Montblanc Permanent Blue
-
- Snorkel
- Messaggi: 176
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 12:16
- La mia penna preferita: Montblanc 144
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Piacenza
Montblanc Permanent Blue
Per quanto riguarda il Blu della recensione, personalmente, anche dopo giorni di inattività della penna, non mi ha mai dato problemi.
Anzi, confermo l'impressione positiva che avevo avuto al primo momento!
Federica
Anzi, confermo l'impressione positiva che avevo avuto al primo momento!
Federica
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 297
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 035
- Fp.it ℵ: 015
- Località: Provincia di Pisa
Montblanc Permanent Blue
Rispetto a...?sabbate ha scritto:nel caso mio vi segnalo che da qualche ora ho aperto una boccetta di nero permanente è ho potuto appurare che era molto denso.??????????????
-
- Snorkel
- Messaggi: 223
- Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2015, 22:35
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca di un bel Blu!
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Genova
- Gender:
Montblanc Permanent Blue
Rispetto al Montblanc Royal Blue il Permanent è della stessa tonalità? Altre differenze? Il RB lo utilizzo quotidianamente e mi piace molto.
-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
Montblanc Permanent Blue
Rispetto al pelikan 4000 nero ,infatti ho caricato la mia souveran 1005 ef dando il massimo
- Dean82
- Levetta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
- La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
- Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 082
- Fp.it ℵ: 082
- Fp.it 霊気: 082
- Località: Fidenza, Pr
- Gender:
Re: Montblanc Permanent Blue
Carissimi,
devo 'riportare in vista' questa discussione. Acquistato il MB Permanent Blue in calamaio da 60ml, devo dire che per tonalità e comportamento nella penna l'inchiostro mi ha completamente soddisfatto (così come il suo costo: 10ml in più dei vari Iroshizuko e costa meno). È davvero un colore 'vivo', pur senza arrivare alla tonalità del Baystate (che mi ha dato troppi problemi), e la Sonnet nel quale era caricato è sempre ripartita senza nessun problema, anche dopo diversi giorni di inutilizzo.
Ora, lavando la Parker in questione, ho notato le particelle solide che, io credo, servono a dare la resistenza all'acqua dell'inchiostro; ora vi domando: considerate queste caratteristiche - impermeabilità e formazione di una sospensione - lo usereste su una penna a pistone? Io avrei voluto caricarci la Mezzanotte, tuttavia ho qualche remora nonostante, come ho già detto, sulla Sonnet non abbia avuto nessun problema di incrostazioni o altro.
Allego foto delle particelle solide:
Altre due:
devo 'riportare in vista' questa discussione. Acquistato il MB Permanent Blue in calamaio da 60ml, devo dire che per tonalità e comportamento nella penna l'inchiostro mi ha completamente soddisfatto (così come il suo costo: 10ml in più dei vari Iroshizuko e costa meno). È davvero un colore 'vivo', pur senza arrivare alla tonalità del Baystate (che mi ha dato troppi problemi), e la Sonnet nel quale era caricato è sempre ripartita senza nessun problema, anche dopo diversi giorni di inutilizzo.
Ora, lavando la Parker in questione, ho notato le particelle solide che, io credo, servono a dare la resistenza all'acqua dell'inchiostro; ora vi domando: considerate queste caratteristiche - impermeabilità e formazione di una sospensione - lo usereste su una penna a pistone? Io avrei voluto caricarci la Mezzanotte, tuttavia ho qualche remora nonostante, come ho già detto, sulla Sonnet non abbia avuto nessun problema di incrostazioni o altro.
Allego foto delle particelle solide:
Altre due:
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Montblanc Permanent Blue
A lungo andare quel tipo di depositi possono dare luogo ad ostruzioni. Ma non son cose che si misurano in giorni o mesi, casomai anni. Meglio usarlo su penne facilmente smontabili per la pulizia.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Dean82
- Levetta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
- La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
- Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 082
- Fp.it ℵ: 082
- Fp.it 霊気: 082
- Località: Fidenza, Pr
- Gender:
Re: Montblanc Permanent Blue
Grazie mille Simone! Hai confermato un mio dubbio, per cui lo userò solo su penne a cartucce/converter, in modo da poter effettuare lavaggi acccurati. Nuovamente grazie.

Cordialmente,


Cordialmente,
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Montblanc Permanent Blue
Se non ricordo male MB, nel bugiardino, raccomanda di procedere ad una pulizia accurata ogni tre mesi nel caso di inchiostro permanente.
- Dean82
- Levetta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
- La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
- Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 082
- Fp.it ℵ: 082
- Fp.it 霊気: 082
- Località: Fidenza, Pr
- Gender:
Re: Montblanc Permanent Blue
Uh-oh, grazie per l'informazione. Ho caricato la penna semplicemente estraendo 'il cassettino' con la boccetta di inchiostro dalla scatola, senza mai estrarla; ciò ha fatto sí che non vedessi il bugiardino allegatoDerAlte ha scritto:Se non ricordo male MB, nel bugiardino, raccomanda di procedere ad una pulizia accurata ogni tre mesi nel caso di inchiostro permanente.

