La Pelikan 100 del contabile...
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
La Pelikan 100 del contabile...
Andando a caccia, ho trovato questa...
Venduta come non funzionante...
Bene inizia il restauro...
Venduta come non funzionante...
Bene inizia il restauro...
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
La Pelikan 100 del contabile...
Bel ritrovamento, la prima penna a stantuffo mai realizzata. E per il restauro tienici aggiornati!
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
La Pelikan 100 del contabile...
Effettivamente lo stantuffo non si muoveva...
Ma andiamo per gradi
Il primo problema era che la celluloide che ricopre il corpo era fuori linea con lo stantuffo...
Quindi ho smontato lo stantuffo...
La celluloide che è spessa come un capello, ha un anello in materiale ferroso (forse rame o bronzo...) all'interno, che fa da battuta allo stesso, la penna infatti ha una scasso dove batte questo anello e fa scendere la celluloide fino al punto desiderato...
È bastato spingerei dentro questo anello...
Ma andiamo per gradi
Il primo problema era che la celluloide che ricopre il corpo era fuori linea con lo stantuffo...
Quindi ho smontato lo stantuffo...
La celluloide che è spessa come un capello, ha un anello in materiale ferroso (forse rame o bronzo...) all'interno, che fa da battuta allo stesso, la penna infatti ha una scasso dove batte questo anello e fa scendere la celluloide fino al punto desiderato...
È bastato spingerei dentro questo anello...
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
La Pelikan 100 del contabile...
Ma nel frattempo c'è stato un disastro....
Infatti io ben sapevo che il pistone si smonta in senso orario... Ma probabilmente qualcuno ha provato a svitare nel verso normale... Ed ha crepato la bachelite...
Bastava sfiorare il pezzo che mi rimanevano dei pezzi in mano...
Ho provato ad incollarli con Il cianoacrilato...
Senza successo...
Allora ha rivestito tutta la parte con il cianoacrilato e poi l'ho limato, anche per dentro, avendo cura di rifare l'avvitatura con uno spillo...
Poi ho fatto una specie di colletto con il cianoacrilato, ho spennellato la colla sulla superficie... Creando una anello di colla...
Al momento sembra che tenga...
Il,pistone si avvita per un 50%... Al momento mi basta...
(Nel fusto si vede lo scasso dove batte l'anello dentro il rivestimento di celluloide)
Infatti io ben sapevo che il pistone si smonta in senso orario... Ma probabilmente qualcuno ha provato a svitare nel verso normale... Ed ha crepato la bachelite...
Bastava sfiorare il pezzo che mi rimanevano dei pezzi in mano...
Ho provato ad incollarli con Il cianoacrilato...
Senza successo...
Allora ha rivestito tutta la parte con il cianoacrilato e poi l'ho limato, anche per dentro, avendo cura di rifare l'avvitatura con uno spillo...
Poi ho fatto una specie di colletto con il cianoacrilato, ho spennellato la colla sulla superficie... Creando una anello di colla...
Al momento sembra che tenga...
Il,pistone si avvita per un 50%... Al momento mi basta...
(Nel fusto si vede lo scasso dove batte l'anello dentro il rivestimento di celluloide)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
La Pelikan 100 del contabile...
Inizio a lavare il serbatoio, normalmente faccio l'acqua nera, qui per la prima volta mi capita di fare acqua rossa!
Anche le mani sono diventate rosse, quasi fucsia...
Da qui,il mio pensiero che fosse la penna di un contabile, che utilizzava la penna rossa...
La cosa incredibile è che il fusto, che dovrebbe essere trasparente, in realtà nel mio caso rimane scuro...
Impossible vedere attraverso se non in controluce, io mi immaginavo una bella finestrella verde....
Probabilmente finestrella verde+inchiostro rosso, fanno un bel marrone...
Secondo me la penna è stata in un cassetto 50 anni almeno... Perché era incrostata da far paura....
Smonto ache il pistone... E poi tutti a bagno...
Il pistone si separa in 3 pezzi...
Anche con una notte a bagno e con ammoniaca... Il fusto non diventa trasparente...pazienza...
Anche le mani sono diventate rosse, quasi fucsia...
Da qui,il mio pensiero che fosse la penna di un contabile, che utilizzava la penna rossa...
La cosa incredibile è che il fusto, che dovrebbe essere trasparente, in realtà nel mio caso rimane scuro...
Impossible vedere attraverso se non in controluce, io mi immaginavo una bella finestrella verde....
Probabilmente finestrella verde+inchiostro rosso, fanno un bel marrone...
Secondo me la penna è stata in un cassetto 50 anni almeno... Perché era incrostata da far paura....
Smonto ache il pistone... E poi tutti a bagno...
Il pistone si separa in 3 pezzi...
Anche con una notte a bagno e con ammoniaca... Il fusto non diventa trasparente...pazienza...
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
La Pelikan 100 del contabile...
Nel frattempo provo il pennino per intinzione...
Scrive da dio... Morbido e deciso... Assolutamente non flessibile...
Da quel lato non ci sono problemi almeno...
Scrive da dio... Morbido e deciso... Assolutamente non flessibile...
Da quel lato non ci sono problemi almeno...
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
La Pelikan 100 del contabile...
