Aurora 98
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 98
Non credo ci siano foto di una 98 sezionata, ne metterò qualcuna, scusate se non mi dilungo, una foto è meglio di 100 parole.
- Allegati
-
- 002.JPG (352.28 KiB) Visto 3711 volte
-
- 02.JPG (183.48 KiB) Visto 3711 volte
-
- 003.JPG (246.77 KiB) Visto 3711 volte
-
- 004.JPG (188.82 KiB) Visto 3711 volte
-
- 006.JPG (141.72 KiB) Visto 3711 volte
-
- 009.JPG (154.64 KiB) Visto 3711 volte
-
- 010.JPG (512.17 KiB) Visto 3711 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Aurora 98
Grande Max! Grazie!!
Si potrebbe metter sul wiki, almeno se qualcuno cerca indicazioni su una 98....
sa dove trovarla! Magari si potrebbe agiungere anche la foto di Wallygator
(viewtopic.php?f=12&t=8691)
Nello

Si potrebbe metter sul wiki, almeno se qualcuno cerca indicazioni su una 98....
sa dove trovarla! Magari si potrebbe agiungere anche la foto di Wallygator
(viewtopic.php?f=12&t=8691)
Nello
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 98
Ebbene SI mi hai scoperto. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Aurora 98
Ciao Max,
in gravissimo ritardo ti ringrazio per le foto, molto interessanti e ben dettagliate, le ho appena caricate tutte sul wiki.
Simone
in gravissimo ritardo ti ringrazio per le foto, molto interessanti e ben dettagliate, le ho appena caricate tutte sul wiki.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 98
Ciao Simone, quando posso essere utile nel mio piccolo sono sempre a disposizione.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Aurora 98
Buonasera Max,
sono nuovo nuovo del forum, mi son presentato poco fa, sono Samuel, piacere.
Sono incappato nelle splendide foto della sua aurora 98 RM mentre cercavo di illuminarmi a riguardo.
Chiedo scusa ma avrei bisogno di aiuto per capire come si chiama un pezzo che purtroppo mi manca e non so come reperire.
Partendo dalla sua foto 02, vorrei capire come chiamare/reperire la rondellina trasparente che fa tenuta tra il serbatoio ed il corpo interno del pennino.
Grazie in anticipo.
Saluti, Samuel
sono nuovo nuovo del forum, mi son presentato poco fa, sono Samuel, piacere.
Sono incappato nelle splendide foto della sua aurora 98 RM mentre cercavo di illuminarmi a riguardo.
Chiedo scusa ma avrei bisogno di aiuto per capire come si chiama un pezzo che purtroppo mi manca e non so come reperire.
Partendo dalla sua foto 02, vorrei capire come chiamare/reperire la rondellina trasparente che fa tenuta tra il serbatoio ed il corpo interno del pennino.
Grazie in anticipo.
Saluti, Samuel
- patrispa
- Touchdown
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 17:10
- La mia penna preferita: Parker 75 Ciselé
- Il mio inchiostro preferito: BlueBlack o Nerissimo
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
Aurora 98
Ciao,
ho trovato questo gioiellino abbandonato e sto provando a resuscitarlo.
Sto cercando di pulirla per bene ma non riesco è davvero tutto incastrato.
Avrei bisogno di capire come riuscire a rimuovere il coduttore dalla sua sede.
Tirando delicatamente da davanti ho rimosso il pennino, ma il resto proprio non ne vuole sapere.
Ho messo a bagno per qualche ora, ma non è cambiato nulla.
Non so se spingere da dentro, ma il serbatoio non si vuole svitare dal corpo scrittura.
Qualche suggerimento?
Grazie mille
ho trovato questo gioiellino abbandonato e sto provando a resuscitarlo.
Sto cercando di pulirla per bene ma non riesco è davvero tutto incastrato.
Avrei bisogno di capire come riuscire a rimuovere il coduttore dalla sua sede.
Tirando delicatamente da davanti ho rimosso il pennino, ma il resto proprio non ne vuole sapere.
Ho messo a bagno per qualche ora, ma non è cambiato nulla.
Non so se spingere da dentro, ma il serbatoio non si vuole svitare dal corpo scrittura.
Qualche suggerimento?
Grazie mille
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Aurora 98
Dopo anni che è stata ferma, qualche ora difficile che basti.
E rimuovere alimentatore e pennino (specie tirando dal davanti) non è la più sicura delle operazioni (perdere le punte di iridio è un attimo).
Ci vuole uno degli ingredienti più importanti di qualunque riparazione amatoriale, la pazienza.
Smontare alimentatore e pennino per pulire è una cosa che si fa solo come estrema ratio.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- patrispa
- Touchdown
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 17:10
- La mia penna preferita: Parker 75 Ciselé
- Il mio inchiostro preferito: BlueBlack o Nerissimo
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
Aurora 98
Quindi, in sostanza, qunto tempo sarebbe adeguato?
Il pennino è venuto fuori senza problemi, è il conduttore che non ne vuole sapere.
Ma è sempre ad estrazione frontale?
Per il resto, oltre al bagno, che si può fare?
Grazie
Il pennino è venuto fuori senza problemi, è il conduttore che non ne vuole sapere.
Ma è sempre ad estrazione frontale?
Per il resto, oltre al bagno, che si può fare?
Grazie
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aurora 98
Ma è una 98 identica a quella mostrata?
Perché di 98 ce ne sono di vario tipo, con sezioni differenti.
La mia, ad esempio, ha la sezione con il fondello filettato che si svita, e una volta tolto si puó rimuovere facilmente l'alimentatore estraendolo da dietro, e NON dal pennino.
Del resto anche quella mostrata qui ho idea che abbia il conduttore inserito lato converter.
Anche se le componenti della sezione sembrano identiche a quelle della 88 o della Duocart, il montaggio è diverso.
Tieni presente che quando sono pulite in queste penne l'alimentatore si toglie con poca fatica. Se invece devi fare molta forza i casi sono due: o è incollato dall'inchiostro, o lo stai spingendo dal lato sbagliato.
In ogni caso rischi di rompere qualcosa.
Perché di 98 ce ne sono di vario tipo, con sezioni differenti.
La mia, ad esempio, ha la sezione con il fondello filettato che si svita, e una volta tolto si puó rimuovere facilmente l'alimentatore estraendolo da dietro, e NON dal pennino.
Del resto anche quella mostrata qui ho idea che abbia il conduttore inserito lato converter.
Anche se le componenti della sezione sembrano identiche a quelle della 88 o della Duocart, il montaggio è diverso.
Tieni presente che quando sono pulite in queste penne l'alimentatore si toglie con poca fatica. Se invece devi fare molta forza i casi sono due: o è incollato dall'inchiostro, o lo stai spingendo dal lato sbagliato.
In ogni caso rischi di rompere qualcosa.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]