Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Secondo me c'è un problema di fondo.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Secondo me c'è un problema di fondo.
Salve a tutti,
volevo iniziare un po'con la calligrafia e ho trovato una penna con pennino italico molto economica su ebay, così l'ho comprata subito e ho iniziato a fare prove su prove.
Il problema è che mi sentivo frustrato perché per quanti accorgimenti tentassi di adottare il risultato non cambiava mai, così avevo quasi deciso di lasciar perdere quando mi sono detto "perché non provi a scrivere con la penna al contrario?" Così è stato e devo dire che il risultato sembra migliore.
Ora, premesso che vi lascio una foto affinché vi rendiate conto di cosa intendo, non c'è qualcosa che possa fare per far ragionare questa penna senza doverla usare al contrario?
volevo iniziare un po'con la calligrafia e ho trovato una penna con pennino italico molto economica su ebay, così l'ho comprata subito e ho iniziato a fare prove su prove.
Il problema è che mi sentivo frustrato perché per quanti accorgimenti tentassi di adottare il risultato non cambiava mai, così avevo quasi deciso di lasciar perdere quando mi sono detto "perché non provi a scrivere con la penna al contrario?" Così è stato e devo dire che il risultato sembra migliore.
Ora, premesso che vi lascio una foto affinché vi rendiate conto di cosa intendo, non c'è qualcosa che possa fare per far ragionare questa penna senza doverla usare al contrario?
- Allegati
-
- Sopra scrittura con pennino al contrario.
Sotto il pennino nel verso giusto.
P.s.:non sono riuscito a girare la foto. - 20150527_180742.jpg (2.5 MiB) Visto 2455 volte
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Secondo me c'è un problema di fondo.
Pennino capovolto o foglio capovolto
?
Alfredo

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Touchdown
- Messaggi: 91
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 10:26
- La mia penna preferita: Pelikan 140
- Il mio inchiostro preferito: J.Herbin Encre Violette Pensée
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano/Roma
- Gender:
Secondo me c'è un problema di fondo.
In effetti 

- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Secondo me c'è un problema di fondo.
Con l'immagine capovolta non riesco a capire il problema
Forse poca differenza tra tratto sottile e grosso? La penna che marca è?
Forse poca differenza tra tratto sottile e grosso? La penna che marca è?
Bene qui latuit bene vixit
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Secondo me c'è un problema di fondo.
Ciao Ciro, sei forse mancino? (ho lo stesso tuo risultato se scrivo con un tronco italico con la mano sinistra: nessuna differenza di tratto).
Mi associo alla richiesta di Alessandro: di che penna si tratta?
Mi associo alla richiesta di Alessandro: di che penna si tratta?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Secondo me c'è un problema di fondo.
Salve a tutti,
Scusate ancora per l'immagine capovolta. Il fatto è che praticamente se scrivo con il pennino nel verso giusto la differenza di tratto diventa minima (vedi "abcd...!") mentre se scrivo con il pennino al contrario (da qualche parte ho sentito che si chiama "reverse writing") scrive che è una gioia (sono alle prime armi comunque n. d. r.).
Non sono mancino e la penna in questione è una Dollar 717 pagata circa 8€ comprese le spedizioni su ebay.
Scusate ancora per l'immagine capovolta. Il fatto è che praticamente se scrivo con il pennino nel verso giusto la differenza di tratto diventa minima (vedi "abcd...!") mentre se scrivo con il pennino al contrario (da qualche parte ho sentito che si chiama "reverse writing") scrive che è una gioia (sono alle prime armi comunque n. d. r.).
Non sono mancino e la penna in questione è una Dollar 717 pagata circa 8€ comprese le spedizioni su ebay.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Secondo me c'è un problema di fondo.
Non ho quel modello, ma dalle immagini in rete vedo che ha gli spigoli molto smussati pur essendo un tronco.
Prova ad inclinare la punta a 45° rispetto alla linea del foglio, dovresti accentuare la differenza di tratto fine-spesso.
Che poi il pennino usato al rovescio produca un tratto più sottile è tipico di tutte le penne. Nel tuo caso, essendo un tronco leggermente obliquo, usato al rovescio si ha una inclinazione della punta speculare rispetto all'utilizzo canonico, e da quel differente angolo fra linea orizzontale e punta, nasce la maggiore evidenza fra tratto spesso e sottile.
Se cerchi un pennino adatto alla Cancelleresca, non credo sia quello ideale. Il pennino delle D717 è adatto all'Arabo e all'Ebraico, per la Cancelleresca ti consiglio i pennini da intinzione, oppure una Pilot Parallel o ancora meglio una penna calligrafica come Manuscript o Sheaffer, Rotring, etc...
Prova ad inclinare la punta a 45° rispetto alla linea del foglio, dovresti accentuare la differenza di tratto fine-spesso.
Che poi il pennino usato al rovescio produca un tratto più sottile è tipico di tutte le penne. Nel tuo caso, essendo un tronco leggermente obliquo, usato al rovescio si ha una inclinazione della punta speculare rispetto all'utilizzo canonico, e da quel differente angolo fra linea orizzontale e punta, nasce la maggiore evidenza fra tratto spesso e sottile.
Se cerchi un pennino adatto alla Cancelleresca, non credo sia quello ideale. Il pennino delle D717 è adatto all'Arabo e all'Ebraico, per la Cancelleresca ti consiglio i pennini da intinzione, oppure una Pilot Parallel o ancora meglio una penna calligrafica come Manuscript o Sheaffer, Rotring, etc...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
- La mia penna preferita: Esterbrook 358
- Il mio inchiostro preferito: Iron gall
- Misura preferita del pennino: Flessibile
Secondo me c'è un problema di fondo.
io tutta questa differenza non la vedo: in una riga il tratto è uniformemente fino, nell'altra uniformemente grosso...
boh.

