Ecco una Waterman safety 42 rolled gold laminata in Italia nei primi anni '30...
Il vivace decoro geometrico, di gusto chiaramente Art Déco, è realizzato con smalti neri e rossi,
ed è tipico della Ditta che lo realizzó, la Kosca di Milano...
Sul fondello si trova infatti inciso il marchietto Kosca, insieme a quello del concessionario
dell'epoca, un pennino alato con le iniziali C.D.M che stanno per " Capra Dicearco Milano "...
C'è poi anche la classica "striscia" Waterman col globo ed il titolo dell'oro laminato...
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Waterman 42 laminata Kosca
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Waterman 42 laminata Kosca
- Allegati
-
- image.jpg (1.48 MiB) Visto 1306 volte
-
- image.jpg (1.14 MiB) Visto 1306 volte
-
- image.jpg (949.91 KiB) Visto 1306 volte
-
- image.jpg (729.27 KiB) Visto 1306 volte
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Waterman 42 laminata Kosca
Bella penna d'altri tempi, il design Art Decò molto lineare e sobrio unito ai colori decisi degli smalti ne fanno una penna quasi austera, regale...grazie Max per averla mostrata! Molto originale e sembra anche in uno stato di conservazione perfetto...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Waterman 42 laminata Kosca
Poco da dire, semplicemente favolosa.
Alla fine, nonostante ne apprezzi il valore, mi piacciono molto di più queste decorazioni semplici delle elaboratissime lavorazioni di incisione che si trovano su altre penne. Questa la trovo davvero splendida.
Simone
Alla fine, nonostante ne apprezzi il valore, mi piacciono molto di più queste decorazioni semplici delle elaboratissime lavorazioni di incisione che si trovano su altre penne. Questa la trovo davvero splendida.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Waterman 42 laminata Kosca
Concordo con Simone
Alfredo

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)