Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Parker Duofold - Pubblicità d'epoca

Note storiche sulle penne stilografiche e sui loro produttori. Aneddoti e curiosità.
Rispondi
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Parker Duofold - Pubblicità d'epoca

Messaggio da Musicus »

Quest'oggi un omaggio alla straordinaria PARKER Duofold.
Per riscaldarci :mrgreen: cominciamo con l'antecedente diretta della Big Red, la Jack-Knife #26:
1. PARKER - Jack-Knife. 1917-03-01. LA LETTURA - Mensile del Corriere della Sera - Anno XVII N.3 - Marzo 1917, terza di copertina.
Non ho voluto separare la penna dalle macchine fotografiche, anch'esse importate dal mitico Ing. Webber...
1. PARKER - Jack-Knife. 1917-03-01. LA LETTURA -  Mensile del Corriere della Sera - Anno XVII N.3 - Marzo 1917, terza di copertina..jpg
1. PARKER - Jack-Knife. 1917-03-01. LA LETTURA - Mensile del Corriere della Sera - Anno XVII N.3 - Marzo 1917, terza di copertina..jpg (780.78 KiB) Visto 2025 volte
E permettetemi anche una generica pubblicità pre-Duofold, a I Guerra Mondiale finita da solo un anno:
2. PARKER - generica Lucky curve -1919-11-23. Il giornalino della Domenica - quindicinale - Anno VII - N.49, pag.III.
2. PARKER - generica -1919-11-23. Il giornalino della Domenica - quindicinale - Anno VII - N.49, pag.III.jpg
2. PARKER - generica -1919-11-23. Il giornalino della Domenica - quindicinale - Anno VII - N.49, pag.III.jpg (1 MiB) Visto 2025 volte
Ora veniamo al sodo: non abbiamo sul Wiki pubblicità italiane della Duofold prima serie in ebanite (1921 / 1925), come ad esempio quella da me presentata qui
viewtopic.php?f=24&t=10110
Le Pubblicità italiane in nostro possesso iniziano dal maggio del 1927 e si riferiscono già alla Duofold in celluloide: dovremo capire il perchè di questa lacuna inspiegabile... :problem:

Bene, aggiungiamo qualche bella Ad di Duofold in celluloide anni 1927-1928. :thumbup:

