[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
Saluti a tutti,
mi sono deciso ad acquistare il mio primo set per la calligrafia. Ho dato un'occhiata in giro e mi è piaciuto parecchio questo Lamy Set Calligrafia 015. Da quanto leggo le lamy sono molto apprezzate in genere.
Cosa ne dite?
mi sono deciso ad acquistare il mio primo set per la calligrafia. Ho dato un'occhiata in giro e mi è piaciuto parecchio questo Lamy Set Calligrafia 015. Da quanto leggo le lamy sono molto apprezzate in genere.
Cosa ne dite?
[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
Ciao! il set per calligrafia della Lamy è molto bello, e lo dice uno a cui le Lamy non piacciono.
Considerato poi il prezzo...bhè...un vero affare. Bravo!
Considerato poi il prezzo...bhè...un vero affare. Bravo!
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
Concordo con Cinciallegra, peraltro se hai già - o se hai intenzione di acquistare - altre Lamy con pennini intercambiabili, questa particolarità renderà possibile spostare i pennini tronchi anche sulle altre penne della stessa marca.
In alternativa ci sono i set Manuscript, Sheaffer, Rotring, e anche altri prodotti di marche meno note e blasonate - ho un set Hero da sei euro che non ha nulla da invidiare agli altri se non alle Manuscript, che hanno pennini più sottili e tratto più "scolpito" - e poi c'è anche il mondo vintage, dove con un po' di fortuna si trovano set ancora nuovi Osmiroid e Platignum.
Sono comunque tutti buoni prodotti, quindi vai tranquillo e facci sapere cosa hai scelto e come ti trovi. Per consigli e per la condivisione dei propri progressi, se ti va, ti aspettiamo nella sezione Calligrafia
In alternativa ci sono i set Manuscript, Sheaffer, Rotring, e anche altri prodotti di marche meno note e blasonate - ho un set Hero da sei euro che non ha nulla da invidiare agli altri se non alle Manuscript, che hanno pennini più sottili e tratto più "scolpito" - e poi c'è anche il mondo vintage, dove con un po' di fortuna si trovano set ancora nuovi Osmiroid e Platignum.
Sono comunque tutti buoni prodotti, quindi vai tranquillo e facci sapere cosa hai scelto e come ti trovi. Per consigli e per la condivisione dei propri progressi, se ti va, ti aspettiamo nella sezione Calligrafia

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
Salve e grazie ad entrambe per le risposte,
confesso che all'inizio ero propenso ad acquistare un kit Manuscript quindi ho ricercato e letto un bel po' di recensioni su Amazon. Tutti parlano bene dei Manuscript ad eccezione di un particolare "feeling" di "plasticaccia" con la mano; ho semplicemente aggiunto il come si presenta la confezione: scatolina di cartoncino con la finestra trasparente che lascia vedere il prodotto incastrato in quella plastichetta bianca lucida di sfondo che mi ricorda tanto i kit di acquerelli scadenti che trovavo nei negozi di giocattoli da piccolo; ed ho preferito cercare altro. (Perdonatemi il periodo lunghissimo, spero che nessuno muoia asfissiato leggendomi
)
Il Lamy mi sembra di ottima fattura, nessuno si è lamentato in questo senso e, visto che sono studente di ingegneria, il mio pallino di smontare, sostituire, scambiare, migliorare può sfogarsi liberamente.
Detto questo nel budget dovrei riuscire a farci stare anche un Corso base di calligrafia in 24 lezioni. Avete opzioni migliori?
confesso che all'inizio ero propenso ad acquistare un kit Manuscript quindi ho ricercato e letto un bel po' di recensioni su Amazon. Tutti parlano bene dei Manuscript ad eccezione di un particolare "feeling" di "plasticaccia" con la mano; ho semplicemente aggiunto il come si presenta la confezione: scatolina di cartoncino con la finestra trasparente che lascia vedere il prodotto incastrato in quella plastichetta bianca lucida di sfondo che mi ricorda tanto i kit di acquerelli scadenti che trovavo nei negozi di giocattoli da piccolo; ed ho preferito cercare altro. (Perdonatemi il periodo lunghissimo, spero che nessuno muoia asfissiato leggendomi

