GENIALI

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Max1966
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Lugano
Gender:

GENIALI

Messaggio da Max1966 »

Preso questo inchiostro della Herbin per altro bello.
Diciamo che chi lo ha progettato e realizzato non ha mai tenuto in mano una stilografica o non ne ha mia vista una??
Il foro della bocca del flacone è stretto e praticamente è impossibile caricare la maggior parte delle stilografiche.
Sono stati GENIALI.
Unica soluzione versare il tutto,in un altro flacone con la bocca adeguata.
Tra l'altro confezione e flacone molto belli, peccato per il PICCOLO errore.
image.jpg
image.jpg (1.11 MiB) Visto 2430 volte


PS : e pensare che producono inchiostri dal 1670.
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

GENIALI

Messaggio da Irishtales »

Non posso che concordare con te: fra l'altro anche con le stilografiche di diametro compatibile, arrivati a metà flacone è impossibile inchiostrare le penne, non si possono infatti inclinare proprio per via del diametro contenuto dell'imboccatura.
Lo avevo fatto presente nella recensione.
Animo, comunque! E' un bellissimo inchiostro e si farà perdonare!
Sto meditando l'acquisto del nuovo colore "speciale" Herbin, un bel grigio con sheen, quell'effetto luminescente che si nota in controluce.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Max1966
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Lugano
Gender:

GENIALI

Messaggio da Max1966 »

Grigio con pigmenti luminescenti.
Preso e provato solo con pennino da intenzione, un bel grigio con belle tonalità.
Un po di timore ad usarlo ma sicuramente lo farò, devo solo scegliere con quale stilograficha.
Il problema della bocca stretta è che praticamente nessuna delle mie stilografiche riesce a passare, la Visconti della foto giusto il pennino passa, le MB idem.
image.jpg
image.jpg (380.21 KiB) Visto 2412 volte
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

GENIALI

Messaggio da Irishtales »

He! He! Vedi?! I vantaggi (seppur limitati a metà flacone) di usare penne di dimensioni "femminili" :)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Max1966
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Lugano
Gender:

GENIALI

Messaggio da Max1966 »

Esatto quelle ci passano perfettamente, ottima idea ne carico un paio.
È tanto che non le uso mi piacciono le stilo di certe dimensioni ma anche quelle slim
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

GENIALI

Messaggio da Mightyspank »

Scusate ragazzi ma usare il converter?
Ho acquistato anch'io il rouge hematite e il gris orage e concordo sia sul fatto che siano bellissimi inchiostri, molto particolari con quelle iridescenze date dalle pagliuzze d'oro sia sulla "bocca stretta".
Per non cambiare boccetta, cosa che mi dispiacerebbe, finora ho caricato con il converter senza problemi.
Avatar utente
Arst64
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 164
Iscritto il: venerdì 8 giugno 2012, 19:53
La mia penna preferita: Pilot Custom 742 - Pennino FA
Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 079
Arte Italiana FP.IT M: 064
Fp.it ℵ: 054
Fp.it 霊気: 064
Fp.it Vera: 064
Località: Bergamo
Gender:

GENIALI

Messaggio da Arst64 »

Qualcuno mi può indicare dove è possibile acquistare questi particolari inchiostri della Herbin? Ho cercato un po' per negozi ma non ho trovato nulla.
Grazie
ho paura, ma faccio finta di nulla e tiro dritto
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

GENIALI

Messaggio da Mightyspank »

A Milano da poco li vende un negozio che però non so se si può citare in questa sezione.
Sarò lieto di risponderti nella "vetrina".
Saluti
Avatar utente
Papo56
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 189
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 19:16
La mia penna preferita: PFM
Il mio inchiostro preferito: Edelstein Pelikan
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 058
Località: Rivoli (TO)
Gender:

GENIALI

Messaggio da Papo56 »

Converter? What's converter?
L'analogo di una pipa elettronica, di una cotoletta di seitan, di uno scooter...?
... via... tutto il resto è già poesia
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

GENIALI

Messaggio da Irishtales »

Mightyspank ha scritto:Scusate ragazzi ma usare il converter?
Anche staccando il converter dalla penna e inchiostrando direttamente quello, ci sono dei problemi arrivati a metà boccetta a meno di non usare siringhe et similia...e poi il converter in genere mi piace caricarlo dal pennino anche perchè temo sempre che tutti questi togli e metti alla fine ne compromettano la tenuta.

Purtroppo però rimane il fatto che le penne di dimensioni più grandi con un diverso sistema di alimentazione, non passano dall'imboccatura :x
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Luca_63
Levetta
Levetta
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
Località: Genova
Gender:

GENIALI

Messaggio da Luca_63 »

Irishtales ha scritto:Anche staccando il converter dalla penna e inchiostrando direttamente quello, ci sono dei problemi arrivati a metà boccetta a meno di non usare siringhe et similia...e poi il converter in genere mi piace caricarlo dal pennino anche perchè temo sempre che tutti questi togli e metti alla fine ne compromettano la tenuta.

Purtroppo però rimane il fatto che le penne di dimensioni più grandi con un diverso sistema di alimentazione, non passano dall'imboccatura :x
Concordo pienamente con Daniela e, comunque, il problema doveva essere affrontato da Herbin al momento di progettare un calamaio per un inchiostro dedicato alle stilo...
Luca M.
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

GENIALI

Messaggio da Mightyspank »

Avete ragione sulla boccetta. Mi domando perché una casa antica come Herbin l'abbia progettata in questo modo. Mah! Misteri stilografici!
Quanto al converter: gli vogliamo dare una chance? ;-)
Buona giornata e viva il Gris Orage!
Max1966
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Lugano
Gender:

GENIALI

Messaggio da Max1966 »

Perché purtroppo anche nelle case storiche viene affidata la progettazione della IMMAGINE molte volte a studi esterni che come dicevo probabilmente non hanno mai tenuto una stilografica in mano o alla peggio non sanno nemmeno cosa sia una stilografica. È questo avviene in tutti i settori.

Usare un converter ?? Io ho praticamente solo stilografiche con caticamento a stantuffo.
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

GENIALI

Messaggio da Mightyspank »

Max1966 ha scritto:Usare un converter ?? Io ho praticamente solo stilografiche con caticamento a stantuffo.
Ebbene sì, usiamo "anche" il converter. Il mondo è bello perché é vario :D
Come si fa a rinunciare a quasi tutte le giapponesi e a gran parte della produzione moderna? Sono disposto a tollerare il converter, lo confesso.
Ma qui andiamo off-topic. :?
Per tornare a Herbin, mi vedo già a travasare in una boccetta TWSBI, fino all'ultima goccia del prezioso liquido.
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4093
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

GENIALI

Messaggio da alfredop »

Mightyspank ha scritto:
Max1966 ha scritto:Usare un converter ?? Io ho praticamente solo stilografiche con caticamento a stantuffo.
Ebbene sì, usiamo "anche" il converter. Il mondo è bello perché é vario :D
Come si fa a rinunciare a quasi tutte le giapponesi e a gran parte della produzione moderna? Sono disposto a tollerare il converter, lo confesso.
Ma qui andiamo off-topic. :?
Per tornare a Herbin, mi vedo già a travasare in una boccetta TWSBI, fino all'ultima goccia del prezioso liquido.
Infatti, anche a me piacciono le penne a pistone, ma come si a rinunciare ad una Parker 75 (in questo momento in gran rispolvero da parte mia), ad una Sheaffer Targa, o a una Rotring 600?

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”