La mia attrezzatura per la calligrafia
La mia attrezzatura per la calligrafia
Vorrei mostrarvi la mia dotazione per la calligrafia appena aggiornata... ho appena ricevuto un ordine di pennini, ho ordinato la serie completa dei mitchell round hand con 2 serbatoi (e mi hanno mandato un 2 e mezzo in più), altri 4 serbatoi (e me ne sono arrivati 5) poi dei pennini bundzug 2.5 e 5 mm uno speedball c-2 un brause ornament, un brause 361 e un leonardt iii con un portapennini naturale rosso. Vi allego le immagini di tutto quello che ho, anche se la maggior parte delle cose le ho prese in edicola...
- Allegati
-
- 20150521_175059.jpg (2.73 MiB) Visto 3045 volte
-
- 20150521_175133.jpg (2.81 MiB) Visto 3045 volte
-
- 20150521_175137.jpg (2.77 MiB) Visto 3045 volte
-
- 20150521_175535.jpg (3.21 MiB) Visto 3045 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
La mia attrezzatura per la calligrafia
Hai molti strumenti da utilizzare, molti inchiostri da provare...non resta che continuare con gli esercizi!
Buona calligrafia...
Buona calligrafia...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
La mia attrezzatura per la calligrafia
E sì adesso continuo ad esercitarmi...
La mia attrezzatura per la calligrafia
Ho acquistato un pennino speedball C-2 che però non riesco a far scrivere. Penso che il problema sia nel posizionamento del serbatoio perché è un po' lontano dalla punta. C'è un modo di riposizionarlo?
La mia attrezzatura per la calligrafia
Ho risolto con il pennino Speedball C-2 semplicemente muovendo il serbatoio, a breve posterò degli esercizi con questo pennino...
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
La mia attrezzatura per la calligrafia
Non vedo l'ora di ammirare gli esercizi! I serbatoi funzionano più o meno allo stesso modo su ogni pennino che li supporti. Vanno spostati in senso longitudinale o anche fatti oscillare più o meno distanti dalla punta del pennino, per farli rendere al meglio. Solo provando e riprovando troverai la giusta collocazione, anche in funzione del tipo di inchiostro che utilizzi, più o meno denso e scorrevole.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
La mia attrezzatura per la calligrafia
Nuovo esercizio con pennino Speedball C-2 e inchiostro Ecoline viola oltremare (Veramente bello). 

- Frozen
- Touchdown
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2015, 15:47
- La mia penna preferita: Pennini da intinzione
- Misura preferita del pennino: Medio
La mia attrezzatura per la calligrafia
Gran bella attezzatura
e leggendaria la valigetta! xD
Scusate la domanda, ma quei pennini in alto a sinistra sono per copperplate? E se si che cambia da uno all'altro?

e leggendaria la valigetta! xD
Scusate la domanda, ma quei pennini in alto a sinistra sono per copperplate? E se si che cambia da uno all'altro?
La mia attrezzatura per la calligrafia
Gli ultimi tre sono, presumo, per copperplate (facevano parte di un set economico preso in cartoleria...), i primi due in realtà non ho mai capito bene per che tipo di scrittura siano... perché hanno la punta lunga ma la fine è più simile a un mitchell round hand 5 o 6. Per Copperplate ho quegli che nella foto sono in alto a destra: un brause 361 e un leonardt III EF.
La mia attrezzatura per la calligrafia
La differenza dovrebbe essere nella "morbidezza" e dimensione del pennino... Vorrei chiedere se conoscete questi pennini e se mi potreste dire per che tipo di scrittura sono adatti. Nel più grande c'è scritto 519 PM1, nell'altro 603 EF Presbitero Milano.
- Allegati
-
- 1432703530104.jpg (3.09 MiB) Visto 2927 volte
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
La mia attrezzatura per la calligrafia
Quello più piccolo è una punta tronca a taglio obliquo destro adatto a tutti gli stili a punta tronca ma specificamente pensato per le scritture che richiedono una bassa o nulla angolazione del pennino rispetto alla linea di base come onciale e maiuscolo irlandese.
Il secondo è un pennino adatto, per esempio, al corsivo italiano.
Il secondo è un pennino adatto, per esempio, al corsivo italiano.
Bene qui latuit bene vixit
La mia attrezzatura per la calligrafia
Grazie, cosa intendi per corsivo italiano?
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
La mia attrezzatura per la calligrafia
Lo stile corsivo dritto che è stato insegnato nelle scuole fino alla prima metà degli anni sessanta e di cui puoi trovare ottimi esempi nei manuali presenti nella nostra libreria condivisa.
Bene qui latuit bene vixit