Ciao,
ti consiglierei di studiare, per iniziare, i tratti di base, che come in ogni stile si combinano tra loro per dar luogo alle lettere.
nel foundational il tratto distintivo è il cerchio (non un ovale, dunque, proprio il cerchio!) che si ripete per moltissime lettere almeno per un tratto.
dunque a parte la "o", che evidentemente è un cerchio perfetto, ripeti questo tratto in tutto o in parte anche per c, e, b,d,p,...
anche per il tratto superiore della "a" o della "r", o per gli archi di "m" e "n".
il senso dovrebbe essere chiaro...
il risultato sarà una scrittura molto più espansa in larghezza. se ci fai caso la tua è abbastanza compressa.
buona scrittura!
