Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Messaggio da colex »

Bene, alla fine mi sono deciso, così libero anche voi dal dubbio che mi assillava. :oops:



And the WINNER IS

Immagine


Vista la tabella sulle "vere" dimensioni del pennino di MB pubblicata sopra, la piacevolezza del tratto fine che rende la grafia meno "impastata" se si usano caratteri normali/piccoli, ho preferito l'EF... Si perde un pò in scorrevolezza della stilo sulla carta rispetto alla FINE che, rimane comunque buona e, credo, un buon inchiostro fluido dovrebbe aiutare un pò a recuperare; per ultimo, il tratto più largo del pennino F (in realtà un medio) contribuiva al piacere di ammirare la "nuance" dell'inchiostro ma, purtroppo visto il loro costo, entrambe le stilo non potrei tenerle!

Comunque, non mi sono pentito affatto dell'acquisto e, ritengo, che le Montblanc 146 o 149 sono un Must To Have per qualunque appassionato o collezionista che si rispetti, se non altro per la grande qualità dei materiali e delle rifiniture... Anche se il prezzo di listino, ritengo, sia troppo elevato!



Grazie a tutti per il supporto... In particolare Andrea1979 ed il sig. Stefano di P&P Gallery per la pazienza e la disponibilità.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
rembrandt54

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Messaggio da rembrandt54 »

colex ha scritto:Bene, alla fine mi sono deciso, così libero anche voi dal dubbio che mi assillava. :oops:



And the WINNER IS

Immagine


Vista la tabella sulle "vere" dimensioni del pennino di MB pubblicata sopra, la piacevolezza del tratto fine che rende la grafia meno "impastata" se si usano caratteri normali/piccoli, ho preferito l'EF... Si perde un pò in scorrevolezza della stilo sulla carta rispetto alla FINE che, rimane comunque buona e, credo, un buon inchiostro fluido dovrebbe aiutare un pò a recuperare; per ultimo, il tratto più largo del pennino F (in realtà un medio) contribuiva al piacere di ammirare la "nuance" dell'inchiostro ma, purtroppo visto il loro costo, entrambe le stilo non potrei tenerle!

Comunque, non mi sono pentito affatto dell'acquisto e, ritengo, che le Montblanc 146 o 149 sono un Must To Have per qualunque appassionato o collezionista che si rispetti, se non altro per la grande qualità dei materiali e delle rifiniture... Anche se il prezzo di listino, ritengo, sia troppo elevato!



Grazie a tutti per il supporto... In particolare Andrea1979 ed il sig. Stefano di P&P Gallery per la pazienza e la disponibilità.
Non avevo dubbi sulla tua scelta !! ora compra l'Herbin Perle Noire così sarai completamente soddisfatto !!
sono contento per te ;) ;)
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Messaggio da Andrea1979 »

colex ha scritto:Bene, alla fine mi sono deciso, così libero anche voi dal dubbio che mi assillava. :oops:



And the WINNER IS

Immagine


Vista la tabella sulle "vere" dimensioni del pennino di MB pubblicata sopra, la piacevolezza del tratto fine che rende la grafia meno "impastata" se si usano caratteri normali/piccoli, ho preferito l'EF... Si perde un pò in scorrevolezza della stilo sulla carta rispetto alla FINE che, rimane comunque buona e, credo, un buon inchiostro fluido dovrebbe aiutare un pò a recuperare; per ultimo, il tratto più largo del pennino F (in realtà un medio) contribuiva al piacere di ammirare la "nuance" dell'inchiostro ma, purtroppo visto il loro costo, entrambe le stilo non potrei tenerle!

Comunque, non mi sono pentito affatto dell'acquisto e, ritengo, che le Montblanc 146 o 149 sono un Must To Have per qualunque appassionato o collezionista che si rispetti, se non altro per la grande qualità dei materiali e delle rifiniture... Anche se il prezzo di listino, ritengo, sia troppo elevato!



Grazie a tutti per il supporto... In particolare Andrea1979 ed il sig. Stefano di P&P Gallery per la pazienza e la disponibilità.
Complimenti per il magnifico acquisto, e grazie a te per gli interessanti scambi di opinioni! Io ho incominciato a utilizzare la mia EF lo scorso 19 novembre, e ogni giorno è un piacere toglierla dall'astuccio, ammirarla e ovviamente scrivere!
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Messaggio da colex »

rembrandt54 ha scritto:

Non avevo dubbi sulla tua scelta !! ora compra l'Herbin Perle Noire così sarai completamente soddisfatto !!
sono contento per te ;) ;)
Grazie a tutti per le informazioni, il supporto e la pazienza di leggermi....



Che caratteristiche ha l'Herbin rispetto all'Aurora Black ed al Noodler's Bulletproof Black??

