Doratura di una rientrante

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Doratura di una rientrante

Messaggio da maxpop 55 »

Doratura di una rientrante che era quasi priva di laminatura in molte parti
Vorrei che anche altri amici approfittassero delle innumerevoli possibilità date da una semplice doratura.
Prima/Dopo
Allegati
010B.JPG
010B.JPG (1.36 MiB) Visto 966 volte
4.JPG
4.JPG (2.08 MiB) Visto 966 volte
4 B.JPG
4 B.JPG (1.34 MiB) Visto 966 volte
010.JPG
010.JPG (1.36 MiB) Visto 966 volte
008.JPG
008.JPG (555.91 KiB) Visto 966 volte
002.JPG
002.JPG (1.15 MiB) Visto 966 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

Doratura di una rientrante

Messaggio da Sergjei »

Scusa la banale domanda
la hai fatta dorare in gioielleria o la hai fatta tu la doratura?

Comunque complimenti ottimamente riuscita
Sergio
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Doratura di una rientrante

Messaggio da maxpop 55 »

L'ho fatta io con la doratura galvanica
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Doratura di una rientrante

Messaggio da Irishtales »

Max, hai fatto un lavoro perfetto! So già che all'inizio combinerò guai inenarrabili, ma ho trovato il caricabatterie adatto e la tentazione di trasformarlo in un apparecchio utile alla doratura è sempre più insistente...soprattutto quando vedo i risultati di voi esperti... :)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Doratura di una rientrante

Messaggio da maxpop 55 »

Ciao Daniela, anch'io sono alle prime atmi con questo procedimento, però ci tengo a dirti che è più facile farlo che dirlo. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

Doratura di una rientrante

Messaggio da valerio50 »

E' un risultato sorprendente. Sei un genio!
Saluti. Valerio
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”