Il Lamy mi sembra di ottima fattura, nessuno si è lamentato in questo senso e, visto che sono studente di ingegneria, il mio pallino di smontare, sostituire, scambiare, migliorare può sfogarsi liberamente.
Detto questo nel budget dovrei riuscire a farci stare anche un Corso base di calligrafia in 24 lezioni. Avete opzioni migliori?
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
Le penne in dotazione con i set Manuscript sono in plastica leggera, ma indistruttibile. Alcuni set hanno la scatola in cartone. Alla fine però si scrive con il pennino (il feeling di scrittura è una questione soggettiva), ma personalmente da quando ho i Manuscript e soprattutto gli Osmiroid vintage, tutti gli altri set sono tornati nelle loro belle scatole di latta...
Ma come ripeto, è questione soggettiva. Peraltro i Lamy come già detto, hanno il vantaggio dell'intercambiabilità dei pennini fra penne di modelli differenti.
Il volume non lo conosco, ma sarebbe forse il caso di aprire una discussione nella sezione Calligrafia...
Ma come ripeto, è questione soggettiva. Peraltro i Lamy come già detto, hanno il vantaggio dell'intercambiabilità dei pennini fra penne di modelli differenti.
Il volume non lo conosco, ma sarebbe forse il caso di aprire una discussione nella sezione Calligrafia...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
Beh, l'ultimo dubbio sul set Lamy: dato che sarebbe il mio primo set, ho letto che è consigliabile optare per un pennino molto largo all'inizio, da quel che vedo nell'immagine su Amazon dovrebbe avere un pennino 1.1, uno 1.5 e uno 1.9. Dici che il 1.9 è sufficientemente largo per l'inizio?
Per ciò che riguarda il volume non so se è il caso di fare citazioni commerciali nelle altre sezioni. Devo necessariamente acquistarlo da Amazon con la promozione della spedizione gratuita per ordini oltre i 19€, altrimenti non ci siamo nel budget. Dici che va bene?
Per ciò che riguarda il volume non so se è il caso di fare citazioni commerciali nelle altre sezioni. Devo necessariamente acquistarlo da Amazon con la promozione della spedizione gratuita per ordini oltre i 19€, altrimenti non ci siamo nel budget. Dici che va bene?
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
Per quanto riguarda i materiali ad uso calligrafico nella sezione Calligrafia puoi citare i negozi (come previsto nel Regolamento), non preoccuparti.
Per le penne e anche per i manuali, non farti troppi problemi all'inizio: per cominciare va bene anche il piccolo pieghevole con vari stili illustrati, inserito in ogni buon set da calligrafia. Di certo è contenuto anche nel set Lamy che hai scelto.
Un 1.9 certo non è molto largo come tratto per iniziare, ma puoi abbinarci una Parallel Pen 2.4 (cappuccio arancione) oppure 3.8 (cappuccio verde acido) e sei a posto.
Per le penne e anche per i manuali, non farti troppi problemi all'inizio: per cominciare va bene anche il piccolo pieghevole con vari stili illustrati, inserito in ogni buon set da calligrafia. Di certo è contenuto anche nel set Lamy che hai scelto.
Un 1.9 certo non è molto largo come tratto per iniziare, ma puoi abbinarci una Parallel Pen 2.4 (cappuccio arancione) oppure 3.8 (cappuccio verde acido) e sei a posto.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
Mhm... penso allora che per il momento - dato che comunque potrò infastidire sempre voi
- accantono l'acquisto del manualetto ed inizio ad imparare sul pieghevole e i vari materiali reperiti qui, sul forum, e in giro per la rete e compro il kit Lamy con una parallel.
Ultimo consiglio, così di getto, 2.4 o 3.8 per la parallel?