Da questo test non mi sembra molto più saturo del Noodler's BB o dell'Aurora Black....


Immagine

Immagine

Immagine


Link alla discussione su FPN http://www.fountainpennetwork.com/forum ... der-water/


E' chiaro che la mia ricerca é sempre volta ad un Nero molto saturo, non slavato o grigio quando asciutto, e che non macchi.
Per adesso il Noodler's non ha lasciato macchie ed aloni sulla finestrella trasparente della mia Aurora Optima Mini ed é molto saturo, e rende bene il tratto della EF (vedi scansioni precedenti), più dell'Aurora che é meno saturo, ma più "sicuro"!

Restano da provare, se li trovo in Italia ad un prezzo "umano", Sailor Black (Kiwaguro) per il nero ed il Pilot Iroshizuku Asa-gao per il blu... Peccato non poter usare il Baystate Blue su questa MB per paura che macchi la finestrella d'ispezione dell'inchiostro ed il fusto!!!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Messaggio da vikingo60 »

L'inchiostro Aurora è ottimo,ma il Perle Noire Herbin vince per fluidità e tonalità del nero intenso.Questi non sono resistenti all'acqua,al contrario del Noodlers' Nero Bulletproof.Ma a me il Noodlers' ha dato problemi di intasamento:a te come è andata?
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Messaggio da klapaucius »

colex ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:

Non avevo dubbi sulla tua scelta !! ora compra l'Herbin Perle Noire così sarai completamente soddisfatto !!
sono contento per te ;) ;)
Grazie a tutti per le informazioni, il supporto e la pazienza di leggermi....



Che caratteristiche ha l'Herbin rispetto all'Aurora Black ed al Noodler's Bulletproof Black??

Da questo test non mi sembra molto più saturo del Noodler's BB o dell'Aurora Black....
Questa foto pero' non corrisponde del tutto alla mia esperienza, nel senso che il nero Namiki, se e' lo stesso delle cartucce Pilot, non e' cosi' grigio come appare qui.

Immagine

Probabilmente nemmeno un nero intensissimo ma di sicuro non cosi' slavato. Anche il Perle Noire non rende...

Comunque, sicuramente ci saranno neri piu' saturi. Tuttavia la seconda foto e' davvero fuorviante:

Immagine

Presumo che indichi la resistenza all'acqua, ma questo e' un altro discorso, che puo' interessare, ma che non ha nulla a che vedere con l'intensita' del colore asciutto.


Immagine

Quest'ultima invece fa vedere la resa sulla carta e mi sembra corrisponda piu' o meno a quello che ho riscontrato io (per lo meno per quanto riguarda Sailor Gentle, Namiki, e J. Herbin, anche se il Namiki mi pare ancora troppo slavato).

E' chiaro che la mia ricerca é sempre volta ad un Nero molto saturo, non slavato o grigio quando asciutto, e che non macchi.
Per adesso il Noodler's non ha lasciato macchie ed aloni sulla finestrella trasparente della mia Aurora Optima Mini ed é molto saturo, e rende bene il tratto della EF (vedi scansioni precedenti), più dell'Aurora che é meno saturo, ma più "sicuro"!
Beh, allora direi che il nero che cerchi l'hai trovato! Io continuo a preferire, visto che non ho particolari esigenze di resistenza all'acqua o alla cancellazione (anche se mi rendo conto che non si puo' mai sapere) inchiostri fluidi, di facile scorrevolezza e sicuri per le penne. Pero' ognuno ha le sue esigenze.
Restano da provare, se li trovo in Italia ad un prezzo "umano", Sailor Black (Kiwaguro) per il nero ed il Pilot Iroshizuku Asa-gao per il blu... Peccato non poter usare il Baystate Blue su questa MB per paura che macchi la finestrella d'ispezione dell'inchiostro ed il fusto!!!
Il Kiwaguro lo puoi trovare a prezzo "umano" da Engeika, su ebay, pero' poi le spese di spedizione si mangiano quasi tutto il risparmio. Ma se fai un acquisto multiplo ti potrebbe convenire, come e' capitato a me di recente con l'acquisto della Capless: ho preso proprio il Kiwaguro e un blu/nero Iroshizoku, di cui ho parlato in altri thread, pagandoli circa la meta' di quanto li avrei pagati in Italia e con la spedizione combinata ho risparmiato un po'.

