Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Stampare carta su cui scrivere con la stilografica

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Rispondi
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1471
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Stampare carta su cui scrivere con la stilografica

Messaggio da stanzarichi »

Buongiorno a tutti: sto valutando l'idea di attrezzarmi con un agenda stile Midori o stile Filofax. A prescindere dal sistema di rilegatura che sceglierò (elastico o anelli metallici, ancora ben lontano dalla scelta definitiva), vorrei capire se e come posso stampare inserti totalmente personalizzati senza ritrovarmi fogli su cui il tratto tende a spiumare in maniera indecente. Preciso che utilizzo due Lamy Safary, una EF e una F entrambe con inchiostri Rohrer & Klingner che, con tutti i limiti della carta usata nelle moleskine, mi permettono di scrivere abbastanza agevolmente anche su quel tipo di taccuino.

Esiste qualche carta in particolare che sopravviva al processo di stampa laser o non c'è speranza?
Avatar utente
varyar
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 18:17
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Foligno

Stampare carta su cui scrivere con la stilografica

Messaggio da varyar »

Io ho provato la Clarefontaine da 90g ma la sensazione di scrittura non è la stessa degli omonimi quaderni: il pennino sembra fare fatica a scorrere.
Migliore esperienza con la Favini Rismaluce, che ho provato nella versione da 100g (grammatura che ho scelto perché destinata alla rilegatura a dischi tipo discobind).
È da tenere in conto che spesso bianca e volta (fronte e retro) sono leggermente diversi in questo tipo di risme.

Alessandro
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1471
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Stampare carta su cui scrivere con la stilografica

Messaggio da stanzarichi »

varyar ha scritto:Io ho provato la Clarefontaine da 90g ma la sensazione di scrittura non è la stessa degli omonimi quaderni: il pennino sembra fare fatica a scorrere.
Migliore esperienza con la Favini Rismaluce, che ho provato nella versione da 100g (grammatura che ho scelto perché destinata alla rilegatura a dischi tipo discobind).
È da tenere in conto che spesso bianca e volta (fronte e retro) sono leggermente diversi in questo tipo di risme.

Alessandro
Grazie per il contributo :)

Aggiungo, nel caso ci fossero interessati, che ieri sera ho fatto una prova con i famosi Fabriano EcoQua puntinati, versione incollata dimensione A5: la stampa era semplice, giusto una griglia con poco inchiostro depositato in realtà, ma come prima prova mi viene da dire che la penna scorre come prima della stampa, non spiuma e non passa il foglio. Potrebbero essere interessanti per chi vuole prodursi inserti per agende con anelli e vuole uno sfondo puntinato.
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6184
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Re: Stampare carta su cui scrivere con la stilografica

Messaggio da Maruska »

per me le risme di LaserRepro da 100 gr./mq
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Eroica

Re: Stampare carta su cui scrivere con la stilografica

Messaggio da Eroica »

A mio parere la stampante potrebbe "rovinare" la carta.
Inoltre le parti stampate tenderebbero allo spiumaggio
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6184
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Re: Stampare carta su cui scrivere con la stilografica

Messaggio da Maruska »

con la Repro no, io mi faccio i fogli per il brogliaccio della prima nota cassa e banca e vanno benissimo!
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”