Riparazione fusto Aurora 98

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Riparazione fusto Aurora 98

Messaggio da maxpop 55 »

Ho preso al mercatino questa 98, era bloccata e col fusto spaccato.
L' ho sistemata, vi risparmio il lavoro di pulizia e per levare l'inchiostro secco perché ampiamente discusso con ottimi articoli su Wiki.
Vi racconto solo come ho riparato il fusto, a dir la verità abbastanza frettolosamente e non con la dovuta precisione, sicuramente con la calma dovuta sarebbe venuta perfetta.
Ho messo all'interno del fusto dal lato rotto un foglio di carta arrotolato, del tipo usato per tenerci appiccicati i feltrini adesivi.
Ho versato in un barattolino dell'acetone dove vi ho messo dei pezzettini di plastica nera, una volta che si sono quasi sciolti, ridotti alla consistenza della plastilina, li ho applicati sullo spacco.
Un paio d'ore dopo quando il tutto era asciutto, ho asportato il foglio arrotolato di carta ed ho lavorato con la carta smeriglio da 400 per sgrossare, poi con la 1000 ho levigato ancora un poco, poi l'ho rifinita con la pasta lucidante.
Allegati
013 copy.jpg
013 copy.jpg (866.14 KiB) Visto 1999 volte
002 copy.jpg
002 copy.jpg (564.31 KiB) Visto 1999 volte
003 copy.jpg
003 copy.jpg (475.55 KiB) Visto 1999 volte
004 copy.jpg
004 copy.jpg (337.13 KiB) Visto 1999 volte
007 copy.jpg
007 copy.jpg (233.8 KiB) Visto 1999 volte
011 copy.jpg
011 copy.jpg (445.2 KiB) Visto 1999 volte
009.JPG
009.JPG (1.33 MiB) Visto 1999 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

Riparazione fusto Aurora 98

Messaggio da Sergjei »

Complimenti per l'dea e per la riuscita dell'intervento :clap: :clap: :clap: :clap:
Sergio
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Riparazione fusto Aurora 98

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie, era un idea per gli smanettoni come me. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Riparazione fusto Aurora 98

Messaggio da nello56 »

Bravissimo Max!
Mi fa piacere vedere che c'è qualcun altro che "si fa di acetone" :lol:
Veramente un ottimo lavoro.... però dovresti dire a tutti perché hai usato proprio
quel tipo di carta e non della carta normale! ;)
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Riparazione fusto Aurora 98

Messaggio da alfredop »

:clap: :clap:

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

Riparazione fusto Aurora 98

Messaggio da Romolo »

nello56 ha scritto:Bravissimo Max!
Mi fa piacere vedere che c'è qualcun altro che "si fa di acetone" :lol:
Veramente un ottimo lavoro.... però dovresti dire a tutti perché hai usato proprio
quel tipo di carta e non della carta normale! ;)
Ci provo: carta oleata per evitare sgraditi incollaggi? :think:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Riparazione fusto Aurora 98

Messaggio da maxpop 55 »

Se a qualcuno è sfuggito, nel primo messaggio ho scritto "Ho messo all'interno del fusto dal lato rotto un foglio di carta arrotolato, del tipo usato per tenerci appiccicati i feltrini adesivi."
Allegati
001.JPG
001.JPG (590.26 KiB) Visto 1913 volte
Ultima modifica di maxpop 55 il giovedì 18 giugno 2015, 17:00, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Riparazione fusto Aurora 98

Messaggio da nello56 »

Non è sfuggito!(ed infatti è stato messo in evidenza) Magari non tutti ci fanno caso!
Bravo Romolo! Il Buon Max ha usato quel tipo di carta proprio per quel motivo! :clap:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Riparazione fusto Aurora 98

Messaggio da maxpop 55 »

Quel tipo d carta è stato usato perché ad essiccazione completata o quasi può essere rimossa senza lasciare nessuna traccia di se.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Riparazione fusto Aurora 98

Messaggio da maxpop 55 »

nello56 ha scritto:Bravissimo Max!
Mi fa piacere vedere che c'è qualcun altro che "si fa di acetone" :lol:
A cosa siamo ridotti, una volta ci facevamo di laminate, celluloide, ora pur di farci usiamo la plastica e l'acetone :lol: :lol:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

Riparazione fusto Aurora 98

Messaggio da Romolo »

nello56 ha scritto:Non è sfuggito!(ed infatti è stato messo in evidenza) Magari non tutti ci fanno caso!
Bravo Romolo! Il Buon Max ha usato quel tipo di carta proprio per quel motivo! :clap:
Grazie :)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Riparazione fusto Aurora 98

Messaggio da maxpop 55 »

Ciao Romolo, possedere e restaurare/riparare in proprio una penna per noi è un piacere che non ha prezzo. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Riparazione fusto Aurora 98

Messaggio da nello56 »

maxpop 55 ha scritto: possedere e restaurare/riparare in proprio una penna per noi è un piacere che non ha prezzo. :thumbup:
Verissimo Max! Concordo totalmente con Te. Appena ho un attimo posterò le foto di una Monte Nero (stessa derivazione di Monte Rosa, Monte Grappa etc.) che mi sono appena portato a casa come progetto di ricostruzione. Ma se non fosse così... che divertimento ci sarebbe? :lol:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Riparazione fusto Aurora 98

Messaggio da maxpop 55 »

Nello aspetto le foto :thumbup:
Appena mi gira rifinirò meglio il lavoro della 98, è stato fatto molto di fretta, questo è quello che mi frega, dalle mie parti quando uno è così diciamo che è frettella. :crazy:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15465
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Riparazione fusto Aurora 98

Messaggio da maxpop 55 »

Non ero soddisfatto del lavoro ho asportato parte del terminale e l'ho rifatto, meglio o peggio non so , vi mostro il risultato devo solo lucidare meglio.
Allegati
001.JPG
001.JPG (465.51 KiB) Visto 1865 volte
002.JPG
002.JPG (512.4 KiB) Visto 1865 volte
003.JPG
003.JPG (470.87 KiB) Visto 1865 volte
004.JPG
004.JPG (1.15 MiB) Visto 1865 volte
005.JPG
005.JPG (975.57 KiB) Visto 1865 volte
006.JPG
006.JPG (1.35 MiB) Visto 1865 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”