Sotto l'aspetto della funzionalità e della deroga sull'originalità, direi che possano essere assimilabili; però se non si ha un minimo di esperienza e di attrezzatura per costruirsi il sughero, la soluzione gommino da siringa credo che sia sicuramente più semplice. Anche se a dire il vero io non l'ho mai provata.nello56 ha scritto:quindi, alla fine della fiera... possiamo mettere il sughero sullo stesso piano della gommina da siringa?
Due soluzioni funzionali, ma non originali!![]()
Nello
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Restauro di una Aurora 88K: un aiuto per favore!
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Restauro di una Aurora 88K: un aiuto per favore!
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
-
- Mastro
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 10:48
- Fp.it 霊気: 016
- Gender:
- Contatta:
Restauro di una Aurora 88K: un aiuto per favore!
Non credo che esistono le 88 con sughero originale. Ne erano troppo orgogliosi della guarnizione a strati. Io le trovo non più funzionante troppo spesso - e pure se ancora un po funzionante, le cambio per un buon sughero. E sempre una penna di massa, una penna da utilizzare, allora, ci vuole funzionalità prima, e poi un pezzo autentico.
Buona Domenica
Buona Domenica
Tom Westerich
http://www.penboard.de/shop/whatsnew?setla=it
http://www.penboard.de/shop/whatsnew?setla=it
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Restauro di una Aurora 88K: un aiuto per favore!
Vorrei cimentarmi nella ricostruzione della parte terminale filettata del pistone dell'aurora 88. Mi servirebbe sapere che materiale usare per la costruzione del moncone da filettare con due dimensioni diverse (sono 3 e 5mm, vero?). La plastica per il modellismo potrebbe andare, o devo procurarmi una barretta di Teflon o altro?
Grazie e saluti.
Gionni
Grazie e saluti.
Gionni
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Restauro di una Aurora 88K: un aiuto per favore!
Mi sono autocitato per aggiornare il post: ho finora eseguito 3 interventi di ricostruzione del moncone rotto del pistone e la soluzione funziona.gionni ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2017, 11:43 Vorrei cimentarmi nella ricostruzione della parte terminale filettata del pistone dell'aurora 88. Mi servirebbe sapere che materiale usare per la costruzione del moncone da filettare con due dimensioni diverse (sono 3 e 5mm, vero?). La plastica per il modellismo potrebbe andare, o devo procurarmi una barretta di Teflon o altro?
Grazie e saluti.
Gionni
In occasione dell'ultima ricostruzione (ieri) mi sono procurato un sacchetto di viti di plastica filettate M5 (dalla Cina) e ho filettato l'estremità M3.
Ho fissato il moncone con colla cianoacrilica dopo averlo avvitato sul pistone e il tutto sembra solido e funzionale.
Ciao. Gionni
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro di una Aurora 88K: un aiuto per favore!
Ciao Gionni, complimenti, mostraci qualche foto della riparazione. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.