Inchiostro Ecoline
Inchiostro Ecoline
Vorrei avere delle informazioni sull'inchiostro ecoline, è adatto per la calligrafia? È un acquerello praticamente...
- Allegati
-
- 20150523_094455.jpg (2.25 MiB) Visto 1300 volte
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Inchiostro Ecoline
Non lo conosco ma posso fare una considerazione generale.
Con il pennino a intinzione si può scrivere praticamente con tutto, dipende dall'effetto che si vuole ottenere e dalla pazienza che si ha nel domare del media che talvolta risultano restii a stendersi.
Con le stilografiche invece userei solo inchiostri specifici
Con il pennino a intinzione si può scrivere praticamente con tutto, dipende dall'effetto che si vuole ottenere e dalla pazienza che si ha nel domare del media che talvolta risultano restii a stendersi.
Con le stilografiche invece userei solo inchiostri specifici
Bene qui latuit bene vixit
Inchiostro Ecoline
Ho provato questo "inchiostro" e mi è piaciuto. Ho scritto inchiostro tra virgolette perché ho scoperto che è un acquerello diluito pronto all'uso, però ha una buona resa anche con il pennino.
- Allegati
-
- 20150526_114849.jpg (2.99 MiB) Visto 1245 volte