W i colori!!
3. PARKER - Duofold - 1927-09-18. L'Illustrazione Italiana - Anno LIV - N.38, pag.II.
3. PARKER - Duofold - 1927-09-18. L'Illustrazione Italiana - Anno LIV - N.38, pag.II..jpg
3. PARKER - Duofold - 1927-09-18. L'Illustrazione Italiana - Anno LIV - N.38, pag.II..jpg (634.13 KiB) Visto 2025 volte
Tre erano le caratteristiche chiave della celluloide, che Parker chiamava "permanite", rispetto alla "vecchia" ebanite (di Parker ma soprattutto di Waterman che continuava imperterrita a produrla): il colore, come abbiamo appena visto, la leggerezza e l'infrangibilità.
Quest'ultima veniva testata con spettacolari lanci da grattacieli e persino da aerei!! [non ripetete l'esperimento a casa..... :ugeek: ].
4. PARKER - Duofold - 1927-12-04. L'Illustrazione Italiana - Anno LIV - N.49, pag.VI.
4. PARKER - Duofold - 1927-12-04. L'Illustrazione Italiana - Anno LIV - N.49, pag.VI..jpg
4. PARKER - Duofold - 1927-12-04. L'Illustrazione Italiana - Anno LIV - N.49, pag.VI..jpg (954.73 KiB) Visto 2025 volte
Pubblicità della settimana seguente: il Natale si avvicina...
5. PARKER - Duofold - 1927-12-11. L'Illustrazione Italiana - Anno LIV - N.50, pag.V.
5. PARKER - Duofold - 1927-12-11. L'Illustrazione Italiana - Anno LIV - N.50, pag.V..jpg
5. PARKER - Duofold - 1927-12-11. L'Illustrazione Italiana - Anno LIV - N.50, pag.V..jpg (966 KiB) Visto 2025 volte
Nuovamente il colore, sotto Natale ci vuole...
6. PARKER - Duofold - 1927-12-18. L'Illustrazione Italiana - Anno LIV - N.51, pag.II.
6. PARKER - Duofold - 1927-12-18. L'Illustrazione Italiana - Anno LIV - N.51, pag.II..jpg
6. PARKER - Duofold - 1927-12-18. L'Illustrazione Italiana - Anno LIV - N.51, pag.II..jpg (598.88 KiB) Visto 2025 volte
Il caricamento a pulsante di fondo non era certo una novità nel 1928, ma tant'è...
7. PARKER - Duofold Jr. - 1928-06-17. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.25, pag.IX.
7. PARKER - Duofold Jr. - 1928-06-17. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.25, pag.IX..jpg
7. PARKER - Duofold Jr. - 1928-06-17. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.25, pag.IX..jpg (450.28 KiB) Visto 2025 volte
E' il momento di un bell'esperimento scientifico!
8. PARKER - Duofold Jr. - 1928-06-24. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.26, pag.VIII.
8. PARKER - Duofold Jr. - 1928-06-24. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.26, pag.VIII..jpg
8. PARKER - Duofold Jr. - 1928-06-24. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.26, pag.VIII..jpg (888.9 KiB) Visto 2025 volte
Scrittura senza sforzo:
9. PARKER - Duofold Jr. - 1928-10-28 - L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.44 - pag.383.
9. PARKER - Duofold Jr. - 1928-10-28 - L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.44 - pag.383.jpg
9. PARKER - Duofold Jr. - 1928-10-28 - L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.44 - pag.383.jpg (961.19 KiB) Visto 2025 volte
Continua...
Ultima modifica di Musicus il giovedì 23 luglio 2015, 20:04, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Parker Duofold - Pubblicità d'epoca

Messaggio da Musicus »

Molto "biblico" questo richiamo alle 7 ragioni per preferire una Parker Duofold:
10. PARKER - Duofold Jr. - 1928-11-18. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.47, pag.529.
10. PARKER - Duofold Jr. - 1928-11-18. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.47, pag.529.jpg
10. PARKER - Duofold Jr. - 1928-11-18. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.47, pag.529.jpg (632.26 KiB) Visto 2024 volte
Pronta a scattare come un centometrista e capace di non causare alcun affaticamento grazie al "pressureless touch": non è necessaria alcuna pressione delle dita per scrivere, i.e. scrittura senza alcuno sforzo.
11. PARKER - Duofold Jr. - 1928-12-02. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.49, pag.568.
11. PARKER - Duofold Jr. - 1928-12-02. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.49, pag.568..jpg
11. PARKER - Duofold Jr. - 1928-12-02. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.49, pag.568..jpg (955.37 KiB) Visto 2024 volte
Mi permetto di riproporre la pubblicità della Waterman presentata nel Fotoromanzo, perchè si trovava due pagine prima...
PERMANITE Parker contro VULCANITE/EBANITE Waterman!!! :mrgreen:
A4. WATERMAN - 92 e 94 - 1928-12-02. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.49, pag.566..jpg
A4. WATERMAN - 92 e 94 - 1928-12-02. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.49, pag.566..jpg (498.32 KiB) Visto 2020 volte


