Doratura
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Doratura
In giro per il forum ho provato a cercare articoli sulla doratura, purtroppo questi non chiarivano i miei dubbi su come risolvere il problema.
Ho cominciato ad usare sotto consiglio del grande Nello un liquido che dora galvanicamente, il suo uso e la messa in opera risulta più facile che spiegarlo.
Per dorare basta usare un trasformatore da 5 Volt, montare sui cavetti dei due poli due pinzette a coccodrillo, il negativo si pinza sulla parte da dorare, sul coccodrillo del positivo si pinza un batuffolino di ovatta imbevuto nel liquido e si passa lentamente ed omogeneamente sulla parte da dorare che preventivamene è stata lucidata e poi sgrassata .
Vi mostro un pennino della Verelyte che essendo scolorito è stato dorato, non soddisfatto del risultato, asporto di nuovo la doratura, sistemo la punta che era leggermente
piegata e lo lucido con pasta levagraffi, infine gli ridò la doratura,
ora sembra un pennino appena uscito dalla fabbrica.
p.s. Simone visto che hai messo su wiki le foto della verelyte, se vuoi cambia quella del pennino, ora sembra quasi un pennino all'altezza della penna.
Ho cominciato ad usare sotto consiglio del grande Nello un liquido che dora galvanicamente, il suo uso e la messa in opera risulta più facile che spiegarlo.
Per dorare basta usare un trasformatore da 5 Volt, montare sui cavetti dei due poli due pinzette a coccodrillo, il negativo si pinza sulla parte da dorare, sul coccodrillo del positivo si pinza un batuffolino di ovatta imbevuto nel liquido e si passa lentamente ed omogeneamente sulla parte da dorare che preventivamene è stata lucidata e poi sgrassata .
Vi mostro un pennino della Verelyte che essendo scolorito è stato dorato, non soddisfatto del risultato, asporto di nuovo la doratura, sistemo la punta che era leggermente
piegata e lo lucido con pasta levagraffi, infine gli ridò la doratura,
ora sembra un pennino appena uscito dalla fabbrica.
p.s. Simone visto che hai messo su wiki le foto della verelyte, se vuoi cambia quella del pennino, ora sembra quasi un pennino all'altezza della penna.
- Allegati
-
- 006.JPG (528.48 KiB) Visto 4703 volte
-
- 002.JPG (335.36 KiB) Visto 4703 volte
-
- 007.JPG (549.46 KiB) Visto 4703 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Doratura
Ottimo lavoro Max
PS: non so se Simone è in grado di risponderti... ieri sera quando ci siamo salutati era parecchio provato



PS: non so se Simone è in grado di risponderti... ieri sera quando ci siamo salutati era parecchio provato


Fabrizio
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Doratura
Come trasformatore ho adattato un vecchio carica batterie della Motorola.
- Allegati
-
- 001.JPG (944.48 KiB) Visto 4696 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Doratura
Ciao Fabrizio ti ringrazio, ma la mia soddisfazione è dare il mio contributo perché anche altri possano farlo,fab66 ha scritto:Ottimo lavoro Max![]()
![]()
PS: non so se Simone è in grado di risponderti... ieri sera quando ci siamo salutati era parecchio provato![]()

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Doratura
Complimenti per il lavoro Max, ed anche per le indicazioni, oltre ad aggiornare la foto del pennino, direi che è il caso di usare questo tuo messaggio come base per un articolo sulla ridoratura.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Doratura
Già che c'ero ho cominciato:piccardi ha scritto: direi che è il caso di usare questo tuo messaggio come base per un articolo sulla ridoratura.
http://www.fountainpen.it/Ridoratura_di_un_pennino
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Doratura
Ottimo lavoro ed ottimo risultato.
Tempo addietro mi ero interessato a questo tipo di procedimento galvanico in altro ambito, ma poi abbandonai l'impresa a causa del bagno per la doratura reperibile non facilmente e solo in quantità minime troppo elevate per i miei bisogni e tra l'altro anche relativamente costoso.
Se ben ricordo l'avevo trovato in confezioni minime da un litro a circa 80 euro in soluzione 1gr.Au/lt.
Ora vedo nella foto che la boccetta è decisamente più piccola e forse in epoca di internet è anche più facilmente reperibile.
Seguo la cosa con interesse......
Tempo addietro mi ero interessato a questo tipo di procedimento galvanico in altro ambito, ma poi abbandonai l'impresa a causa del bagno per la doratura reperibile non facilmente e solo in quantità minime troppo elevate per i miei bisogni e tra l'altro anche relativamente costoso.
Se ben ricordo l'avevo trovato in confezioni minime da un litro a circa 80 euro in soluzione 1gr.Au/lt.
Ora vedo nella foto che la boccetta è decisamente più piccola e forse in epoca di internet è anche più facilmente reperibile.
Seguo la cosa con interesse......
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Doratura
complimenti veramente un bel risultato
Ma un'idea sul costo del prodotto e su dove comprarlo?
Ma un'idea sul costo del prodotto e su dove comprarlo?
Sergio
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Doratura
Bravo Max! Mi permetto di aggiungere una precisazione al Tuo intervento al fine di non creare false aspettative: occorre precisare che questo tipo di doratura galvanica appone uno strato veramente infinitesimale di oro sulla parte. Di qui il fatto che se la doratura viene passata con paste abrasive...scompare. Ma data la comodità ed il costo contenuto si può ripetere ogniqualvolta ce ne sia la necessità. (io dopo due anni di uso, sono ad un terzo della boccettina!)
Come si era già detto altre volte nel forum per qualcosa di più "professionale" occorre rivolgersi ad un orefice!
Per i costi e la reperibilità, sono certo che il buon Max potrà comunicarveli con MP per non incappare nella "citazione commerciale non consentita!"

