Questi son problemi risolvibili, non puoi desistere per così poco!
Che pennino stai usando? Che inchiostro? Che tipo di carta?
I motivi del problema che riscontri possono essere molti: forse sovraccarichi troppo il pennino di inchiostro, oppure non c'è abbastanza attrito fra inchiostro e superficie del pennino, per cui questo scivola via troppo velocemente ( superficie interna del pennino troppo liscia o addirittura ancora ricoperta di patina oleosa, inchiostro troppo liquido), o ancora usi carta inadatta perchè troppo porosa e assorbente).
Individuato il problema si trova la soluzione.
Fossi in te proverei a cambiare carta, pescando meno inchiostro col pennino. Dopo avere intinto il pennino, bisogna accostare la punta al bordo del calamaio e far scivolare via l'eccesso. Che altrimenti rovina impietosamente sulla carta.
Se non si risolvesse il problema, metterei via l'inchiostro per un po' e proverei a diluire della gouache fintanto da trovare la densità giusta per non avere problemi. Una volta imparato a conoscere la giusta consistenza necessaria per quel pennino su quella carta, potresti cercare di portare a quella stessa consistenza il tuo inchiostro aggiungendo gomma arabica finchè necessario.
Infine, se i problemi persistono, bisogna agire sulla superficie del pennino - che diamo per scontato essere stata trattata per togliere la patina presente tramite una passata di alcool su carta assorbente oppure tramite intinzione in acqua calda o passaggio sotto la fiamma viva: dipende dal tipo di pennino e dal produttore.