Ritorna il tempo dei regali...e Parker comincia a rifilarci le Duofold costruite in Canada...
12. PARKER - Duofold Sr., Jr., Lady - 1928-12-23. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.52, pag.698.
12. PARKER - Duofold Sr., Jr., Lady - 1928-12-23. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.52, pag.698..jpg
12. PARKER - Duofold Sr., Jr., Lady - 1928-12-23. L'Illustrazione Italiana - Anno LV - N.52, pag.698..jpg (754.91 KiB) Visto 2024 volte
Andiamo al 1931, con il nuovissimo modello streamlined!!!
Sono passati più di tre anni dal 1927 e i prezzi sono rimasti gli stessi....
Lui ha l'aria da Americano e ripone la stilografica (made in Canada) nel taschino del panciotto.... :clap:
13. PARKER - Duofold - 1931-04-19. L'Illustrazione Italiana - Anno LVIII - N.16, pag.564.
13. PARKER - Duofold - 1931-04-19. L'Illustrazione Italiana - Anno LVIII - N.16, pag.564..jpg
13. PARKER - Duofold - 1931-04-19. L'Illustrazione Italiana - Anno LVIII - N.16, pag.564..jpg (788.02 KiB) Visto 2024 volte
Passano ancora due anni e i prezzi addirittura scendono per la Lady...
Tutto rigorosamente infrangibile e made in Canada.
14. PARKER - Duofold (infrangibile x Natale) - 1933-12-24. L'Illustrazione Italiana - Anno LX - N.52, pag.955.
14. PARKER - Duofold (infrangibile x Natale) - 1933-12-24. L'Illustrazione Italiana - Anno LX - N.52, pag.955..jpg
14. PARKER - Duofold (infrangibile x Natale) - 1933-12-24. L'Illustrazione Italiana - Anno LX - N.52, pag.955..jpg (725.2 KiB) Visto 2024 volte
Grazie per l'attenzione! :wave:

Giorgio
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Parker Duofold - Pubblicità d'epoca

Messaggio da Ottorino »

Smettete di premere è grandiosa. E pensare che le sfera non esistevano !
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Parker Duofold - Pubblicità d'epoca

Messaggio da piccardi »

Che serie spettacolare!

E particolarmente interessanti, come notava ottorino, le diverse varianti in cui veniva "tradotto" il 47-simo "improvement" della Parker, il Pressureles Touch...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15745
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Parker Duofold - Pubblicità d'epoca

Messaggio da maxpop 55 »

Bellissima serie di pubblicità. :clap: :clap:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Parker Duofold - Pubblicità d'epoca

Messaggio da Musicus »

Ottorino ha scritto:Smettete di premere è grandiosa. E pensare che le sfera non esistevano !
:lol:
...E allora con chi ce l'avevano?!? :lol:
Con i pennini manifold non direi, visto che ne producevano a bizzeffe per dormire sonni tranquilli dopo aver prestato una garanzia di 25 anni... :problem:


Giorgio
Ultima modifica di Musicus il venerdì 24 luglio 2015, 13:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Parker Duofold - Pubblicità d'epoca

Messaggio da Musicus »

maxpop 55 ha scritto:Bellissima serie di pubblicità...
Grazie, Massimo!! :thumbup:
Ti assicuro che provare a ricordarsi sotto il sole quelle che già sono presenti sul Wiki non è sempre facile.... :lol: :lol:
:wave:

Giorgio
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Parker Duofold - Pubblicità d'epoca

Messaggio da Musicus »

piccardi ha scritto:Che serie spettacolare!
.....
Simone
Grazie, Simone!! :thumbup:
A Milano avevo trovato un banchetto che più numeri dell'Illustrazione Italiana avessi preso, più me li avrebbe scontati... :o
Tu sai che a volte arrivano a chiederti 10 Euro per un numero...
I numeri speciali di Natale, a colori, con tavole protette da carta velina, il quintuplo delle pagine... quelli sì, li valgono tutti e ben di più.... Ma per gli altri si deve battagliare sul prezzo... :twisted:
Così ne ho presi 34... 8-)
:wave:

Giorgio
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Parker Duofold - Pubblicità d'epoca

Messaggio da piccardi »

Musicus ha scritto: Così ne ho presi 34... 8-)
:wave:

Giorgio
Mi inchino al fiuto del segugio!
A Firenze non doveva avere una gran diffusione, ho trovato qualche volte le vie d'italia o la domenica del corriere, ma l'illustrazione italiana mai. Continuerò a cercare...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Storia e Produttori”