Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Inchiostro per Aurora 88 Big

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Athalien
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2015, 19:42
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Genova
Gender:

Inchiostro per Aurora 88 Big

Messaggio da Athalien »

Salve a tutti, ecco qui la mia prima discussione.
Volevo chiedervi un consiglio, a giorni dovrei entrare in possesso di una Aurora 88 Big con con cappuccio in argento massiccio e pennino M, della quale mi piacerebbe riuscire a trovare qualche informazione "storica"(varie serie prodotte ecc.) dato che quella da me acquistata presenta un pennino che mi sembra ad occhio più affusolato degli attuali e mancante della scritta "Aurora" presenta solo il classico decoro e al centro l'incisione 14k. Inoltre so già che necessita di alcune sistemazioni estetiche ma di questo parleremo in altra sede :D .

Tralasciando la solita mia prolissità, volevo chiedervi consiglio per un inchiostro Nero, con belle sfumature, che non macchi troppo le penne, con una dignitosa resistenza all'acqua e sopratutto non di difficile reperimento perché vorrei acquistarla presso un negozio fisico in città.
Per quanto riguarda i miei gusti non apprezzo molto gli inchiostri piatti, tra i pochi neri che ho, quartz black, eclipse e onix black della Diamine, prediligo il primo. Dalle recensioni lette mi intriga l'Edelstein Tanzanite Pelikan ma ovviamente accetto qualunque consiglio.
Grazie mille.
Avatar utente
antidoto
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 128
Iscritto il: domenica 7 giugno 2015, 0:49
Località: Roma

Inchiostro per Aurora 88 Big

Messaggio da antidoto »

Mi sembra che il complemento perfetto sia... L'Aurora Black. In Italia lo trovi anche al tabaccaio.

Complimenti per la bellissima penna, il tuo pennino dovrebbe essere quello dei primi modelli prodotti (negli anni 80?), con una elasticità maggiore a quelli di produzione corrente, come quello che ho io, che è decisamente rigido, anche se adorabile per il feedback tipo matita che restituisce.
Jackhammer
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 223
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2015, 22:35
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca di un bel Blu!
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Inchiostro per Aurora 88 Big

Messaggio da Jackhammer »

Possiedo una Aurora 88 Big anni 80-90 con pennino M, cromata con tappo in resina. Posso fornirti le mie impressioni. Pennino stupendo e mi piace un sacco la sensazione tipica che trasmette (e a cui ha accennato anche antidoto)! Il tratto effettivo della mia è un medio tendente al fine. Attualmente la utilizzo con del Montblanc Royal Blue. L'avevo inizialmente caricata con Pelikan RB, ma soffriva di qualche falsa partenza. Con un inchiostro più fluido mi pare dare il meglio. Mi sto lentamente convertendo al tratto bagnato :lol:

Possiedo l'Aurora Black e lo utilizzo per fare calligrafia con una Manuscript a punta tronca. E' davvero un bel nero profondo. Fluido, economico e resistente all'acqua. Non saprei però se è adatto alle tue esigenze dato cerchi un colore sfumato. Personalmente cercavo un nero davvero tale perciò sono rimasto soddisfatto.

Ho provato qualche mese fa un serbatoio di Montblanc Nero su una Lamy Al-Star, per gentile concessione di un amico. E' più slavato e non mi era tanto piaciuto. Forse lo gradiresti. Prezzo della boccetta davvero salato però! Anch'esso permanente e mi pare abbia anche delle certificazioni di sicurezza.
Giacomo
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Inchiostro per Aurora 88 Big

Messaggio da Pettirosso »

antidoto ha scritto:Mi sembra che il complemento perfetto sia... L'Aurora Black. In Italia lo trovi anche al tabaccaio.
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :D
Athalien
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2015, 19:42
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Genova
Gender:

Inchiostro per Aurora 88 Big

Messaggio da Athalien »

Anche io avevo pensato all'Aurora black, ma da quello che ho letto e visto in giro nelle varie recensioni è molto nero, io preferirei un tratto cromaticamente più dinamico. Non sono mai stato un amante del nero infatti prediligo scrivere in blu, cerco giusto un compromesso che sia di base nero o comunque tendente al nero ma che non lesini nelle sfumature che siano tono su tono o viranti verso altri colori.
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Inchiostro per Aurora 88 Big

Messaggio da G P M P »

Athalien ha scritto:... cerco giusto un compromesso che sia di base nero o comunque tendente al nero ma che non lesini nelle sfumature che siano tono su tono o viranti verso altri colori.
Diamine Graphite (qui nella recensione della nostra Daniela).
Giovanni Paolo
Jackhammer
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 223
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2015, 22:35
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca di un bel Blu!
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Inchiostro per Aurora 88 Big

Messaggio da Jackhammer »

Ti consiglio di valutare anche qualche blu-nero, potrebbe essere un buon connubio. Purtroppo a riguardo non ho nessuna esperienza.
Giacomo
Etalon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 341
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
Misura preferita del pennino: Fine

Inchiostro per Aurora 88 Big

Messaggio da Etalon »

un Herbin?
Athalien
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2015, 19:42
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Genova
Gender:

Inchiostro per Aurora 88 Big

Messaggio da Athalien »

Si penso che alla fine la scelta ricadrà su un nero-qualche altro colore :lol:
Infatti mi ero originariamente orientato sul Pelikan Edelstein Tanzanite che a quanto ho visto, o per lo meno così appare in foto, dovrebbe essere un blu nero con sfumature molto belle e buona resistenza all'acqua, inoltre si trova abbastanza facilmente nei negozi del settore. Ho letto la recensione di Phormula e viste le foto sembra interessante ma mi preoccupa un poco il discorso del trapassare la carta.
Comunque si forse è più corretto non parlare proprio di nero ma di blu-nero, verde-nero o similari, comunque colori sobri tendenti abbastanza al nero da poter essere usati in ambito professionale. :thumbup:
Herbin penso che il nero, a quanto ho capito dal basso della mia preparazione, sia molto simile all'aurora quindi molto, per così dire, flat.
Liberissimi di smentire, gran parte della mia conoscenza è pura teoria e recensioni lette, sicuramente di prove ne dovrò fare parecchie prima di trovare qualcosa che mi soddisfi in pieno.
Ps. Mi sembra una seduta di brainstorming :lol:
Athalien
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2015, 19:42
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Genova
Gender:

Inchiostro per Aurora 88 Big

Messaggio da Athalien »

Ringrazio tutti per i preziosi consigli, alla fine ho preso un Edelstein Tanzanite con grande soddisfazione :D
Rispondi

Torna a “Inchiostri”