Buongiorno.
Sto cercando di pulire una Aurora 88K utilizzata da mio padre per l'esame di quinta elementare, a metà degli anni '50.
Il pistone pareva non caricare, forse per la pesante incrostazione del gruppo alimentatore.
la penna era scarica ed è andata in ammollo.
Seguendo le info del wiki, sono riuscito ad aprirla, a smontare il pistone previa rimozione della spina sul bulloncino esagonale e tutte le guarnizioncine, che sono ancora in ammollo. Si è sfilato agevolmente anche il pennino.
Ora il problema è... non riesco a separare alimentatore da sezione...provo a spingere con l'utensile apposito (un cilindretto che spinge sulla superficie circolare intorno all'imbocco) ma è proprio grippato.
Sapete darmi un consiglio su come procedere?
Bloccare la sezione e smartellare? mettere in ammollo con qualche solvente particolare?
Credo sia indispensabile smontare l'alimentatore, per pulirlo a fondo.
Grazie in anticipo per l'attenzione.
Leonardo
Aurora 88k - difficoltà smontaggio alimentatore
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Aurora 88k - difficoltà smontaggio alimentatore
Insistere con l'ammollo (semmai goccia d'ammoniaca) oppure trovare un bagnetto a ultrasuoni
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
Aurora 88k - difficoltà smontaggio alimentatore
Allora sezione separata da alimentatore... Ok!
Ora si inizia a pensare al rimontaggio.
In particolare la ghiera in plastica andrebbe avvitata allo stantuffo a serrare il pacco guarnizioni , solo che questa filettatura mi si è del tutto disgregata e mi è rimasto un moncherino troncoconico su cui ovviamente non si avvita alcunché... Che Fare? SUghero oo cerco stantuffo con filettatura?
come non detto....trovato un sacco di materiale qui http://www.fountainpen.it/Pistone_Aurora_88
Ora si inizia a pensare al rimontaggio.
In particolare la ghiera in plastica andrebbe avvitata allo stantuffo a serrare il pacco guarnizioni , solo che questa filettatura mi si è del tutto disgregata e mi è rimasto un moncherino troncoconico su cui ovviamente non si avvita alcunché... Che Fare? SUghero oo cerco stantuffo con filettatura?
come non detto....trovato un sacco di materiale qui http://www.fountainpen.it/Pistone_Aurora_88
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Aurora 88k - difficoltà smontaggio alimentatore
per la ricostruzione del pistone, troverai altre idee anche qui:
viewtopic.php?f=12&t=9890
come si suol dire: "melius abundare quam deficere" con le soluzioni!
Nello
viewtopic.php?f=12&t=9890
come si suol dire: "melius abundare quam deficere" con le soluzioni!

Nello
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
Aurora 88k - difficoltà smontaggio alimentatore
mi sto orientando sulla soluzione "guarnizione siringa", il problema è fare il foro sul pistone.
ora vedo come posso risolvere.
ora vedo come posso risolvere.
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Aurora 88k - difficoltà smontaggio alimentatore
Hai un trapanino a colonna? anche da hobbistica?bcontrario ha scritto:mi sto orientando sulla soluzione "guarnizione siringa", il problema è fare il foro sul pistone.
ora vedo come posso risolvere.
Riccardo
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
Aurora 88k - difficoltà smontaggio alimentatore
No. Ma ho trovato uno che ce l'ha... Con punta da 1,5mm.
Sabato foro.
Sabato foro.

- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Aurora 88k - difficoltà smontaggio alimentatore

bcontrario ha scritto:No. Ma ho trovato uno che ce l'ha... Con punta da 1,5mm.
Sabato foro.
Riccardo