Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Favini CartAllegra

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Rispondi
FGMath
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 64
Iscritto il: sabato 4 aprile 2015, 17:35

Favini CartAllegra

Messaggio da FGMath »

Dopo veloce ricerca vedo che questa carta non compare mai su questo forum. Spero quindi di fare cosa gradita condividendo la mia scoperta di oggi, nell'ambito della eterna ricerca di risme commerciali "decenti" da usare per farmi gli inserti della Midori da usare con la stilo.
Ho fatto un solo veloce test, ma il feathering è estremamente contenuto, e soprattutto l'effetto ghost è praticamente assente, anche con le stilo con il flusso estremamente abbondante. E' la prima volta che riesco ad ottenere questo risultato su una carta "da fotocopie" da 80gr, quantomeno a questo prezzo (2,6€ la risma da 250). A trovarle un difetto forse non è la più scorrevole carta del mondo, ma di nuovo.. per questo utilizzo e prezzo!

Just my $0.02 :wave:
Copertina della risma Favini CartAllegra
Copertina della risma Favini CartAllegra
risma_favini.jpg (120 KiB) Visto 3316 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Favini CartAllegra

Messaggio da Irishtales »

Interessante! Potresti inserire per favore (quando hai tempo e voglia...) qualche esempio di scrittura, indicando anche l'inchiostro usato? Gli inchiostri hanno una resa estremamente variabile da carta a carta...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
hongkong
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 10:26
La mia penna preferita: Pelikan 140
Il mio inchiostro preferito: J.Herbin Encre Violette Pensée
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano/Roma
Gender:

Favini CartAllegra

Messaggio da hongkong »

Grazie!
Mi accodo alla richiesta di Irishtales.
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Favini CartAllegra

Messaggio da G P M P »

L'ho vista domenica al supermercato. C'era un pacco semiaperto, ho provato la consistenza "al tatto" e non mi è sembrata diversa dalla normale carta di fotocopie di qualità (tipo Navigator). Sono curioso di vedere le prove con inchiostro stilografico!
Giovanni Paolo
musicamusica
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
La mia penna preferita: tante
Il mio inchiostro preferito: molti
Misura preferita del pennino: Flessibile
Contatta:

Favini CartAllegra

Messaggio da musicamusica »

ciao anch'io mi accodo alla lista. Con le risme Navigator non mi sono mai trovato e se questa favini non è liscia come ci dici sono ancora più contento. Grazie per le info
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 732
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

Favini CartAllegra

Messaggio da Cex71 »

Molto interessante, mi associo anch'io alla richiesta di una piccola prova sul campo!
Grazie comunque anche da parte mia per la segnalazione
FGMath
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 64
Iscritto il: sabato 4 aprile 2015, 17:35

Favini CartAllegra

Messaggio da FGMath »

Premettendo che dovete prendere le mie impressioni come quelle di un principiante assoluto del settore, mi riprometto di fare un test di scrittura e di pubblicarlo quanto prima.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Favini CartAllegra

Messaggio da Irishtales »

Non ti preoccupare: per valutare certe cose - spiumaggio, effetto trasparenza e trapasso dell'inchisotro sulla pagina opposta - non occorre altro che il foglio di carta, penna e inchiostro e...uno scanner\macchina fotografica a portata di mano ;)
Se poi hai un'altra penna inchiostrata con un altro inchiostro, tu stesso a parità di carta potrai valutare i differenti comportamenti fra un inchiostro e l'altro.
Lo sto facendo con gli inchiostri neri in mio possesso, e a parità di carta (e in questo caso, di penna), non immagini che differenze di comportamento stanno emergendo!! :o
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
FGMath
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 64
Iscritto il: sabato 4 aprile 2015, 17:35

Favini CartAllegra

Messaggio da FGMath »

Scusate il ritardo, volevo procurarmi uno scanner decente, per cercare di rimediare alla grafia :roll:
Ho comparato la CartAllegra con altre due carte economiche che avevo per casa: la Fabriano HW (HiperWhite) e la Blasetti Ariston

Cominciamo con la Favini:
confronto_carte_favini.jpg
confronto_carte_favini.jpg (913.73 KiB) Visto 3204 volte
Poi l'orrenda Fabriano:
confronto_carte_fabriano.jpg
confronto_carte_fabriano.jpg (777.6 KiB) Visto 3204 volte
E poi la Blasetti:
confronto_carte_blasetti.jpg
confronto_carte_blasetti.jpg (697.36 KiB) Visto 3204 volte
Dettaglio comparato (stessa sequenza):
confronto_carte_dettaglio.jpg
confronto_carte_dettaglio.jpg (1.22 MiB) Visto 3204 volte
Un dettaglio delle tre (questa volta in senso inverso da sx s ds):
confronto_carte_retro.jpg
confronto_carte_retro.jpg (1.46 MiB) Visto 3204 volte
La Blasetti non è "gradata" per quanto riguarda il peso, direi un 70gr. Molto bella, ma inutilizzabile sul retro (almeno per i miei canoni).
Ditemi se manca qualcosa, che integro! :wave: :wave:
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Favini CartAllegra

Messaggio da Irishtales »

Bravissimo, gran bella recensione e molto utile!
Mette ben in evidenza come assorbenza e spessore della carta abbiano un peso notevole sul colore dell'inchiostro, sullo spessore e sulla nitidezza del tratto, a parità di penna. Grazie per la bella comparativa :clap:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
musicamusica
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
La mia penna preferita: tante
Il mio inchiostro preferito: molti
Misura preferita del pennino: Flessibile
Contatta:

Favini CartAllegra

Messaggio da musicamusica »

ciao, grazie e complimenti: sopratutto l'immagine che riunisce le tre carte rende meglio l'idea.
Sembra che favini trattengo il tratto meglio delle altre, quando avrai voglia e tempo ci metti anche una riga di sensazione sulla scrittura ? il feedback che l'accoppiata pennino carta rimanda ?
grazie ciao
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”