Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 20:58
- La mia penna preferita: Omas 556/s fine flessibile
- Il mio inchiostro preferito: Royal Blue Montblanc
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 108
- Fp.it Vera: 027
- Località: Vila Praia de Ancora (Portogallo)
- Gender:
- Contatta:
Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?
Salve, ho acquistato una minuscola Whal Eversharp con carica a levetta che pero' non scrive. Questo perche' il pennino non e' ben appoggiato sull'alimentatore ma' e' visibilmente staccato. La causa di cio' e' una deformazione dell' alimentatore stesso. Allego due mediocrissime foto per cercare di illustrare la situazione. La domanda e' scontata, e' possibile intervenire sullo stesso senza romperlo per ripianare il difetto ? attendo lumi da chi ne sa' piu' di me.
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?
Una curiosità,hai meesso su un paino di riscontro il feed per vedere quanto è l'angolo della defomazione? è solo nella parte Finale?
Riccardo
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?
Devi usare il calore:scaldata a dovere l'ebanite si ammorbidisce e ti sarà possibile raddrizzare facilmente il conduttore. Senza contare che il materiale ha una sua singolare "memoria dimensionale" per effetto della quale è tutt'altro che improbabile che una volta scaldato si raddrizzi da solo. Con un po' di maestri si può usare anche a fiamma di un accendino, ma attenzione perché l'ebanite brucia ed a quel punto è persa. Quindi nel caso ad una certa distanza dalla fiamma e cambiando continuamente posizione, per esempio ruotando il conduttore, affinché la stessa zona non resti esposta al forte calore.
Altrimenti puoi usare un semplice asciugacapelli: dovrai insistere parecchio prima di raggiungere la temperatura dovuta, ma è ben più difficile fare danni.
Altrimenti puoi usare un semplice asciugacapelli: dovrai insistere parecchio prima di raggiungere la temperatura dovuta, ma è ben più difficile fare danni.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?
se si usasse dell'acqua da scaldare ad una certa temperatura? (così da controllare il calore fornito)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 20:58
- La mia penna preferita: Omas 556/s fine flessibile
- Il mio inchiostro preferito: Royal Blue Montblanc
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 108
- Fp.it Vera: 027
- Località: Vila Praia de Ancora (Portogallo)
- Gender:
- Contatta:
Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?
Deformare l'ebanite prob. e' la chiave, ma' ce ne vuole. Comincio anche a dubitare che sia veramente ebanite. La situazione e' questa : il pennino si adagia bene sul conduttore, ma' quando li infilo nella sezione, i due divergono (circa 1/2 mm all'estremita'). Il conduttore e' effettivamente un po' deformato, ma' adesso mi sembra quasi meglio cosi, anzi servirebbe forse una curvatura maggiore. Mi domando perche' il pennino si metta in questa posizione. Bocca della sezione troppo larga ? troppo conica ? che dire, da quale lato attaccare ?
Per PeppePipes : E' fattibile riscaldare il conduttore tenendolo montato della sezione insieme al pennino ? cosi ci sarebbe immediatamente la misura esatta della deformazione. Controindicazioni ?
Per PeppePipes : E' fattibile riscaldare il conduttore tenendolo montato della sezione insieme al pennino ? cosi ci sarebbe immediatamente la misura esatta della deformazione. Controindicazioni ?
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?
ma se appoggi il pennino sul feed senza inserirlo collima? o rimane lo stesso alzato'
Riccardo
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?
Pur non sapendo indicare la temperatura giusta per portare l'ebanite allo stato plastico, darei per scontato che questa sia superiore ai 100°Andrea_R ha scritto:se si usasse dell'acqua da scaldare ad una certa temperatura? (così da controllare il calore fornito)
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?
Non credo che sortiresti buoni risultati: la presenza del pennino limiterebbe la deformazione del conduttore rendendo la manovra poco efficace. Conta poi che, pur senza esagerare, se il conduttore forza leggermente contro il pennino non succede nulla e lentamente tenderebbe ad addrizzarsi sino al limite giusto.tavazzi ha scritto:Deformare l'ebanite prob. e' la chiave, ma' ce ne vuole. Comincio anche a dubitare che sia veramente ebanite. La situazione e' questa : il pennino si adagia bene sul conduttore, ma' quando li infilo nella sezione, i due divergono (circa 1/2 mm all'estremita'). Il conduttore e' effettivamente un po' deformato, ma' adesso mi sembra quasi meglio cosi, anzi servirebbe forse una curvatura maggiore. Mi domando perche' il pennino si metta in questa posizione. Bocca della sezione troppo larga ? troppo conica ? che dire, da quale lato attaccare ?
