Finestrelle Montblanc

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
paoloferrara
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 17:03

Finestrelle Montblanc

Messaggio da paoloferrara »

Buonasera a tutti. Per favore, una curiosità: ho notato su due esemplari Montblanc 146 che uno aveva la finestrella del controllo del livello d'inchiostro "liscia", tutta trasparente, l'altra l'aveva "a cancello", con delle righine lungo la circonferenza trasparente. E' spiegato molto male, ma sono certo che avete capito. :P Da cosa dipende questa differenza, dal periodo di produzione forse? In questo caso in quale periodo molto grosso modo si collocherebbero le due versioni? Grazie, buona serata a tutti.
Paolo
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

Finestrelle Montblanc

Messaggio da sabbate »

Dal periodo di produzione,quelle moderne sono a" cancello"
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2375
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Finestrelle Montblanc

Messaggio da sanpei »

Trasparenti azzurrine anni '70/80, incolori a righe nere posteriori (all'incirca)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”