Cordialmente,
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Montblanc Permanent Blue
Mi permetto di segnalare che l' immagine che ospitava la recensione di questo inchiostro non è più disponibile.
La recensione risulta quindi perduta.
La recensione risulta quindi perduta.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Montblanc Permanent Blue
Purtroppo questo accade usando servizi terzi che possono cessare o diventare a pagamento. E' comunque una scelta degli utenti come mostrare le proprie foto.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1892
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Montblanc Permanent Blue
Sono mesi che tento - invano - di usare questo inchiostro e non ne sono soddisfatto (oggi sono buono
). Ho caricato varie penne il cui flusso con diversi inchiostri non ha mai dato problemi ma con questo prodotto semplicemente non scrivono. Ovvero, dopo aver caricato ed asciugato il pennino, l'inchiostro pare non fluire ed al massimo riesco a ricavare un tratto sottile e slavato. Con una vecchia Ero qualche giorno fa, forzando con lo stantuffo l'inchiostro, la penna ha scritto qualche rigo con un bel blu intenso che poi si è man mano spento fino a interrompersi. Altri due giorni di prove (con penna in piedi col pennino in giù) non hanno sortito effetti apprezzabili. Ho riprovato allora con una Sailor Pro Gear Slim con pennino Zoom e pare che sia l'unica penna che lo regge (almeno da ieri funziona ed anche stamattina è partita "quasi" subito). Il tratto che lascia sulla carta però non mi piace, pare incerto, con notevoli variazioni di tono e sono quasi certo che scaricherò a breve la penna, perchè mi piace molto usarla. Ultima nota. Qualche giorno fa, caricando la Ero, il pennino ha pescato dal fondo della prima vaschetta della boccetta una specie di mucillagine. Al momento non si notano depositi sul fondo del calamaio. Peccato, mi sarebbe piaciuto se questo inchiostro avesse avuto una resa simile a quella provata per qualche secondo con la Ero 


- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Montblanc Permanent Blue
Se cerchi un blu-nero indelebile con buonissime caratteristiche, ti consiglio il Sailor Sei Boku.balthazar ha scritto: ↑venerdì 8 aprile 2022, 9:36 Sono mesi che tento - invano - di usare questo inchiostro e non ne sono soddisfatto (oggi sono buono). Ho caricato varie penne il cui flusso con diversi inchiostri non ha mai dato problemi ma con questo prodotto semplicemente non scrivono. Ovvero, dopo aver caricato ed asciugato il pennino, l'inchiostro pare non fluire ed al massimo riesco a ricavare un tratto sottile e slavato. Con una vecchia Ero qualche giorno fa, forzando con lo stantuffo l'inchiostro, la penna ha scritto qualche rigo con un bel blu intenso che poi si è man mano spento fino a interrompersi. Altri due giorni di prove (con penna in piedi col pennino in giù) non hanno sortito effetti apprezzabili. Ho riprovato allora con una Sailor Pro Gear Slim con pennino Zoom e pare che sia l'unica penna che lo regge (almeno da ieri funziona ed anche stamattina è partita "quasi" subito). Il tratto che lascia sulla carta però non mi piace, pare incerto, con notevoli variazioni di tono e sono quasi certo che scaricherò a breve la penna, perchè mi piace molto usarla. Ultima nota. Qualche giorno fa, caricando la Ero, il pennino ha pescato dal fondo della prima vaschetta della boccetta una specie di mucillagine. Al momento non si notano depositi sul fondo del calamaio. Peccato, mi sarebbe piaciuto se questo inchiostro avesse avuto una resa simile a quella provata per qualche secondo con la Ero
![]()
Riccardo
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Montblanc Permanent Blue
Ottimo inchiostro (se a uno serve proprio indelebile) ma mi permetto di aggiungere la mia esperienza personale:stanzarichi ha scritto: ↑venerdì 8 aprile 2022, 10:06 Se cerchi un blu-nero indelebile con buonissime caratteristiche, ti consiglio il Sailor Sei Boku.
Lasciato 3 mesi in una Pilot Capless (d'estate) mi ha lasciato una patina insolubile su tutto l'interno del pennino che rendeva impossibile scrivere anche dopo ripetuti lavaggi e cambio inchiostro - in pratica il pennino non si "bagnava" più correttamente e quindi aveva un flusso ridicolo.
Smontato il pennino l'ho dovuto pulire internamente con uno spazzolino (tutta la superficie interna pennino, staccato dall'alimentatore) e tutto è tornato normale.
Il pennino capless si smonta facile dall'alimentatore, fosse stato un altro, non so come avrei fatto.
Non è motivo per non usare l'ottimo Sei Boku, ma veramente è meglio fare attenzione e metterlo solo se poi si usa sul serio la penna. (Sul serio= se una ricarica dura una settimana max o giù di li....

Venceremos.
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Montblanc Permanent Blue
Verissimo. Anche io ho avuto problemi con una Capless e il Kiwa Guro. Devo ammettere che la Capless non è la penna ideale, per tipologia, per l’utilizzo con micropigmenti: non avendo cappuccio, la tendenza della componente acquosa e a evaporare è sicuramente più alta del normale. Anche le cartucce di Namiki nero hanno un problema analogo se si lascia la Capless inutilizzata anche solo per brevi periodi. Nella 149, ad esempio, mai nessun problema né con il Sei Boku né con il Kiwa Guro.maylota ha scritto: ↑venerdì 8 aprile 2022, 10:15 Ottimo inchiostro (se a uno serve proprio indelebile) ma mi permetto di aggiungere la mia esperienza personale:
Lasciato 3 mesi in una Pilot Capless (d'estate) mi ha lasciato una patina insolubile su tutto l'interno del pennino che rendeva impossibile scrivere anche dopo ripetuti lavaggi e cambio inchiostro - in pratica il pennino non si "bagnava" più correttamente e quindi aveva un flusso ridicolo.
Smontato il pennino l'ho dovuto pulire internamente con uno spazzolino (tutta la superficie interna pennino, staccato dall'alimentatore) e tutto è tornato normale.
Il pennino capless si smonta facile dall'alimentatore, fosse stato un altro, non so come avrei fatto.
Non è motivo per non usare l'ottimo Sei Boku, ma veramente è meglio fare attenzione e metterlo solo se poi si usa sul serio la penna. (Sul serio= se una ricarica dura una settimana max o giù di li....)
Riccardo