto che hai tempo ti consiglio senz'altro di aspettare il prossimo Pen Show, sulla Baia si trovano
parecchie incognite, e non di rado fregature...
A Bologna potrai sicuramente trovare molti modelli 13X di tutti i prezzi... Giá, i prezzi...
Qui cominciano le dolenti note, i modelli più grandi (138 e 139 ) viaggiano ormai a livelli elevati,
una 139 perfetta supera ormai le 3000 cucuzze...(è uno dei modelli MB più ricercati).
Però con un pò di fortuna e contrattando si può trovare a molto meno...
Per darti un'idea anche delle dimensioni ti metto una foto fatta al volo di tutta la serie 13X:
1-2 :132, 3-4-5 :134, 6-7 :136, 8-9 :138, 10 :139, la n.11 e la 12 sono rispettivamente una 136 "transizionale"
(quella che hai mostrato tu) ed una 134 sempre "transizionale"...
Comunque le misure medie e piccole si trovano a prezzi decenti, e sono comunque di livello eccellente...
Dato che si tratta di un passaggio di decade lascerei perdere la 146 Unicef, si tratta di una penna
attuale in resina, e oltretutto non la regalano...
Visto che hai tempo ti consiglio senz'altro di aspettare il prossimo Pen Show, sulla Baia si trovano
parecchie incognite, e non di rado fregature...
A Bologna potrai sicuramente trovare molti modelli 13X di tutti i prezzi... Giá, i prezzi...
Qui cominciano le dolenti note, i modelli più grandi (138 e 139 ) viaggiano ormai a livelli elevati,
una 139 perfetta supera ormai le 3000 cucuzze...(è uno dei modelli MB più ricercati).
Però con un pò di fortuna e contrattando si può trovare a molto meno...
Per darti un'idea anche delle dimensioni ti metto una foto fatta al volo di tutta la serie 13X:
1-2 :132, 3-4-5 :134, 6-7 :136, 8-9 :138, 10 :139, la n.11 e la 12 sono rispettivamente una 136 "transizionale"
(quella che hai mostrato tu) ed una 134 sempre "transizionale"...
Comunque le misure medie e piccole si trovano a prezzi decenti, e sono comunque di livello eccellente...
- Allegati
-
- image.jpg (893.63 KiB) Visto 2930 volte
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15734
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Ricerca Montblanc 132 134 136
Max grazie di aver condiviso mostrandoci la 132-134-136, ma vedo che alcune sono un poco diverse, dipende forse perché sono modelli prodotti in epoche diverse?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Ricerca Montblanc 132 134 136
Ciao Massimo...
Mah, io tutte queste differenze non ce le vedo... Particolari,certo, come il colore della finestrella verde o rosso, o come la lunghezza della finestrella stessa, che diventò corta dal 1943 in poi.
Comunque il periodo di produzione va dal '37 al '46, solo per l'ammiraglia 139 fu prolungato fino al 1952. Le due ultime "transizionali" invece vennero prodotte dal '46 al '48...
Le notizie poi sono scarse per le pre-belliche a causa della distruzione pressoché totale della fabbrica di Amburgo e dei suoi archivi...

Mah, io tutte queste differenze non ce le vedo... Particolari,certo, come il colore della finestrella verde o rosso, o come la lunghezza della finestrella stessa, che diventò corta dal 1943 in poi.
Comunque il periodo di produzione va dal '37 al '46, solo per l'ammiraglia 139 fu prolungato fino al 1952. Le due ultime "transizionali" invece vennero prodotte dal '46 al '48...
Le notizie poi sono scarse per le pre-belliche a causa della distruzione pressoché totale della fabbrica di Amburgo e dei suoi archivi...

" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15734
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Ricerca Montblanc 132 134 136
Ciao Max, a me è saltato subito agli occhi per prima cosa l'altezza e la foggia del fondello sul cappuccio, poi gli anelli del cappuccio, oltre l'altezza della finestra dell'inchiostro, nonché la clip delle 'ultime due a destra, ma come hai detto sono modelli di transizione.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
Ricerca Montblanc 132 134 136
Wow!
Che spettacolo! Sono fantastiche.
Direi di rimanere sulla 134. Avendo già la 234, ha anche un senso...
Ho visto alcune vendute sulla baia ma sono tenute proprio male!
Comunque mi hai convinto, lasciamo perdere la unicef... Tanto si trova sempre...
Grazie per le dritte!

Che spettacolo! Sono fantastiche.
Direi di rimanere sulla 134. Avendo già la 234, ha anche un senso...
Ho visto alcune vendute sulla baia ma sono tenute proprio male!
Comunque mi hai convinto, lasciamo perdere la unicef... Tanto si trova sempre...
Grazie per le dritte!
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
Ricerca Montblanc 132 134 136
Secondo voi una 134 ben fatta a 500 € si porta a casa?