Ciao a tutti

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Avatar utente
Ginetto
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 15 aprile 2015, 17:10
La mia penna preferita: TWSBI ECO nera
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Versilia
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Ginetto »

Ciao a tutti.

Sin da bambino ho sempre avuto la passione per la cancelleria.
Ricordo benissimo quanto mi piacesse fare acquisti nelle cartolerie e nei supermercati prima dell'inizio di ogni anno scolastico, quanto mi affascinassero le penne e i portamine. L'entusiasmo che provavo per tutta la "mia robina" era secondo soltanto a quello d'imparare cose nuove.
Conservo ancora qualcosa di quei tempi, come conservo quella stessa passione.
Ancora oggi mi piacciono i quaderni, di ogni formato, "vissuti" ma ben organizzati e scritti con una bella grafia. Il solo fatto di apparire belli, proprio a colpo d'occhio, mi ha sempre reso più piacevoli la lettura e lo studio.

Tuttavia la mia esperienza con le penne e la scrittura non è stata positiva. Ho provato le classiche a sfera con inchiostro oleoso, quelle con inchiostro acquoso e quelle con inchiostro gel, ma non mi sono mai trovato bene con nessuna. Magari all'inizio mi sembrava di aver individuato finalmente la penna giusta per me, quella definitiva, ma dopo qualche settimana mi accorgevo che non era così. Comunque, tirando le somme, ho quasi sempre scritto con le classiche a inchiostro oleoso. Scrivo pigiando abbastanza, soprattutto nel caso in cui voglia scrivere in maniera precisa, e ho sempre bisogno di qualche foglio sotto; mentre se voglio scrivere velocemente, pigio di meno, ma la mia grafia diventa meno leggibile di quella di un medico col morbo di Parkinson. La mia grafia "di bella" invece, per la quale mi occorreva il triplo del tempo rispetto alla media degli esseri umani, mi piaceva abbastanza (anche se ho sempre "invidiato" e ammirato alcune calligrafie altrui) ma, scrivendo ogni anno sempre meno, mi ritrovo anche a farlo sempre peggio. E non parliamo della firma. Scrivendola velocemente, come normalmente faccio, non credo di essere mai riuscito a realizzarne due uguali! Al massimo vagamente simili.

Non ricordo quando né perché, ma da bambino ho avuto anche una breve esperienza con una stilografica. Tuttavia, sia perché ero un bambino che sapeva scrivere solo pigiando, sia perché probabilmente la penna e la carta non erano granché, ricordo che fu un'esperienza catastrofica.
Quell'esperienza, unita al fatto che nessuno intorno a me, in nessun ambiente, abbia mai usato una stilografica, mi ha sempre fatto credere che tale penna fosse più adatta a un monaco amanuense che per l'uso quotidiano.
Poi, poco tempo fa, ho deciso di prendermi una penna e un notebook da usare come agenda/diario per appunti e annotazioni varie. Mi serve davvero, per vari motivi sui quali non posso starmi a dilungare, ma ammetto che è anche per un piacere "quasi artistico". Mi sono quindi messo a cercare, per la prima volta in vita mia, informazioni sulle penne e sui notebook; ho letto vari blog e qualche forum (fra cui questo) sia italiani che stranieri e ho imparato molte cose che non sapevo o sulle quali avevo un'idea sbagliata (adesso ho giusto un'infarinatura generale, non ho ancora approfondito niente).
Al momento dunque le priorità sono: provare le penne a sfera a inchiostro ibrido e, soprattutto, dare un'altra opportunità alle stilografiche.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Ciao a tutti

Messaggio da piccardi »

Ciao Ginetto,

anzitutto benvenuto, poi facci sapere delle tue prove, siamo sicuramente curiosi!

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1106
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Mightyspank »

Benvenuto! Accenni all'acquisto di una penna...stilografica? Quale? Qui puoi solo sprofondare nella pennite :-)
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Ciao a tutti

Messaggio da giannidr »

Ciao Ginetto, benvenuto nel forum anche da parte mia.
Il mio consiglio è quello di dare un'altra opportunità alle stilografiche e
vedrai che non ci saranno problemi. Facci sapere....
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Avatar utente
Ginetto
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 15 aprile 2015, 17:10
La mia penna preferita: TWSBI ECO nera
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Versilia
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Ginetto »

piccardi ha scritto:Ciao Ginetto,

anzitutto benvenuto, poi facci sapere delle tue prove, siamo sicuramente curiosi!

Simone
Grazie per il benvenuto.
Vi terrò aggiornati, certamente!
Avatar utente
Luca_63
Levetta
Levetta
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
Località: Genova
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Luca_63 »

Ciao Ginetto, benvenuto anche da parte mia e complimenti per la bella presentazione. :wave:
Luca M.
Avatar utente
Ginetto
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 15 aprile 2015, 17:10
La mia penna preferita: TWSBI ECO nera
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Versilia
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Ginetto »

