ho da poco questo strepitoso inchiostro Montblanc e ho pensato di condividere con Voi le mie impressioni.
Alla prossima!
Federica

Resistenti all'acqua ce ne sono pochissimi.SJONES81 ha scritto:Grazie per la interessante recensione!
Bellissima tonalità e caratteristiche invitanti. Peccato che non sia invitante anche il rapporto prezzo/ml, a mio giudizio, piuttosto discutibile.
Sul blu c'è il Salix della Rohrer & Klingner, e devo dire che concorrenza di certo gliene fa visto i costi. Credo sia l'indelebile meno caro (costa quanto gli altri normali) che c'è sul mercato.Francè ha scritto: Resistenti all'acqua ce ne sono pochissimi.
Bene o male non hanno molta concorrenza qui in Europa.
Io , visti i colori, pensavo più che al Salix, al BayState della Noodler ma non si trova in Europa ed è tutto tranne che non problematico.piccardi ha scritto:Sul blu c'è il Salix della Rohrer & Klingner, e devo dire che concorrenza di certo gliene fa visto i costi. Credo sia l'indelebile meno caro (costa quanto gli altri normali) che c'è sul mercato.Francè ha scritto: Resistenti all'acqua ce ne sono pochissimi.
Bene o male non hanno molta concorrenza qui in Europa.
Simone
Carta da fotocopie 80grammi Fabriano o qualsiasi altra marca venga usata (non noto differenze tra una risma e l'altra di carta da fotocopie)... ma anche post-it (dove effettivamente forse essendo un po' più impermeabili il problema si presenta accentuato).Francè ha scritto:Per il primo problema credo sia da chiedere che carta usi. Se particolarmente "impermeabile" può succedere, l'inchiostro rimane in superficie e asciuga sopra la carta, ci passi un dito che un pò umido è di sicuro e il danno è fatto.
Per il secondo io ho certe accoppiate pennino/inchiostro che lo fanno sempre. Penso non ci sia molto da fare.