Ultimo consiglio, così di getto, 2.4 o 3.8 per la parallel?
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
Di getto dico 3,8 perchè fra 1,9 e 2,4 la differenza c'è ma non è poi molta.
Ma per i consigli sui manuali da utilizzare qui siamo decisamente OT, fai un salto in sezione Calligrafia e non te ne pentirai...
Ma per i consigli sui manuali da utilizzare qui siamo decisamente OT, fai un salto in sezione Calligrafia e non te ne pentirai...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
Perfetto, direi che qui abbiamo finito.
Ci vediamo nella sezione calligrafia!
Ci vediamo nella sezione calligrafia!

- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
Pensavate di esservi liberati di me...

No, più che altro, stanotte non ho dormito bene perché avevo un tormento nella mente che ripeteva "Vintage, Vintage,VINTAAAAGE!!", quindi mi sono chiesto: se volessi acquistare insieme alla Parallel un kit Vintage, da dove dovrei iniziare?
Intendo cose come: dove lo trovo? come verifico in che stato si trova? cosa cerco di preciso?


No, più che altro, stanotte non ho dormito bene perché avevo un tormento nella mente che ripeteva "Vintage, Vintage,VINTAAAAGE!!", quindi mi sono chiesto: se volessi acquistare insieme alla Parallel un kit Vintage, da dove dovrei iniziare?
Intendo cose come: dove lo trovo? come verifico in che stato si trova? cosa cerco di preciso?

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
Ti sconsiglio di comprare un kit vintage se - come credo - non hai mai usato i pennini tronchi. Tanto robuste e rigide sono le Parallel (e gli altri kit moderni come quelli citati) quanto sottili - e delicati - sono i pennini di molti set vintage Osmiroid e Platignum. Fossi in te aspetterei di prender pratica con un normalissimo set calligrafico o anche solo con un paio di Parallel Pen e poi con calma, quando avrai imparato a calibrare il peso da esercitare sulla carta e avrai dimestichezza con le forme di uno stile, passerei ad altro.
Più avanti potrai cercare su Ebay dei vecchi kit e se avrai fortuna li troverai usati appena o addirittura nuovi, come fondi di magazzino.
Più avanti potrai cercare su Ebay dei vecchi kit e se avrai fortuna li troverai usati appena o addirittura nuovi, come fondi di magazzino.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
Daniela, ascolta, tu non puoi - come si dice a Napoli - lanciare la pietruzza e nascondere la mano: sei stata tu a scrivere la parola "Vintage" per prima in questo post, poi quando mi è salito il gorilla in groppa me la neghi...!
Sappi che hai ferito i miei sentimenti.
Sappi che hai ferito i miei sentimenti.

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
Chiamasi completezza di informazione
In linea generale - a mio avviso - sono i migliori tronchi calligrafici per quanto riguarda le stilografiche. Ho anche specificato che è una questione soggettiva.
Ma visto che mi sembra di capire che non hai mai scritto con un pennino tronco, opterei per prima cosa per un pennino che...non puoi piegare
Non crearti tuttavia l'illusione che sia il pennino prescelto a determinare la facilità\velocità di apprendimento nello studio di uno stile calligrafico. Dipende solo da te, da quanto ti applichi, da quanto tempo e pazienza hai a disposizione. Il pennino utilizzato è del tutto secondario.
E poi non volevi evitare le penne "plasticose"?

In linea generale - a mio avviso - sono i migliori tronchi calligrafici per quanto riguarda le stilografiche. Ho anche specificato che è una questione soggettiva.
Ma visto che mi sembra di capire che non hai mai scritto con un pennino tronco, opterei per prima cosa per un pennino che...non puoi piegare

Non crearti tuttavia l'illusione che sia il pennino prescelto a determinare la facilità\velocità di apprendimento nello studio di uno stile calligrafico. Dipende solo da te, da quanto ti applichi, da quanto tempo e pazienza hai a disposizione. Il pennino utilizzato è del tutto secondario.
E poi non volevi evitare le penne "plasticose"?

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
[CONSIGLIAMI] Primo set per calligrafia.
Tranquilla, Daniela. Scherzavo soltanto.
Si torna ai piani originali.

Si torna ai piani originali.
