pellicano76 ha scritto:È così facile farne una copia che non vale la pena spendere quelle cifre qui in Italia dove tra l'altro siamo maestri nella concia dei pellami e nell'artigianato...
Comunque io con 4€ x il cuoio (forniture per calzolai), 0,70 centesimi per un metro di elastico (merceria) 2 elastici in caucciù e un piombino (vecchio sigillo pacchi postali reperibile in qualche ferramenta storica).... Sono riuscito a farne una più che decente....
Ritorno su questo argomento perché lo trovo affascinante. Anch'io avrei piacere che pellicano76 riprendesse il tema, soprattutto per indicare dove ha potuto conseguire una pelle "Midoriana". Io la cercai ovunque in quel di Varese, senza successo.
Ho un quaderno Midori (misura grande), color castagna scuro, e ho un equivalente "Midori-type" fatto negli Stati Uniti da un'azienda (ora estinta) che si chiamava Pelle. La pelle di Pelle (scusate il gioco di parole) é allo stesso livello (se non leggermente migliore) di quella di Midori, ma la chiusura superiore esterna con una pallina metallica marrone brillante non si addice molto allo stelle spartano-viaggiatore del Midori originale. Il "taglio" della pelle é inoltre tinto in colore nero, ma il marrone scuro di Midori é certamente più adatto. Infine, non sono un amante dell'elastico che esce dalla spina del quaderno, secondo la scelta di Pelle.
Personalmente, riconosco a Midori il fatto di avere inventato non un prodotto, ma una "categoria dello spirito" per fanatici della scrittura. Midori é circondato da un'aura mistica che fa dei suoi quaderni, assolutamente imitabili, qualcosa di inimitabile... La realizzazione asciuttamente zen della copertina di pelle e dei quaderni, il packaging senza pretese ma rigorosamente elegante, da giardino giapponese, la sapiente gestione di rare "edizioni limitate" (l'ultima in blu), gli accessori utili e sobri, e non ultimo una carta decente per scrivere con una penna stilografica, fanno di Midori il marchio quintessenziale nella sua categoria. Però...
Oltre al formato "viaggiatore" a me piace molto scrivere su un formato di quaderni vicino all'A5, come quello che Moleskine chiama "large" e altri produttori "journal" o "cahier", con pagine grosso modo, di 13 x 21 cm. Questo é anche il formato preferito dalle mie figlie, ma Midori non produce un quaderno di queste dimensioni. Ciò mi ha obbligato a fare da me.
Reperire del buon cordoncino elastico non é un problema e anche on-line si possono trovare mercerie fornite che lo propongono in vari colori e vari spessori (1.2, 1.7, 2.0, 2.4, 3.0 mm). Il mio preferito – e quello che assomiglia di più all'elastico usato da Midori – é il tipo da 1.7 mm.
La pelle, invece... Per la mia esperienza, per ottenere un risultato analogo ai quaderni da viaggio di Midori, lo spessore della pelle non può essere minore di 2.0 mm, meglio se di 2.2-2.4 mm. Inoltre, perché il quaderno resti steso quando aperto, ma non fatichi a chiudersi, la pelle deve essere del tipo "oleato", o "
pull-up" (ancora una volta, questo é il tipo di pelle che usano in Tailandia per produrre i quaderni Midori). Io, dopo lunghe ricerche, ho trovato un venditore in Internet che offre la pelle perfetta per fare il lavoro, ma non é economico come quello suggerito da Pellicano76. In compenso, propone tagli di vari formati, alcuni dei quali servono per fare un quaderno nel formato A5. Per le regole del forum, non posso indicare qui il nome del rivenditore, ma con piacere risponderò alle vostre richieste private.
Foto! Foto! Foto!
Il quaderno Midori (a sinistra) e il Pelle (destra), entrambi nel formato Traveler Notebook. Nella seconda foto, i due quaderni sono aperti per apprezzare la faccia interna della pelle.

- Midoriando 2a.jpg (297.27 KiB) Visto 5813 volte

- Midoriando 2.jpg (233.45 KiB) Visto 5813 volte
Ed ecco qui ancora i due quaderni (il Pelle sulla sinistra), più a destra, uno di quelli fatti da me nel formato A5:

- Midoriando 3.jpg (326.02 KiB) Visto 5813 volte
Due dei quaderni A5 "fufluniani", con un Midori in cima:

- Midoriando 7.jpg (258.57 KiB) Visto 5813 volte
Visti in "sezione", da sinistra, il Pelle, il Midori e il Fufluns:

- Midoriando 9.jpg (240.94 KiB) Visto 5813 volte
I miei quaderni, aperto e chiuso e, nella seconda foto, con il Midori aperto:

- Midoriando 5.jpg (326.71 KiB) Visto 5813 volte

- Midoriando 4.jpg (770.07 KiB) Visto 5813 volte
E infine, foto di gruppo (nella seconda, si possono vedere le sezioni dei quaderni):

- Midoriando 8.jpg (280.83 KiB) Visto 5813 volte

- Midoriando 10.jpg (762.97 KiB) Visto 5813 volte