Per PeppePipes : E' fattibile riscaldare il conduttore tenendolo montato della sezione insieme al pennino ? cosi ci sarebbe immediatamente la misura esatta della deformazione. Controindicazioni ?
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?
In casi estremi....quando non ero a casa e non avevo a disposizione qualcosa con cui scaldare (eviterei la soluzione fiamma perchè molto pericolosa in quanto come detto da Peppe basta avvicinare troppo e butti tutto) ho messo sotto l'acqua bollente pennino e conduttore per una 20 di secondi e poi con il dito sotto al conduttore l'ho spinto per farlo aderire bene. Mi ero preparato un bicchiere di plastica con altrettanta acqua fredda e poi ho immerso il puntale dentro per stabilizzare. Ha funzionato senza contare che se non va ancora bene si può ripetere.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?
versione classica: pentolino con acqua che bolle (cica 100 gradi) , immergi il feed per un minuto e poi appoggi il dito alla parte terminale e spingi.
Mantieni la posizione finchè si raffredda (puoi anche mettere feed e dito nell'acqua fredda) e controlli.
In caso di bisogno ripeti.
Nello
Mantieni la posizione finchè si raffredda (puoi anche mettere feed e dito nell'acqua fredda) e controlli.
In caso di bisogno ripeti.
Nello
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?
Casomai col metodo dell'acqua calda /bollente stai attento a non farla sentire alla eventuale celluloide presente.
Rischi di sbiancarla.
Rischi di sbiancarla.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 20:58
- La mia penna preferita: Omas 556/s fine flessibile
- Il mio inchiostro preferito: Royal Blue Montblanc
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 108
- Fp.it Vera: 027
- Località: Vila Praia de Ancora (Portogallo)
- Gender:
- Contatta:
Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?
Adesso riprendo l'opera. Per Contax : si, collima. All'inizio dell'inserzione e' ancora passabile. Spingendolo a fondo, pero', dove deve stare, la punta del pennino si allontana, come se si deformasse (ma' non pare), o se non ci fosse il contrasto da parte della sezione.
Per Nello : il pentolino dell'acqua bollente mi pare la versione piu' potabile di questa teoria, adesso provo. Ho fatto un tentativo veloce, ma ancora senza risultato.
Mettere una pennellata o due di gommalacca sulla superfice interna della sezione potrebbe aiutare ? che dite ?
Comunque ora riprovo e vi faccio sapere
Per Nello : il pentolino dell'acqua bollente mi pare la versione piu' potabile di questa teoria, adesso provo. Ho fatto un tentativo veloce, ma ancora senza risultato.
Mettere una pennellata o due di gommalacca sulla superfice interna della sezione potrebbe aiutare ? che dite ?
Comunque ora riprovo e vi faccio sapere
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?
a me capitava con una pennino leggermente più largo sul feed, es. serviva un #5 e avevo montato il 5,5, tendeva a alzarsi al momento in cui serravo probabilmente per via del collo che si allargava, credo sia scontato ma il pennino è l'oroginale vero?
Riccardo
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2013, 20:58
- La mia penna preferita: Omas 556/s fine flessibile
- Il mio inchiostro preferito: Royal Blue Montblanc
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 108
- Fp.it Vera: 027
- Località: Vila Praia de Ancora (Portogallo)
- Gender:
- Contatta:
Feed (Ebanite ?) deformato. Soluzioni ?
Si, per me e' originale. Comunque ho finito, ecco il risultato, grazie a tutti voi.
Ecco qui, al netto delle zampe di gallina e degli errori di sintassi, la mia piccola Doric (o almeno credo) col suo pennino B discretamente flessibile. Ora indaghero' un poco. Il metodo del pentolino e' stato efficace, con l'aiuto di una pinza a becchi lunghi (la causa e' grande, ma' un minuto con le dita sopra l'acqua bollente ...) tutto risolto. Grazie ancora a tutti quanti
Ecco qui, al netto delle zampe di gallina e degli errori di sintassi, la mia piccola Doric (o almeno credo) col suo pennino B discretamente flessibile. Ora indaghero' un poco. Il metodo del pentolino e' stato efficace, con l'aiuto di una pinza a becchi lunghi (la causa e' grande, ma' un minuto con le dita sopra l'acqua bollente ...) tutto risolto. Grazie ancora a tutti quanti
Ultima modifica di tavazzi il lunedì 11 maggio 2015, 18:22, modificato 1 volta in totale.