Certo restano inchiostri costosi...
Giuseppe
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Messaggio da colex »

vikingo60 ha scritto:L'inchiostro Aurora è ottimo,ma il Perle Noire Herbin vince per fluidità e tonalità del nero intenso.Questi non sono resistenti all'acqua,al contrario del Noodlers' Nero Bulletproof.Ma a me il Noodlers' ha dato problemi di intasamento:a te come è andata?
Cordiali saluti
Il Noodler's per il momento non mi ha dato problemi nell'Optima Mini, come ho già detto, considerà che nella Mini è tutto "lillipuziano" in particolare il microscopico diffusore e dopo circa 20 giorni che è dentro la stilo, non ha mai dato problemi di alcun genere, anzi inizia a scrivere al primo colpo!
Proprio ieri sera ho smontato completamente l'Aurora (pennino e pistone) per ispezionarla e non ci sono residui di alcun genere, né sul fusto (compresa la finestrella circolare trasparente), né sul pistone dello stantuffo in plastica, che é immacolato.
Vedremo se col calore estivo le cose cambiano.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Messaggio da colex »

klapaucius ha scritto:
Il Kiwaguro lo puoi trovare a prezzo "umano" da Engeika, su ebay, pero' poi le spese di spedizione si mangiano quasi tutto il risparmio. Ma se fai un acquisto multiplo ti potrebbe convenire, come e' capitato a me di recente con l'acquisto della Capless: ho preso proprio il Kiwaguro e un blu/nero Iroshizoku, di cui ho parlato in altri thread, pagandoli circa la meta' di quanto li avrei pagati in Italia e con la spedizione combinata ho risparmiato un po'.

Certo restano inchiostri costosi...

Infatti, l'ho messo tra gli oggeti che "osservo" non appena riesco a prendere una Sailor Mini ad un prezzo decente, approfitterò anche io delle spese combinate per prenderlo insieme al Pilot blu... Dogana?
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Messaggio da klapaucius »

colex ha scritto:
klapaucius ha scritto:
Il Kiwaguro lo puoi trovare a prezzo "umano" da Engeika, su ebay, pero' poi le spese di spedizione si mangiano quasi tutto il risparmio. Ma se fai un acquisto multiplo ti potrebbe convenire, come e' capitato a me di recente con l'acquisto della Capless: ho preso proprio il Kiwaguro e un blu/nero Iroshizoku, di cui ho parlato in altri thread, pagandoli circa la meta' di quanto li avrei pagati in Italia e con la spedizione combinata ho risparmiato un po'.

Certo restano inchiostri costosi...

Infatti, l'ho messo tra gli oggeti che "osservo" non appena riesco a prendere una Sailor Mini ad un prezzo decente, approfitterò anche io delle spese combinate per prenderlo insieme al Pilot blu... Dogana?
Engeika dichiara 15$ di costo, quindi niente dogana. Almeno cosi' e' stato per me, in 3 casi su 3. Non e' molto corretto, lo so. Ma chiaramente lui fa affari anche grazie a questi favori...
Giuseppe
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Messaggio da colex »

klapaucius ha scritto:

Infatti, l'ho messo tra gli oggeti che "osservo" non appena riesco a prendere una Sailor Mini ad un prezzo decente, approfitterò anche io delle spese combinate per prenderlo insieme al Pilot blu... Dogana?
Engeika dichiara 15$ di costo, quindi niente dogana. Almeno cosi' e' stato per me, in 3 casi su 3. Non e' molto corretto, lo so. Ma chiaramente lui fa affari anche grazie a questi favori...[/quote]


Ok, grazie dell'informazione.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
lucaghiara
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 13:41
La mia penna preferita: Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Kiwagura Black; J. Herbin p.n.
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rapallo (Genova)

Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Messaggio da lucaghiara »

Grazie alla presente discussione, sono riuscito a togliermi - finalmente - ogni dubbio relativo alla classica disputa fra F ed EF, quantomeno per quanto concerne la Montblanc 146.
Se un domani acquisterò la suddetta penna, non esiterò a scegliere per l'EF.
Molto interessante il consiglio - avanzato da diversi utenti - di utilizzare, al fine di ottenere una maggiore scorrevolezza del pennino, l'inchiostro J. Herbin perl noire.
Un saluto a tutti!
DylanDog
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2015, 15:15

Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Messaggio da DylanDog »

Riesumo il topic chiedendo a chi ha la 146 tratto M come si trova...grazie mille ;-)
DylanDog
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2015, 15:15

Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Messaggio da DylanDog »

Nessuno ? :mrgreen:
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Messaggio da vikingo60 »

Il tratto M della MB 146 è più grosso degli M di altre marche, come Aurora e Delta, per esempio; il flusso è notevole, come su tutte le MB.
Io mi ci trovo molto bene.
Alessandro
DylanDog
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2015, 15:15

Nuova Montblanc 146P dimensioni reali pennino: é F o M ???

Messaggio da DylanDog »

vikingo60 ha scritto:Il tratto M della MB 146 è più grosso degli M di altre marche, come Aurora e Delta, per esempio; il flusso è notevole, come su tutte le MB.
Io mi ci trovo molto bene.
Grazie del consiglio, mi metto alla ricerca :mrgreen:
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”