Non ho saputo resistere all'acquisto, peraltro molto poco oneroso, di questa portamine, affascinato dalla lucentezza e dall'integrità dell'ebanite. L'oggetto non è mai stato usato, probabilmente dimenticato in qualche cassetto. Porta inciso la pubblicità di una ditta farmaceutica romana, specializzata nella produzione di fermenti lattici, attiva negli anni '20 del novecento.
Valerio
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
fermenti lattici
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
fermenti lattici
Complimenti.
Soprattutto per aver rimesso insieme della documentazione e avercela mostrata.
Soprattutto per aver rimesso insieme della documentazione e avercela mostrata.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
fermenti lattici
Ma è fantastica davvero! Con tutto quel corredo poi! Bellissima, ti invidio davvero. Funziona? Che mine usa?
Giovanni Paolo
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
fermenti lattici
Bellissima.
Mi piacerebbe conoscerne la posologia, le indicazioni e il quantitativo dei fermenti lattici. (non della penna eh !
)
Mi piacerebbe conoscerne la posologia, le indicazioni e il quantitativo dei fermenti lattici. (non della penna eh !

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Parma
- Gender:
fermenti lattici
Si, funziona. La mina esce senza esitazione, dopo aver ruotato la punta in senso antiorario. Per quanto riguarda le dimensioni della mina, ti posso dire che il calibro mi da 1,81mm.G P M P ha scritto:Ma è fantastica davvero! Con tutto quel corredo poi! Bellissima, ti invidio davvero. Funziona? Che mine usa?
I fermenti lattici propagandati erano liquidi, l'epoca è attorno agli anni '20, quindi penso, senza tema di sbagliare, che la posologia sarà andata a cucchiai o a cucchiaini. Quanti non te lo so dire. Non credi ?Medicus ha scritto:Mi piacerebbe conoscerne la posologia, le indicazioni e il quantitativo dei fermenti lattici. (non della penna eh !
Grazie, Ottorino.Ottorino ha scritto:Complimenti.
Soprattutto per aver rimesso insieme della documentazione e avercela mostrata.
Saluti Valerio
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
fermenti lattici
Molto, molto bella!!
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM