Leggere...informarsi...studiare per capirci qualche cosa..
Una parte dei miei libri che rappresenta "quasi" tutto quello che è stato scritto in questi anni; alcuni belli e utili, altri adatti solo per guardare le fotografie.
Urca hai una intera libreria...
Ma fra tutti quanti ce n'è qualcuno che tratta in maniera un po' più approfondita la storia delle stilografiche giapponesi, che trovare informazioni al riguardo è quasi impossibile...
piccardi ha scritto:Urca hai una intera libreria...
Ma fra tutti quanti ce n'è qualcuno che tratta in maniera un po' più approfondita la storia delle stilografiche giapponesi, che trovare informazioni al riguardo è quasi impossibile...
Simone
Simo...credo che per le giapponesi sia necessario comprare gli ultimi libri che hanno pubblicato recentemente, solo che costano quasi quanto una namiki vintage e allora prima compro la penna e poi semmai il libro
Notevole!Complimenti per questa vera e propria "enciclopedia delle stilografiche e non" che sei riuscito a costruire nel tempo.
Il prossimo acquisto quale sarà??
Seamaster ha scritto:Notevole!Complimenti per questa vera e propria "enciclopedia delle stilografiche e non" che sei riuscito a costruire nel tempo.
Il prossimo acquisto quale sarà??
Grazie. Il prox un libro sulle giapponesi appena si troverà sulla "baia" a prezzi decenti.
« Ricorda, ricorda, il 5 Novembre.
Polvere da sparo, tradimento e complotto.
Non vedo alcuna ragione per cui la Congiura delle Polveri dovrebbe mai essere dimenticata! »
Complimenti per la libreria!
Posso chiederti quale, tra questi libri, spiega in maniera molto approfondita il funzionamento di una stilografica? Mi riferisco in particolar modo alla costruzione del pennino, l' alimentatore con i suoi canali, la presa dell' aria, il sistema "troppo pieno" e tutto il resto. Sono un po ignorante e vorrei erudirmi.
Conoscere molti modelli e vedere molte immagini, mi interessa ma io ho un approccio forse un po troppo scientifico alla questione
Sono stato 15 minuti in contemplazione solo per vedere le foderine, hai una grande libreria al proposito che può solo generare la mia invidia ed il piacere di farti tanti complimenti
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto:Sono stato 15 minuti in contemplazione solo per vedere le foderine, hai una grande libreria al proposito che può solo generare la mia invidia ed il piacere di farti tanti complimenti
grazie.
Mancano ancora dei libri (la foto era stata fatta prima) e tutta un'altra serie di "cartaceo" tipo cataloghi delle aste Bonham's e altri