Mightyspank ha scritto:Benvenuto! Accenni all'acquisto di una penna...stilografica? Quale? Qui puoi solo sprofondare nella pennite :-)
Grazie per il benvenuto. A me le penne piacciono già parecchio però, sì, adesso voglio provare per bene le stilografiche.
Leggendo qua e là, penso che l'ideale sarebbe una Pilot entry-level con pennino F, come la Metropolitan (la cui versione europea si chiama Mid Range o MR), la 78G oppure la Kakuno. Non avendo negozi fisici vicini, sono costretto a ordinarla via internet e vorrei acquistarla dall'Italia o al massimo dall'Europa, per non dover attendere oltre un mese per averla fra le mani. Per quanto riguarda la Kakuno, acquistandola in Italia/Europa, la pagherei quasi il doppio (più del doppio considerando anche le spese di spedizione) rispetto a prenderla dal Giappone. La 78G in Italia/Europa non la trovo proprio, mentre la Metropolitan sì, ma solo con pennino M. Al momento l'idea sarebbe quella di prendere subito la Metropolitan con pennino M, così da provare intanto una stilografica, e nel frattempo ordinare una 78G o una Kakuno dal Giappone per poter poi aver modo di confrontare i due pennini.
Che ne pensi? Hai qualche suggerimento da darmi?
Avatar utente
Ginetto
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 15 aprile 2015, 17:10
La mia penna preferita: TWSBI ECO nera
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Versilia
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Ginetto »

giannidr ha scritto:Ciao Ginetto, benvenuto nel forum anche da parte mia.
Il mio consiglio è quello di dare un'altra opportunità alle stilografiche e
vedrai che non ci saranno problemi. Facci sapere....
Grazie per il benvenuto.
Staremo a vedere, speriamo bene...
Certo che vi farò sapere!
Avatar utente
Ginetto
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 15 aprile 2015, 17:10
La mia penna preferita: TWSBI ECO nera
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Versilia
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Ginetto »

Luca_63 ha scritto:Ciao Ginetto, benvenuto anche da parte mia e complimenti per la bella presentazione. :wave:
Grazie!!
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Irishtales »

Ciao Ginetto,
sono certa che con le stilografiche ti appassionerai alla scrittura e anche la grafia ne trarrà giovamento!
Benvenuto!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Luca_63
Levetta
Levetta
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
Località: Genova
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Luca_63 »

Ginetto ha scritto:La 78G in Italia/Europa non la trovo proprio
Hai dato un'occhiata suula Baia ?
Di 78G dall'Italia ce ne sono (http://www.ebay.it/itm/Penna-stilografi ... 2ee060064c).

Io ne possiedo una da tempo e, dopo un po' di rodaggio, mi ci trovo davvero bene: è una penna davvero "basica" e molto leggera ma la qualità di scrittura è indiscutibile.
Recentemente ho acquistato anche una MR con pennino fine e anche di questa non posso che parlare molto bene ed inoltre, per il mio gusto, la trovo più bella della 78G.
Luca M.
Avatar utente
Ginetto
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 15 aprile 2015, 17:10
La mia penna preferita: TWSBI ECO nera
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Versilia
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Ginetto »

Irishtales ha scritto:Ciao Ginetto,
sono certa che con le stilografiche ti appassionerai alla scrittura e anche la grafia ne trarrà giovamento!
Benvenuto!
Speriamo! E grazie del benvenuto!
Avatar utente
Ginetto
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 15 aprile 2015, 17:10
La mia penna preferita: TWSBI ECO nera
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Versilia
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Ginetto »

Luca_63 ha scritto:Hai dato un'occhiata suula Baia ?
Di 78G dall'Italia ce ne sono (http://www.ebay.it/itm/Penna-stilografi ... 2ee060064c).

Io ne possiedo una da tempo e, dopo un po' di rodaggio, mi ci trovo davvero bene: è una penna davvero "basica" e molto leggera ma la qualità di scrittura è indiscutibile.
Recentemente ho acquistato anche una MR con pennino fine e anche di questa non posso che parlare molto bene ed inoltre, per il mio gusto, la trovo più bella della 78G.
In effetti mi riferivo ai negozi online classici, non a ebay. Avevo trovato solo la MR e, a fatica, la Kakuno (che però adesso pare sia terminata, e comunque il prezzo era altino).
Su ebay sono abituato a ordinare i risultati delle ricerche per "prezzo+spedizione" a livello globale e la 78G l'avevo vista a circa 11,50€ spedita da Hong Kong.
Mi scoccia pagarla 17-20 euro, quando ho letto che fino a poco tempo fa si riusciva ad acquistarla a meno di 10€.
Comunque grazie per la segnalazione!
La MR con pennino fine invece dove l'hai trovata??
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Medicus »

Benvenuto !!
Bella presentazione. Non c'è storia nella competizione tra sfera e stilografica, in qualunque condizione , anche nel ricalco ci sono pennini adatti.
Anche io vivo la condizione della quasi estinzione delle cartolerie nella mia zona , quindi mi devo rivolgere per forza , alla baia e devo dire che non mi trovo affatto male, perchè, con pazienza si riesce a spuntare un prezzo eccellente, e la scelta è quasi infinita. Un' alternativa sarebbero i mercatini, per le penne d'epoca, ma anche quelli latitano parecchio.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
Ginetto
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 15 aprile 2015, 17:10
La mia penna preferita: TWSBI ECO nera
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Versilia
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Ginetto »

Medicus ha scritto:Benvenuto !!
Bella presentazione. Non c'è storia nella competizione tra sfera e stilografica, in qualunque condizione , anche nel ricalco ci sono pennini adatti.
Anche io vivo la condizione della quasi estinzione delle cartolerie nella mia zona , quindi mi devo rivolgere per forza , alla baia e devo dire che non mi trovo affatto male, perchè, con pazienza si riesce a spuntare un prezzo eccellente, e la scelta è quasi infinita. Un' alternativa sarebbero i mercatini, per le penne d'epoca, ma anche quelli latitano parecchio.
Grazie mille, sia per il benvenuto che per i consigli!
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”