Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da Contax1961 »

Oggi ho ritrovato tre vecchie penne che usavo a scuola, erano di mio padre e credo di averel usate veramente poco, perchè preferivo le mie aurora, :D in ogni caso dopo decenni di abbandono, complice un ennesimo spostamento di garage ho riesumato questi ricordi..una è una pelikan 140 a cui ho rotto il blocco della lipa in prima media :( la seconda è una montegrappa cortina, le terza è una columbus a cui gli anelli del cappuccio si sono molto allentati ( onestamente ignoro il modello), vorrei riportarle in vita, e i consigli dei preziosi tecnici del forum sono molto ben accetti. Pensavo di metterle a mollo ma non vorrei fare danni pertanto aspetto i cosigli degli esperti.
Grazi in antici'po a tutti

Ps
scusate la foto..in effetti dovrei cambiare avatar ultimamente con te schifezze... :D
Allegati
Tris Pelikan140 con Columbus e Montegrappa
Tris Pelikan140 con Columbus e Montegrappa
DSC_0879.jpg (69.2 KiB) Visto 2752 volte
Riccardo
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da maxpop 55 »

La Pelikan ha il rivestimento a righe in celluloide, la Montegrappa è in plastica, la Columbus è in celluloide, non corri nessun pericolo mettendole a mollo in acqua.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da Contax1961 »

Si, concordo, non era per paura che fossero depribili, era per capire se conveniva pria fare altre operazioni, la Columbus dovrebbe essere una 23, ma aspetto conferme, grazie Max :thumbup:
Riccardo
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2375
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da sanpei »

Bei ritrovamenti, nel mio di garage al massimo ci sono le gomme da neve...

Mi sfugge il concetto di "blocco della lipa", conosco la lippa, ma se usi le penne per giocarci si sbriciolano.

La Columbus dovrebbe avere il numero del modello sul serbatoio dopo la scritta COLUMBUS
il colore è molto bello e x nulla comune, bella scoperta dai ;)
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da nello56 »

Grande Riccardo! Con un ritrovamento così "gustoso" ...sarai costretto a smettere per un poco di
seviziare i poveri feed cinesi! :lol:
Sono veramente contento per te. Ora non puoi tornare indietro, le vogliamo vedere belle e funzionanti!
Nello

Secondo me il "blocco della lipa" è un intervento del correttore: il blocco della clip! (oh no?!)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da piccardi »

Da quel che si vede della testina sembrerebbe più una Pelikan 400NN che una 140. In ogni caso un notevolissimo ritrovamento.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da Contax1961 »

Dopo il furto della macchina e le bruciature da 380...in effetti un po di fondo schiena, :lol: la cosa buffa e che ne sicuramente altre (a ritrovarle...) mio padre è molto "preciso" scrive penne sulla scatola e ci trovi soldatini....queste erano avvolte in una scatola con scritto orologi...trovate per puro caso perchè cercavo un vecchio landeron 148 degli anni 40, meglio di nulla :D Per i modelli leggendo sopra con la lente solo la columbus e la montegrappa sono identificabili,rispettivamente una mod.28 e appunto una Cortina, per la pelikan onestamente ora Simone mi ha messo dei dubbi, io mi ricordavo della 140 perchè gli avevo la parte che teneva la clip avvitata, ma potrei avere fatto altri danni, le dimensioni potrebbero aiutare nella identificazione?cosa dovrei guardare di specifco?
grazie di nuovo a tutti


PS
Meno male che non vi siete accorti :oops: avevo scritto crotina invece che cortina... :D
Ultima modifica di Contax1961 il martedì 2 giugno 2015, 23:35, modificato 2 volte in totale.
Riccardo
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da Contax1961 »

Ho trovato questo e penso a questo punto sia una 140 il pezzo che ho rotto era quello l'altro vedi anche se la penna è simile ma è diverso, domanda banale ma il pezzo si trova?
Allegati
pelikan.jpg
pelikan.jpg (127.09 KiB) Visto 2698 volte
IMG_20150602_232352.jpg
IMG_20150602_232352.jpg (95.47 KiB) Visto 2696 volte
Ultima modifica di Contax1961 il martedì 2 giugno 2015, 23:27, modificato 1 volta in totale.
Riccardo
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da Contax1961 »

sanpei ha scritto:Bei ritrovamenti, nel mio di garage al massimo ci sono le gomme da neve...

Mi sfugge il concetto di "blocco della lipa", conosco la lippa, ma se usi le penne per giocarci si sbriciolano.

La Columbus dovrebbe avere il numero del modello sul serbatoio dopo la scritta COLUMBUS
il colore è molto bello e x nulla comune, bella scoperta dai ;)
:D errore mio era CLIP, sti tablet... :oops:
Riccardo
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2375
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da sanpei »

Sull'anellino dorato del serbatoio dovrebbe esserci scritto il modello.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da piccardi »

Contax1961 ha scritto:Domanda banale ma il pezzo si trova?
Dalla foto prima avevo visto male, sembrava una testa piatta per questo mi pareva una 400NN. Il pezzo trovare si trova, ma in genere da penna donatrice, e normalmente i ripatatori se li tengono per poter riparare. Se passi al pen show prova a chiedere in giro.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da Contax1961 »

sanpei ha scritto:Sull'anellino dorato del serbatoio dovrebbe esserci scritto il modello.
ottimo non lo sapevo, c'è scritto Pelikan 140 Germany grazie mille,
Riccardo
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da Contax1961 »

piccardi ha scritto:
Contax1961 ha scritto:Domanda banale ma il pezzo si trova?
Dalla foto prima avevo visto male, sembrava una testa piatta per questo mi pareva una 400NN. Il pezzo trovare si trova, ma in genere da penna donatrice, e normalmente i ripatatori se li tengono per poter riparare. Se passi al pen show prova a chiedere in giro.

Simone
si ho visto in effetti messo la clip in quel modo poteva sembrare benissimo, immagino come ricambio non venga prodotto da anni. No Simone putroppo al pen show non posso venire, ma farò delle ricerche in rete, penso questa sia la piu semplice da sistemare, la rognosa (almeno per uno come me neofita) sara la colunbus, la sacca deduco sia da cambiare come minimo...
Riccardo
fiordaliso
Converter
Converter
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 14:37
La mia penna preferita: Pelikan 140, M200
Il mio inchiostro preferito: Devo ancora capirlo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Naviglio Martesana e dintorni

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da fiordaliso »

Proprio domenica mattina ho trovato ad un mercatino una bella Pelikan 140 dal colore blu cobalto.
Era zuppa di inchiostro secco e lo stantuffo non chiudeva regolarmente, ma dopo un bel bagno in ammollo ed una passata con il phon, e' tornata perfetta.
Per la clip, che era molto opaca causa ossidazione,, ho usato un filo di pasta Iosso, sono molto contento del suo restauro.
Ora ho anche tra le mani una Aurora 88K alla quale devo trovare il modo di rifsre la parte terminale dello stantuffo (quello che tiene le guarnizioni...)
fiordaliso
Converter
Converter
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2015, 14:37
La mia penna preferita: Pelikan 140, M200
Il mio inchiostro preferito: Devo ancora capirlo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Naviglio Martesana e dintorni

Ritrovate vecchie penne in garage..come le ripristino?

Messaggio da fiordaliso »

Una domanda a questo punto: ma anche i modelli della 140 a tinta unita tipo la mia (e non a strisce) sono in celluloide...?
Con che modello Pelikan inizia con l'uso della plastica...?
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”