Nel frattempo do una lucidata al fusto e rimonto la celluloide,
Smonto,la clip del cappuccio e la pulisco con la gomma magica mastro lindo,
Pulisco anche il tappo del cappuccio con wd40 e gomma magica e metto un po' di pastello a cera verde nelle scritte...
Il pellicano ha due pulcini e la penna ha due fori di areazione...
Ora siamo a questo punto...
Devo rifare il pistone in sughero...solo che per tempistiche familiari... Devo rimandare la costruzione di qualche giorno...
Smonto,la clip del cappuccio e la pulisco con la gomma magica mastro lindo,
Pulisco anche il tappo del cappuccio con wd40 e gomma magica e metto un po' di pastello a cera verde nelle scritte...
Il pellicano ha due pulcini e la penna ha due fori di areazione...
Ora siamo a questo punto...
Devo rifare il pistone in sughero...solo che per tempistiche familiari... Devo rimandare la costruzione di qualche giorno...
-
- Touchdown
- Messaggi: 91
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 10:26
- La mia penna preferita: Pelikan 140
- Il mio inchiostro preferito: J.Herbin Encre Violette Pensée
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano/Roma
- Gender:
La Pelikan 100 del contabile...
Continua! 

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
La Pelikan 100 del contabile...
Complimenti per il lavoro, e grazie per avercelo raccontato, è davvero molto interessante vedere come una penna piano piano ritorna in forma.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2979
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
La Pelikan 100 del contabile...
Sono d'accordo con Simone, è molto affascinante. Come quando viene ferito uno dei protagonisti di un bel libro, ho sofferto quando hai scritto della rottura della bachelite ... ed ho gioito quando hai scritto di averla riparata!
Invece quei pezzettini verdi cosa sono?
Invece quei pezzettini verdi cosa sono?
Giovanni Paolo
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
La Pelikan 100 del contabile...
Purtroppo sono il 50% di bachelite che si è spaccata... Se guardi la foto se za celluloide vedi che il pistone non batte bene...
Ho messo il cianocrilato attorno alle parte crepata e poi ho,limato
E di nuovo rafforzato il tutto con con cianocrilato...
Ho,provato in tutti i modi di riattaccarlo ma non c'è l'ho fatta...
Il cianoacrilato si aschiuga subito se bagnato o se lo gasi con un accendino... Niente da fare... Si staccavano...
Pezzi troppo piccolini
Al momento sembra bastare... In pratica ho creato un anello di resina sull sommità della parte crepata...
Domani faccio un po di foto.
Adesso pubblico una foto,del,pistone che ha uniscano che va in un dentino della femmina...
Ho messo il cianocrilato attorno alle parte crepata e poi ho,limato
E di nuovo rafforzato il tutto con con cianocrilato...
Ho,provato in tutti i modi di riattaccarlo ma non c'è l'ho fatta...
Il cianoacrilato si aschiuga subito se bagnato o se lo gasi con un accendino... Niente da fare... Si staccavano...
Pezzi troppo piccolini

Al momento sembra bastare... In pratica ho creato un anello di resina sull sommità della parte crepata...
Domani faccio un po di foto.
Adesso pubblico una foto,del,pistone che ha uniscano che va in un dentino della femmina...
- Allegati
-
- image.jpg (1.31 MiB) Visto 2969 volte
-
- image.jpg (1.26 MiB) Visto 2969 volte
-
- Touchdown
- Messaggi: 40
- Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 8:56
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it Vera: 087
- Località: Milano (o quasi...)
- Gender:
La Pelikan 100 del contabile...
Ciao, ti consiglio questa:
http://www.mastina.it/
è sempre cianoacillato, ma è molto più forte dell'attack, te pensa che ci ho chiuso un foro in un raccordo di alluminio del circuito olio della mia auto, ci passa olio a 100° e 10 bar.
Se la usi l'unica accortezza è prestare attenzione in quanto è molto liquida.
http://www.mastina.it/
è sempre cianoacillato, ma è molto più forte dell'attack, te pensa che ci ho chiuso un foro in un raccordo di alluminio del circuito olio della mia auto, ci passa olio a 100° e 10 bar.
Se la usi l'unica accortezza è prestare attenzione in quanto è molto liquida.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
La Pelikan 100 del contabile...
Ho un problema, il pistone dovrebbe smontarsi...
Invece non riesco a togliere l'ultimo pezzettino...
Nelle 100 dovrebbe smontarsi!
Come faccio non riesco a mettere lo stantuffo in sughero, mi tocca ordinare il gommino online?
Grazie per l'aiuto!!
Invece non riesco a togliere l'ultimo pezzettino...
Nelle 100 dovrebbe smontarsi!
Come faccio non riesco a mettere lo stantuffo in sughero, mi tocca ordinare il gommino online?
Grazie per l'aiuto!!
- Allegati
-
- image.jpg (689.46 KiB) Visto 2874 volte
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
La Pelikan 100 del contabile...
Ottimo lavoro 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
La Pelikan 100 del contabile...
Se non ricordo male il "funghetto" che tiene il sughero non è avvitato; mi pere che ci sia una spina trasversale nella parte larga sottostante.Sumit ha scritto:Ho un problema, il pistone dovrebbe smontarsi...
Invece non riesco a togliere l'ultimo pezzettino...
Nelle 100 dovrebbe smontarsi!
Come faccio non riesco a mettere lo stantuffo in sughero, mi tocca ordinare il gommino online?
Grazie per l'aiuto!!
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.