boh.

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Secondo me c'è un problema di fondo.
Con il pennino capovolto indubbiamente la differenza c'è, ma certo non è l'ideale scrivere con il pennino sotto sopra...Massimone ha scritto:io tutta questa differenza non la vedo: in una riga il tratto è uniformemente fino, nell'altra uniformemente grosso...
boh.

Così si vede meglio?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
- La mia penna preferita: Esterbrook 358
- Il mio inchiostro preferito: Iron gall
- Misura preferita del pennino: Flessibile
Secondo me c'è un problema di fondo.
no, ma evidentemente è un problema mio!Così si vede meglio?

- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Secondo me c'è un problema di fondo.
Il problema è la penna: la Dollar è si calligrafica ma per le grafie mediorientali. Il pennino è un obliquo sinistro con spigoli arrotondati che non si presta a calligrafie canoniche occidentali a meno di non ricorrere a strattagemmi acrobatici. Parlo per esperienza diretta in quanto ne ho una anche io...
Bene qui latuit bene vixit
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Secondo me c'è un problema di fondo.
Ancora saluti a tutti e grazie per le risposte.
Io onestamente avevo pensato fosse colpa della penna inadatta, però non essendo esperto invece che dare la colpa a me stesso ho voluto chiedere conferma a voi che siete più esperti.
Quindi, la dollar la terrò per fare esperimenti vari, intanto direi che per iniziare ho bisogno di un'altra penna... Che ne dite di questa Set Calligrafia Deluxe Manuscript?
Io onestamente avevo pensato fosse colpa della penna inadatta, però non essendo esperto invece che dare la colpa a me stesso ho voluto chiedere conferma a voi che siete più esperti.
Quindi, la dollar la terrò per fare esperimenti vari, intanto direi che per iniziare ho bisogno di un'altra penna... Che ne dite di questa Set Calligrafia Deluxe Manuscript?
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Secondo me c'è un problema di fondo.
E' un buon prodotto a un buon prezzo
Bene qui latuit bene vixit
-
- Snorkel
- Messaggi: 223
- Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2015, 22:35
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca di un bel Blu!
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Genova
- Gender:
Secondo me c'è un problema di fondo.
Scorsa settimana ho comprato un set simile (questo: http://www.amazon.it/Manuscript-stilogr ... alligrafia). Mi trovo beneciro ha scritto:Ancora saluti a tutti e grazie per le risposte.
Io onestamente avevo pensato fosse colpa della penna inadatta, però non essendo esperto invece che dare la colpa a me stesso ho voluto chiedere conferma a voi che siete più esperti.
Quindi, la dollar la terrò per fare esperimenti vari, intanto direi che per iniziare ho bisogno di un'altra penna... Che ne dite di questa Set Calligrafia Deluxe Manuscript?

- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Secondo me c'è un problema di fondo.
courthand ha scritto:E' un buon prodotto a un buon prezzo
Ottimo, costano più o meno lo stesso prezzo, sono della stessa marca, però uno ha 6 pennini e 4 cartucce e l'altro la metà di ogni cosa... cosa mi nascondono?Jackhammer ha scritto:Scorsa settimana ho comprato un set simile (questo: http://www.amazon.it/Manuscript-stilogr ... alligrafia). Mi trovo beneciro ha scritto:Ancora saluti a tutti e grazie per le risposte.
Io onestamente avevo pensato fosse colpa della penna inadatta, però non essendo esperto invece che dare la colpa a me stesso ho voluto chiedere conferma a voi che siete più esperti.
Quindi, la dollar la terrò per fare esperimenti vari, intanto direi che per iniziare ho bisogno di un'altra penna... Che ne dite di questa Set Calligrafia Deluxe Manuscript?
