blaustern ha scritto:PeppePipes ha scritto:Il fondello è in celluloide o in ebanite?

che bella domanda!....

scusa Peppe, ma sono troppo ignorante! Come si riconosce il materiale?... a me sembra normale plastica...ooooopss resina

Scusa tu; sono io che ho dato per scontato conoscenze che scontate non sono.
Dunque, l'ebanite tende alterandosi a prendere una colorazione che da sul marrone, ma se è lucida non è poi tanto dissimile dalla celluloide: forse solo un po' meno lucente.
Comunque, il fusto della penna dovrebbe essere senz'altro in celluloide; se la sfreghi su un panno e l'annusi dovresti percepire odore di canfora. Se il fondello ti appare dello stesso materiale, senza soluzione di continuità vuole dire che è in celluloide anch'esso. Il metodo migliore per "incollare" la celluloide è usare l'acetone (quello che si trova nei negozi di colori e vernici, assolutamente non quello utilizzato in cosmesi). L'acetone scioglie la celluloide e quando evapora questa si solidifica. Quindi facendo penetrare con un pennellino sottile l'acetone nella frattura, chiudendola e tenendola chiusa per un minimo di tempo, dovrebbe saldarsi.
Però è un lavoro che richiede un po' di pratica, e per eseguire un lavoro ben fatto probabilmente sarà necessario riportare sulla zona un po' di celluloide liquefatta (ricavata da rottami e sciolta col solito acetone) e quindi levigare tutto.
Se hai voglia di cimentarti fai un po' di pratica con qualche rottame di penna. In ogni caso ti sconsiglierei vivamente di utilizzare Attak e simili: non sarebbe un buon lavoro e ti precluderebbe di fare il lavoro con l'acetone.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.