Fine di una penna eroica
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5040
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Fine di una penna eroica
Non so se questa è la sezione giusta; in caso contrario chiedo ai moderatori di spostare l'argomento.
Inoltre,lungo l'asse del pistone erano visibili piccole macchie di inchiostro nero. Tutti segni che il pistone stava perdendo la sua tenuta, dopo ben 19 anni di servizio ineccepibile.
Giunto oggi in Clinica, nello svitare il cappuccio mi è arrivata una valanga di inchiostro sulle mani; causa forse il forte caldo, evidentemente l'aria penetrata aveva spinto all'esterno attraverso il pennino tutto l'inchiostro.
Il momento tanto temuto è dunque giunto: su tale penna, costruita in unico pezzo, non è possibile effettuare alcuna riparazione.
Potrei soltanto riutilizzare ancora il gruppo pennino/alimentatore, ma mi sembrerebbe di commettere un oltraggio.
Nessuna penna in mio possesso ha mai funzionato così bene e per così tanto tempo. Ha scritto per migliaia di chilometri in tutte le situazioni, con tutti gli inchiostri (compreso il famigerato Parker Penman degli anni '90 e il Pelikan 4001 nero ultima serie, quello denso) senza mai fermarsi.
Ha voluto usarmi un ultimo riguardo: non macchiarmi gli abiti. Le mani sì, gli abiti no.
Ora avrà il suo degno riposo nella scatolina di cartone con la quale la acquistai, con tutti gli onori.
Penso ad una sua sostituta,ma tra quelle in mio possesso non ne vedo alcuna degna, per un motivo o per un altro.
Se fosse possibile clonarla, lo farei.
Oggi è per me una triste giornata.
Vi prego di scusare il mio sfogo.
Già da tempo mi ero accorto che il flusso della mia celebre Ero era diventato troppo abbondante, e che nel ricaricarla non riuscivo più a riempire interamente il serbatoio.Inoltre,lungo l'asse del pistone erano visibili piccole macchie di inchiostro nero. Tutti segni che il pistone stava perdendo la sua tenuta, dopo ben 19 anni di servizio ineccepibile.
Giunto oggi in Clinica, nello svitare il cappuccio mi è arrivata una valanga di inchiostro sulle mani; causa forse il forte caldo, evidentemente l'aria penetrata aveva spinto all'esterno attraverso il pennino tutto l'inchiostro.
Il momento tanto temuto è dunque giunto: su tale penna, costruita in unico pezzo, non è possibile effettuare alcuna riparazione.
Potrei soltanto riutilizzare ancora il gruppo pennino/alimentatore, ma mi sembrerebbe di commettere un oltraggio.
Nessuna penna in mio possesso ha mai funzionato così bene e per così tanto tempo. Ha scritto per migliaia di chilometri in tutte le situazioni, con tutti gli inchiostri (compreso il famigerato Parker Penman degli anni '90 e il Pelikan 4001 nero ultima serie, quello denso) senza mai fermarsi.
Ha voluto usarmi un ultimo riguardo: non macchiarmi gli abiti. Le mani sì, gli abiti no.
Ora avrà il suo degno riposo nella scatolina di cartone con la quale la acquistai, con tutti gli onori.
Penso ad una sua sostituta,ma tra quelle in mio possesso non ne vedo alcuna degna, per un motivo o per un altro.
Se fosse possibile clonarla, lo farei.
Oggi è per me una triste giornata.
Vi prego di scusare il mio sfogo.
Alessandro
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Fine di una penna eroica
Caduta in servizio, nell'adempimento del suo dovere.
Se fosse un militare americano, riposerebbe ad Arlington
Se fosse un militare americano, riposerebbe ad Arlington
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Fine di una penna eroica
Bella storia anche se un poco triste, bisognerebbe considerarla come la metafora principale per tutti noi esseri viventi, si nasce, si vive si invecchia e poi infine si lascia questo mondo. La penna ha svolto il suo compito per tutta la sua vita utile, lealmente, ora ti resta il ricordo di questo impeccabile servizio, e di sicuro tanti documenti e pagine che avrai in archivio scritti con questa penna.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15902
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Fine di una penna eroica
Alessandro non devi essere triste, ti ha donato 19 anni di onorato servizio.
Non so quale penna oggi potrebbe fare altrettanto.
Non so quale penna oggi potrebbe fare altrettanto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2471
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Fine di una penna eroica
R.I.P.
più che altro trova subito una sostituta prima che qualche tuo paziente di riduca in frantumi un'altra montblanc
più che altro trova subito una sostituta prima che qualche tuo paziente di riduca in frantumi un'altra montblanc

Fabrizio
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Fine di una penna eroica
Mi sembra così strano che non si possa smontare...
Sei certo che dalla parte del fondello non ci sia modo di aprirla?
Sei certo che dalla parte del fondello non ci sia modo di aprirla?
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5040
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Fine di una penna eroica
Purtroppo il corpo contiene il pistone che non si può smontare dal fondello.
Alessandro
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Fine di una penna eroica
Che dispiacere quando una nostra penna finisce i suoi giorni, soprattutto quando scrivono in modo invidiabile.
Di ERO ne ho tre ; Minor e due come la tua, ma una sul rosso e una sul verde. Le sto usando solo ora perchè quando è arrivata la seconda ho visto che in realtà non era una vera marmorizzata, ma solo ricoperta da una sottile pellicola marmorizzata e questo mi ha un po' irritato e l'ho riposta nel cassetto.
Quando è arrivata la Minor e poi la verde mi sono deciso ad usarle e...... accidenti se scrivono bene : tratto netto , preciso, fluido, mai false partenze, insomma le mie Montblanc hanno sgranato gli occhi e si sono un po' vergognate : perchè costiamo cosi tanto se una penna da 5 Euro scrive come noi?
Cercane subito un' altra
Di ERO ne ho tre ; Minor e due come la tua, ma una sul rosso e una sul verde. Le sto usando solo ora perchè quando è arrivata la seconda ho visto che in realtà non era una vera marmorizzata, ma solo ricoperta da una sottile pellicola marmorizzata e questo mi ha un po' irritato e l'ho riposta nel cassetto.
Quando è arrivata la Minor e poi la verde mi sono deciso ad usarle e...... accidenti se scrivono bene : tratto netto , preciso, fluido, mai false partenze, insomma le mie Montblanc hanno sgranato gli occhi e si sono un po' vergognate : perchè costiamo cosi tanto se una penna da 5 Euro scrive come noi?
Cercane subito un' altra

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
Fine di una penna eroica
A me sembra che tutte le Ero sono abbondanti.
Proprio per questo non ne ho mai preso una.
Onore ai caduti però.
Proprio per questo non ne ho mai preso una.
Onore ai caduti però.