Come si era già detto altre volte nel forum per qualcosa di più "professionale" occorre rivolgersi ad un orefice!
Per i costi e la reperibilità, sono certo che il buon Max potrà comunicarveli con MP per non incappare nella "citazione commerciale non consentita!"

- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2979
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Doratura
Se sapevo che potevo farci una galvanica, col cavolo che buttavo il trasformatore dell'ultimo telefono! Bellissimo!!!
A questo punto, fa prima ad meglio aprire una discussione in "Consigli ed Esperienze per gli Acquisti" ... 
Voglio saperlo anch'ionello56 ha scritto:... Per i costi e la reperibilità, sono certo che il buon Max potrà comunicarveli con MP per non incappare nella "citazione commerciale non consentita!"


Giovanni Paolo
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Doratura
Diavoli tentatori!!
I vecchi caricabatteria ce li avrei anche ma non so proprio cosa e come collegarci (potrei anche far esplodere casa)
L'orefice dalle mie parti vuole dieci euro per dorare un pennino, ma vuoi mettere la soddisfazione di farlo da soli? E poi dorare anche le clip, le verette....diavoli tentatori!!!
I vecchi caricabatteria ce li avrei anche ma non so proprio cosa e come collegarci (potrei anche far esplodere casa)

L'orefice dalle mie parti vuole dieci euro per dorare un pennino, ma vuoi mettere la soddisfazione di farlo da soli? E poi dorare anche le clip, le verette....diavoli tentatori!!!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Doratura
Come giustamente dice Nello la doratura è sottilissima ecco perché ho già consumato più di un 1/3 della bottiglina di liquido per aver fatto qualche clip, qualche anellino e qualche pennino, io la passo più volte proprio per avere uno spessore di doratura maggiore.
Chi vuole notizie sulla vendita del liquido mi mandi un PM, se Simone mi permette di postare l'indirizzo mi dica dove, fino ad allora darò solo comunicazioni tramite PM.
Chi vuole notizie sulla vendita del liquido mi mandi un PM, se Simone mi permette di postare l'indirizzo mi dica dove, fino ad allora darò solo comunicazioni tramite PM.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Doratura
Ciao Daniela, innanzi tutto il caricabatteria deve erogare 5 Volt (è sempre stampato dove ci sono le caratteristiche), poi servirebbe un test per vedere il positivo ed il negativo, alcuni lo hanno già segnato sul filo.Irishtales ha scritto:Diavoli tentatori!!
I vecchi caricabatteria ce li avrei anche ma non so proprio cosa e come collegarci (potrei anche far esplodere casa)![]()
L'orefice dalle mie parti vuole dieci euro per dorare un pennino, ma vuoi mettere la soddisfazione di farlo da soli? E poi dorare anche le clip, le verette....diavoli tentatori!!!
Nel caso si usi un piccolo trasformatore in vendita presso qualunque negozio di elettronica al costo di una decina d'euro, ricordarsi sempre che oltre all'uscita di 5 Volt deve essere assolutamente a corrente continua, quelli in alternata non vanno bene.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Doratura
Sempre se erogava 5 Volt, altrimenti non va bene.G P M P ha scritto:Se sapevo che potevo farci una galvanica, col cavolo che buttavo il trasformatore dell'ultimo telefono! Bellissimo!!!
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Doratura
Se vuoi notizie mandami un PM, il costo è accettabile è circa 43 euro compresa spedizione per la bottiglina da 50 ml., dove l'ho presa sotto consiglio di Nello è uno tra i siti più economici in rete.Sergjei ha scritto:complimenti veramente un bel risultato
Ma un'idea sul costo del prodotto e su dove comprarlo?
Chiaramente devi aggiungere il trasformatore se non lo hai e le pinze a coccodrillo.
Queste ultime cose le trovi in qualunque negozio di elettronica.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.