Omas 556-s
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Omas 556-s
Buongiorno a tutti, ho ricevuto la stilografica in oggetto ed ho subito notato un problema. Il pennino fuoriesce troppo rispetto l' alimentatore, ho così agevolmente tolto il pennino ma l' alimentatore non si muove in alcun modo. Ora ho messo la penna in acqua ma dubito di ottenere qualche risultato...Il pennino mi pare anche troppo grande per questo alimentatore, misura tre cm. esatti, qualcuno mi può confermare che sia quello giusto?
Se cerco di infilare il pennino sull' alimentatore riesco ad arrivare fino ad un punto poi si blocca e sono ancora troppo lontano dalla giusta calzata. Suggerimenti?
Grazie e un saluto a tutti.
Se cerco di infilare il pennino sull' alimentatore riesco ad arrivare fino ad un punto poi si blocca e sono ancora troppo lontano dalla giusta calzata. Suggerimenti?
Grazie e un saluto a tutti.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Omas 556-s
Se provi a sfilare l'alimentatore con forza, o a ruotarlo, probabilmente lo spezzerai. Il modo migliore è estrarlo dall'interno, magari con un estrattore come quello di cui si parla qui:
viewtopic.php?f=12&t=7092
Una volta estratto e ripulito, accoppialo col pennino e riposiziona entrambi contemporaneamente all'interno della sezione.
viewtopic.php?f=12&t=7092
Una volta estratto e ripulito, accoppialo col pennino e riposiziona entrambi contemporaneamente all'interno della sezione.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Omas 556-s
Grazie,molto interessante e sicuramente lo preparerò. Questa volta mi è andata bene e alla fine sono riuscito a toglierlo. Con un bel po' di passate di carte vetro finissime sono riuscito a togliere i vari graffi, mi resta il problema del fondello che non si chiude perfettamente...
- Allegati
-
- image.jpg (1.07 MiB) Visto 3480 volte
-
- image.jpg (907.58 KiB) Visto 3480 volte
-
- image.jpg (939.21 KiB) Visto 3480 volte
-
- image.jpg (805.28 KiB) Visto 3480 volte
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Omas 556-s
Proprio bella!
Nel wiki ci sono le istruzioni relative allo smontaggio di una Omas 361 a pistone.
http://www.fountainpen.it/Restauro_Omas_a_pistone
C'è un paragrafo intitolato "Rimontaggio e riallineamento del fondello", dagli un'occhiata.


Nel wiki ci sono le istruzioni relative allo smontaggio di una Omas 361 a pistone.
http://www.fountainpen.it/Restauro_Omas_a_pistone
C'è un paragrafo intitolato "Rimontaggio e riallineamento del fondello", dagli un'occhiata.

- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Omas 556-s
Grazie mille, ho dato un'occhiata ma non so se sono in grado, aspetto l ispirazione e provo.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Omas 556-s
È una magnifica Omas, con uno splendido pennino (ad occhio, molto flessibile); se riesci a resistere, il mio sommesso suggerimento è "lasciala stare così come è" (anche se non è proprio bellissimo da vedere, sono d'accordo)
...E la notte dell'ultima cena, dal suo posto a capotavola, Frank Dubiel disse "in verità, in verità vi dico:
se non è rotto, non aggiustatelo"
(citazione non ufficiale)

se non è rotto, non aggiustatelo"
(citazione non ufficiale)

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Omas 556-s
Io per allineare i fori di fondello ed alberino e rimettere la spina utilizzo un altro sistema, che secondo me è più rapido. L'ho già illustrato altre volte ma se interessa lo ripeto.muristenes ha scritto:Proprio bella!![]()
Nel wiki ci sono le istruzioni relative allo smontaggio di una Omas 361 a pistone.
http://www.fountainpen.it/Restauro_Omas_a_pistone
C'è un paragrafo intitolato "Rimontaggio e riallineamento del fondello", dagli un'occhiata.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Omas 556-s
Certo che interessa!PeppePipes ha scritto:Io per allineare i fori di fondello ed alberino e rimettere la spina utilizzo un altro sistema, che secondo me è più rapido. L'ho già illustrato altre volte ma se interessa lo ripeto.

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Omas 556-s
Io rimonto il sistema di caricamento con il puntale rimosso o perlomeno rimossi pennino e diffusore. Stringo a fondo il fondello: forte; molto, molto più stretto di quanto sarebbe naturale fare. A quel punto dall'apertura per il puntale o attraverso quest'ultimo con un perno appropriato spingo lo stantuffo completamente in alto, fino a fondo corsa. Quasi sempre il foro corrisponde; al più lo si allinea completamente con l'aiuto di un ago o di uno spillo. Se non corrispondesse si allenta leggermente il fondello (ovvero lo si stringe un po' meno forte, sempre spingendo poi il pistone verso l'alto).Irishtales ha scritto:Certo che interessa!PeppePipes ha scritto:Io per allineare i fori di fondello ed alberino e rimettere la spina utilizzo un altro sistema, che secondo me è più rapido. L'ho già illustrato altre volte ma se interessa lo ripeto.
Anche stasera ho rimontato la penna da stiloforo Omas 556/S che potete vedere qua sotto con questo sistema e la spina è entrata alla prima.
- Allegati
-
- SNB10225.JPG (2.19 MiB) Visto 3392 volte
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1606
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Omas 556-s
Marcello... che dirti? Come sempre, grazie di aver "condiviso"!
Nello

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Omas 556-s
Grazie anche da parte mia!
Penso che si potrebbe aggiungerlo sul wiki.

Penso che si potrebbe aggiungerlo sul wiki.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1606
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Omas 556-s
Sono d'accordo con Te! PeppePipes.... bisognerebbe aggiungerlo nel Wiki!muristenes ha scritto:Grazie anche da parte mia!![]()
Penso che si potrebbe aggiungerlo sul wiki.

- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Omas 556-s
Se non s'insegnassero le cose, sarebbe molto più difficile progredire migliorandole o trovandone di alternative avendo comunque un paragone.nello56 ha scritto:Marcello... che dirti? Come sempre, grazie di aver "condiviso"!Nello
Personalmente tendo a conservare segrete essenzialmente le cose di cui... mi vergogno.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Omas 556-s
Sarà fatto immantinente!nello56 ha scritto:Sono d'accordo con Te! PeppePipes.... bisognerebbe aggiungerlo nel Wiki!muristenes ha scritto:Grazie anche da parte mia!![]()
Penso che si potrebbe aggiungerlo sul wiki.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1606
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Omas 556-s
Simone... io volevo mettere proprio Marcello sul Wiki!
...però in alternativa và bene anche solo l'intervento...per ora!
Nello

...però in alternativa và bene anche solo l'intervento...per ora!
Nello