maxpen2012 ha scritto:...la lingua teutonica è per me, per dirla con Goethe, un libro chiuso con sette sigilli...
Allora facciamo piena luce sul tuo chiudilettera, cominciando dall'intestazione:
L.&C. Hardtmuth
. Budweis .
Riporto, non per te

, quello che il nostro Wiki scrive sulla Hardtmuth:
"La L.&C. Hardtmuth, più comunemente nota come Koh-i-Noor Hardtmuth, è uno storico produttore di matite e materiale da cancelleria che venne fondato nel 1790 da Joseph Hardtmudt, che nel 1802 brevettò la prima matita realizzata con argilla e carbone. Nata nell'impero austro-ungarico, l'azienda venne trasferita dai figli del fondatore da Vienna a Ceské Budejovice, attualmente nella Repubblica Ceca. L'azienda introdusse nel 1889 la linea di matite Koh-i-Noor, chiamate con lo stesso nome del famoso diamante per esaltarne la qualità. Per distinguerle esse vennero verniciate di giallo, colore che è diventato un classico per le matite...."
Orbene, per i germanofoni la città cecoslovacca (ora ceca) di Ceské Budejovice è "Budweis"...
A sinistra:
Serie II (o 11) - Immagine 5
A destra:
La Scrittura nell'Era Moderna
Sotto:
Penna Stilografica Ideal Waterman's
Sempre una Sicurezza
maxpen2012 ha scritto:...so che queste anticaglie ti interessano sempre...
Che dire, poi, della tua ennesima collezione di squisite e preziose rarità:
a parte la zazzera del Monti

direi che c'è da lustrarsi gli occhi e solleticare l'intelligenza...
Sempre pertinente, raffinato e generoso: grazie Max!!
Giorgio