Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da Ottorino »

sanpei ha scritto:Sull'anellino dorato del serbatoio dovrebbe esserci scritto il modello.

Festeggiamo il 1001 messaggio del GM !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da piccardi »

fiordaliso ha scritto:Una domanda a questo punto: ma anche i modelli della 140 a tinta unita tipo la mia (e non a strisce) sono in celluloide...?
Con che modello Pelikan inizia con l'uso della plastica...?
No, sono in plastica. L'uso è iniziato negli anni '50, con la 400, che però aveva la binde in celluloide. Ci sono pure 140 con la stessa caratteristica, ma quelle in tinta unita sono tutte in plastica.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da Contax1961 »

fiordaliso ha scritto:Proprio domenica mattina ho trovato ad un mercatino una bella Pelikan 140 dal colore blu cobalto.
Era zuppa di inchiostro secco e lo stantuffo non chiudeva regolarmente, ma dopo un bel bagno in ammollo ed una passata con il phon, e' tornata perfetta.
Per la clip, che era molto opaca causa ossidazione,, ho usato un filo di pasta Iosso, sono molto contento del suo restauro.
Ora ho anche tra le mani una Aurora 88K alla quale devo trovare il modo di rifsre la parte terminale dello stantuffo (quello che tiene le guarnizioni...)
ottimo mi dai una buona speranza per recuperare anche la mia :thumbup:
Riccardo
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da Contax1961 »

Dopo vari cambi di acqua la pelikan continua a fare un rivolo di inchiostro, è buon segno spero..
Allegati
DSC_0882.jpg
DSC_0882.jpg (73.51 KiB) Visto 1203 volte
Riccardo
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da piccardi »

Contax1961 ha scritto:Dopo vari cambi di acqua la pelikan continua a fare un rivolo di inchiostro, è buon segno spero..
Si, significa che si sta sciogliendo, dagli tempo ci vuol pazienza, pensa agli anni che è rimasta li ...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
fiordaliso
Converter
Converter
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 14:37
La mia penna preferita: Pelikan 140, M200
Il mio inchiostro preferito: Devo ancora capirlo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Naviglio Martesana e dintorni

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da fiordaliso »

Direi che dopo averla fatta stare qualche minuto in acqua tiepid, puoi armarti di uno straccetto, stringere il pennino e provare (delicatamente e dosando la forza...) a svitarlo dal fusto.
Se ancora non viene lasciala ancora in ammollo per un po' e riprova di nuovo...
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da Contax1961 »

ottimo vi tengo aggiornati :thumbup: grazie di nuovo a tutti per i consigli
Riccardo
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da Contax1961 »

Allora dopo il bagnetto la situazione è questa...la Cortona putroppo ha una piccola crepa e perdeva una volta sciolto l'inchiostro indurito si nota quando si aspira acqua e si espelle,fà tipo un sbuffo di lato.. :( la Pelikan l'ho smontata ma il pistone pur essendo pulito (è avviato a fine corsa...) non gira e non voglio forzarlo, la guarnizione è in plastica, la Clumbus la ho pulita sia il cappuccio che la penna ma adesso non ho idea di come smontarla per cambiare la sacca, inoltre essendo in ebonite il feed non vorrei romperla tirandola via.. pertanto ora mi fermo e aspetto preziosi consigli :D
Allegati
DSC_0891.jpg
DSC_0891.jpg (92.77 KiB) Visto 1175 volte
Riccardo
fiordaliso
Converter
Converter
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 14:37
La mia penna preferita: Pelikan 140, M200
Il mio inchiostro preferito: Devo ancora capirlo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Naviglio Martesana e dintorni

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da fiordaliso »

Contax1961 ha scritto:...la Pelikan l'ho smontata ma il pistone pur essendo pulito (è avviato a fine corsa...) non gira e non voglio forzarlo, la guarnizione è in plastica
Proverei con una goccia di silicone sulla punta di uno stuzzicadenti, tentando di muovere il pistone piano piano...
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da Contax1961 »

Ho usato la punta si una mini fascetta da cabalggi, adesso scorre e sembra tenga senza problemi, vediamo in qesti giorni se ci sono segni di trafilatura per ora ho caricato solo acqua :D
Riccardo
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da Contax1961 »

Grazie ai preziosi consigli di Nello e al pezzo mancante fornito da Paolo ,che ringrazio ancora entrambi per la loro disponibilità e cortesia, ho finito il mio primo restauro del lotto, sicuramente era il più semplice, ma per me che sono un novizio, e già un buon inizio :)
Pelikan 140
Pelikan 140
IMG_20150627_185450.jpg (42.91 KiB) Visto 1100 volte
Riccardo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”