Monte Nero: riparazione e divertimento

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Messaggio da nello56 »

Come da promessa a Maxpop, condivido le fotografie di una Monte Nero che ho acquistato, non tanto per la marca o perché la livrea della celluloide mi avesse colpito, ma per le sue condizioni: clip rotta e mancante, cappuccio sbeccato, pennino con una lieve pieghetta, senza sistema di caricamento e con segni di pinze sul cappuccio che copre il pulsante di ricarica.
Era la penna ideale per divertirsi. Inoltre, in questi casi, dato il costo contenuto, se si sbaglia qualcosa non ci si fa troppo male!

Di seguito le prime due foto mostrano com'era la penna, la terza e la quarta mostrano le condizioni del pennino prima e dopo e le ultime due la penna a fine lavori.
(Ovviamente non stò descrivere tutti i lavori poiché bene o male sono sempre gli stessi indicati nel wiki e dibattuti nel forum)
Un solo appunto riguardante il pennino: purtroppo era senza punte (iridio e/o analogo), per cui ho dovuto sagomarlo un pochino con le micromesh in modo che scriva senza grattare troppo. Avrei potuto sostituirlo, ma visto che questo (che non penso sia il suo originale) è in oro tanto valeva provarci!

Ecco, "noi ci si diverte così..." :lol:
condizioni di partenza
condizioni di partenza
Monte_nero_i1.jpg (1.48 MiB) Visto 2282 volte
condizioni di partenza - dettagli
condizioni di partenza - dettagli
Monte_nero_i_iso.jpg (1.32 MiB) Visto 2282 volte
Pennino "originale"
Pennino "originale"
originale.jpg (1.16 MiB) Visto 2282 volte
pennino ripristinato
pennino ripristinato
ripristinato.jpg (988.27 KiB) Visto 2282 volte
Monte Nero risistemata
Monte Nero risistemata
Monte_nero_f_iso.jpg (1.57 MiB) Visto 2282 volte
Monte Nero - prova di scrittura
Monte Nero - prova di scrittura
Monte_nero_f_scrittura.jpg (1.69 MiB) Visto 2282 volte
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Messaggio da FilippoP »

Ciao Nello, non credo ai miei occhi!!
La penna di per sé è molto bella, il restauro superumano!!
:clap: :clap:
Filippo
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Messaggio da nello56 »

Grazie Filippo! Gentilissimo!
Però ti assicuro che è abbastanza alla portata di tutti coloro che
vorrebbero farlo! Magari non al "primo giro", ma dopo qualche esperienza sì!

Nel forum ci sono utenti "con i baffi" (in senso figurato e non :lol: )
che fanno cose anche migliori di questa. Ma poco per volta..... ;)

Nello
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2428
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Messaggio da fab66 »

Povero Piccardi ...... non bastavo io con le marche strane, pure Nello adesso ci si mette...... :roll: :roll:

A proposito, mettiamo anche questa grigio "triste" va....... :mrgreen:
Allegati
montenero 0020.JPG
montenero 0020.JPG (192.87 KiB) Visto 2257 volte
Fabrizio
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Messaggio da alfredop »

Un pennino tricheco, complimenti per l'iniziativa. Probabilmente non mi ci sarei proprio messo, ma immagino che la soddisfazione finale abbia ripagato la fatica.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Akitainu
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 125
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 2:57

Monte Nero: riparazione e divertimento

Messaggio da Akitainu »

Beh, i miei complimenti. Davvero un ottimo lavoro.
Massimiliano
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie Nello di avermi mostrato il tuo straordinario lavoro su questo "rottame".
Cosa dire :clap: :clap:
Sei un grande, hai anche rifatto dorare clip ed anellino del cappuccio.
Se credi sia opportuno rimettere l'iridio alle punte del pennino che mi sembra molto flessibile potrebbe diventare una penna da usare quotidianamente, ora è meglio di quando era nuova. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Messaggio da Irishtales »

Nello, sei un Mito!!! :clap: :clap: :clap:
La penna è irriconoscibile (e fra l'altro la trovo davvero bella).
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Messaggio da nello56 »

fab66 ha scritto: non bastavo io con le marche strane, pure Nello adesso ci si mette
carissimo Fab.... scommetto che "lo spacciatore" è lo stesso! (oh no?). Il pennino non mi è nuovo! :lol:
alfredop ha scritto:Un pennino tricheco
volevo testare il nib-block del forum... e quindi cosa di meglio di un pennino tricheco per iniziare? Posso assicurare che il nib block funziona bene.... se ci sono riuscito io che non lo avevo mai fatto...
maxpop 55 ha scritto: hai anche rifatto dorare clip ed anellino del cappuccio.
Ho visto che l'anellino aveva qualche rara traccia di doratura e quindi ho cercato una clip in ottone ... ed ho dorato il tutto (in casa!) Riguardo a rimettere l'iridio, dal momento che non penso che il suo pennino fosse questo ... e dal momento che ora non gratta, la posso usare così, oppure montargli un ABT (stupendamente flessibile) come quello montato sulla penna di Fab!
Comunque non ho fatto altro che fare cose che, per divertirti, fai normalmente anche tu! :mrgreen:
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Messaggio da nello56 »

grazie Daniela!
Mi piace particolarmente prendere vecchie penne in celluloide con livree particolari e
tentare di rimetterle insieme.
Poi, bisognerebbe saperle usare con una calligrafia che le sappia valorizzare...
ma questo è un altro film dove Tu ed il gruppo dei "calligrafi" siete i protagonisti! :clap:
Ti allego una foto di alcune di loro in "versione finale"
Allegati
6.jpg
6.jpg (1.42 MiB) Visto 2214 volte
7.jpg
7.jpg (1.12 MiB) Visto 2214 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Messaggio da Irishtales »

Argh...che visione... :shock: :o
...non trovo più la mandibola...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Messaggio da maxpop 55 »

Grande :clap: :clap:
Mi devi spiegare la doratura in casa come la fai.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1106
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Messaggio da Mightyspank »

Belle davvero! Complimenti anche da parte mia. :thumbup:
Ci dici di che penne si tratta?
Grazie
Ciao
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Monte Nero: riparazione e divertimento

Messaggio da nello56 »

Mightyspank ha scritto:Ci dici di che penne si tratta?
direi "di tutto un po'". Sono marche minori e qualcuna non ha marchi apparenti
Partiamo da quella nera che è una "Prince", segue una Atlantica e due "no name", una M2F, una Cervinia 57,
una "Vacumatic italiana" (senza marchi apparenti),una "Royal" , una "Black Hawk" (miu pare) e l'ultima è un'altra "no name".
Però, per me non è importante la presenza di un marchio. Se c'è meglio, però mi baso sulla livrea o sulle
soluzioni (esempio la vacumatic italiana c'è leggermente diversa da quella della Parker).
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

Monte Nero: riparazione e divertimento

Messaggio da solido »

...e bravo Nello!!!!
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”