Buongiorno,
Ho 50 anni, abito nella prima cintura della "città metropolitana" di Torino, in un paese un tempo famoso per la produzione di penne, uso da sempre la stilografica, e rimpiango ancora le Auretta mangiate e scuola. Attualmente uso una Pelikan, che non sono riuscito ad identificare correttamente, ne possiedo un'altra, credo un modello 400, una Mont Blanc, ovviamente queste pennino oro, tre Pier Luigi Giacomazzi, pennino iridium point. Ovviamente non sono un esperto, la stilografica mi affascina come oggetto e spreo di imparare e risolvere alcuni dubbi.
slgm
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Buongiorno, mi presento
-
- Touchdown
- Messaggi: 91
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 10:26
- La mia penna preferita: Pelikan 140
- Il mio inchiostro preferito: J.Herbin Encre Violette Pensée
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano/Roma
- Gender:
Buongiorno, mi presento
Benvenuto slgm 

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Buongiorno, mi presento
Ciao sglm,
anzitutto benvenuto, devo dire che sull'auretta hai perfettamente ragione, una volta i nostri produttori non si incaponivano solo sul prodotto di lusso, ma oggi mi sa che non c'è rimasto altro mercato per loro. Eppure se fai penne economiche ma fatte bene, le vendi (Lamy Safari docet).
Simone
anzitutto benvenuto, devo dire che sull'auretta hai perfettamente ragione, una volta i nostri produttori non si incaponivano solo sul prodotto di lusso, ma oggi mi sa che non c'è rimasto altro mercato per loro. Eppure se fai penne economiche ma fatte bene, le vendi (Lamy Safari docet).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Buongiorno, mi presento
Benvenuto anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Buongiorno, mi presento
Benvenuto slgm,
sono molto incuriosita dalle Giacomazzi, che non conosco ancora.
Se vorrai parlarcene, sarà un piacere leggere le tue impressioni.
sono molto incuriosita dalle Giacomazzi, che non conosco ancora.
Se vorrai parlarcene, sarà un piacere leggere le tue impressioni.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- slgm
- Converter
- Messaggi: 14
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2015, 16:44
- La mia penna preferita: stilografica
- Il mio inchiostro preferito: devo ancora provarne tanti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Comune della Città Metropolitana di Torino
Buongiorno, mi presento
Un onesto artigiano produttore, per tradizione familiare, di penne stilografiche in quel di Settimo Torinese.
Credo che le penne siano paragonabili, come qualità, alle "Cesare Emiliano" se non sbaglio a citare la "marca", esteticamente molto più accattivanti direi con aspetto classico, financo retrò, appena riesco spero di riuscire a postare una foto.
Nel caso gradirei sapere dai moderatori dove aprire una discussione per avere e scambiare informazioni sulle penne e i "pennimaker" Settimesi.
slgm
Credo che le penne siano paragonabili, come qualità, alle "Cesare Emiliano" se non sbaglio a citare la "marca", esteticamente molto più accattivanti direi con aspetto classico, financo retrò, appena riesco spero di riuscire a postare una foto.
Nel caso gradirei sapere dai moderatori dove aprire una discussione per avere e scambiare informazioni sulle penne e i "pennimaker" Settimesi.
slgm
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Buongiorno, mi presento
La sezione Storia e Produttori attende impaziente ... (anch'io).slgm ha scritto: Nel caso gradirei sapere dai moderatori dove aprire una discussione per avere e scambiare informazioni sulle penne e i "pennimaker" Settimesi.
slgm
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758