Presentazione e saluti

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
Ripple
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 16:57

Presentazione e saluti

Messaggio da Ripple »

Saluto tutti gli amici appassionati!
E' la prima volta che accedo al vostro Forum e vi ringrazio per aver così prontamente accettato la mia iscrizione.
In tutta sincerità premetto che, sino ad un paio di settimane fa, non mi ero mai interessato di penne stilografiche, di conseguenza ho conoscenze molto limitate sull'argomento.
Recentemente ho, casualmente, ritrovato nel cassetto di una vecchia scrivania una penna stilografica appartenuta a mio nonno. Essa, da tempo immemorabile, era rimasta abbandonata a se stessa in mezzo a cianfrusaglie di scarso valore. Da lì ha preso avvio una sorta di "colpo di fulmine", se così si può dire!
Considerate che non sono più giovanissimo, sono in pensione da qualche anno e coltivo, nei ritagli di tempo, alcuni hobbies, cosa che non avevo avuto l'opportunità di fare nel periodo, (lungo!), durante il quale lavoravo.
Non sapendo se questa penna potesse ancora "funzionare", non conoscendone né marca né modello, ho iniziato a fare delle ricerche in Internet per capire come la stilografica, a pennino retrattile, potesse essere ricaricata d'inchiostro. Alla fine, dopo non pochi tentativi, credo di aver risolto il rpoblema.
Dopo questa lunga, e probabilmente superflua premessa, poiché questo oggetto, pur se ossidato e in parte privo dell'originale laminatura, ma pur sempre funzionante, rappresenta per me un caro ricordo, desidererei conoscerne il nome del produttore e possibilmente il modello.
Ho trovato le immagini di qualche penna simile in Internet, ma non ho la certezza dell'esattezza delle mie deduzioni.
Non so se questo è il luogo, o il Forum, adatto per tentare di riuscire ad avere la collaborazione dei vostri appassionati lettori, se non è così me ne scuso in anticipo, ma desideravo chiedervi se potevo allegare qualche foto della penna in oggetto al fine d'essere aiutato a scoprire di che penna si tratta.
Non sono interessato alla valutazione commerciale dell'oggetto, sarei invece curioso di sapere di che penna si possa trattare.
Naturalmente, attraverso le ricerche che ho fatto in Rete, mi si è aperto il fantastico e sconfinato mondo delle "Penne Stilografiche" al quale mi sto, poco per volta, avvicinando.
A tale proposito chiederei, se possibile, un vostro suggerimento su qualche buon libro da acquistare.
Grazie di tutto, e, in attesa di leggervi, porgo a tutti i migliori saluti.
P.S. Grazie per la pazienza di avermi letto sin qui!
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Presentazione e saluti

Messaggio da piccardi »

Ciao,

ed anzitutto benvenuto. Per la penna ti invito ad aprire un argomento (con qualche foto) a parte nella sezione penne stilografiche, faremo del nostro meglio per capire di quale penna si tratta, ma non ti posso assicurare nulla. Tieni conto che ogni scritta può essere di aiuto, sulle penne antiche in genere ce ne sono, magari sono sbiadite con l'uso, ti suggerisco di guardarci con una lente e con la luce di traverso, non si sa mai.

Per i libri se ti interessa la produzione italiana, i due volumi di Letizia Jacopini sono un riferimento indispensabili. Libri generalisti validi non ne conosco, non so perché ma pare che quasi tutti si facciano un punto d'onore di mantenere la propagazione delle più note bufale, come quelle della macchia di inchiostro della Waterman... Ve ne sono invece di molto validi dedicati ad argomenti specifici, in particolare ad alcune marche.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Presentazione e saluti

Messaggio da Irishtales »

Benvenuto Ripple,
spero di poter ammirare presto le immagini della penna di tuo nonno, credo che scriverci sia un'emozione e sono certa che riuscirai a trovare tutte le informazioni che cerchi sulla tua stilografica.
E poi le penne che improvvisamente tornano a vedere la luce dal fondo dei cassetti, hanno sempre un fascino speciale, una storia da raccontare. E da continuare a a scrivere...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Presentazione e saluti

Messaggio da rolex hunter »

Ciao Ripple (bel nickname, detto da un amante delle Waterman).

Si, sei decisamente nel posto giusto, nel senso che, con i master in testa, ti garantisco che tutti qui faranno il possibile per aiutarti, come si fa, reciprocamente, sin dalla nascita di questo forum.
è bello che tu voglia riportare in uso quello che molti considererebbero "un'anticaglia" e magari rificcherebbero in fondo al cassetto; con un pò di fortuna (ed eventualmente l'intervento di qualche riparatore professionista) cercheremo di aiutarti a riportare la vecchia safety (o, come qualcuno qui chiama le laminate, la vecchia "latta") a nuova e proficua vita
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Presentazione e saluti

Messaggio da giannidr »

Ciao e benvenuto sul forum anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Ripple
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 16:57

Presentazione e saluti

Messaggio da Ripple »

Ringrazio tutti per l'accoglienza e per i preziosi consigli.
Nel topic "Stilografiche" ho inviato alcune foto della penna.
Grazie ancora!
Avatar utente
JetMcQuack
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Presentazione e saluti

Messaggio da JetMcQuack »

Benvenuto, è sempre bello riesumare una penna da un cassetto ;)
Jackhammer
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 223
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2015, 22:35
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca di un bel Blu!
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Presentazione e saluti

Messaggio da Jackhammer »

Benvenuto! :D
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”